...
Agriturismo Emilia Romagna Provincia di Parma Collecchio Corte Vecchi

Corte Vecchi

Bed & Breakfast
Strada Monticello, 7 - Collecchio (PR) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT034009C1J523BF4G | Codice identificativo regionale: 034009-BB-00018
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • struttura di charme
  • colazione abbondante
  • struttura di design
  • panorama spettacolare
  • economico
  • vicino stazione
  • vicino terme
  • vicino metro
  • nuovissimo
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Animali consentiti
  • Struttura di prestigio
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
  • Possibilità di parcheggio

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa dell'800 o prima
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento

Impianto elettrico

  • Impianto a norma

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 3
  • Numero di camere con bagno esclusivo ma fuori dalla camera: 1
  • Numero di camere con bagno in condivisione: 2

Dimensioni media camere

  • Più di 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Vasca
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Ogni 3 gg

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Guestbook
  • Convenzioni con locali
  • Omaggi
  • Si va a prendere gli ospiti

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Costruita circa 120 anni fa su un nucleo di antiche case medievali in località Casalino, Corte Vecchi è il risultato di una lunga e affascinante evoluzione storica. Nel 1656 era già di proprietà del Conte Angelo Francesco e del Canonico Don Carlo Angelo Gabbi, per poi passare, nel 1750, alla famiglia dei Conti Giancarlo Montanari. Tra le figure che ne hanno segnato la storia spicca la nobildonna Emilia Torrigiani, sorella del senatore Luigi e moglie prima del francese Gruau, poi del Pavesi. Fu proprio il primo marito a introdurre la coltivazione di uve pregiate sui colli attorno alla tenuta e a dare impulso a una stagione straordinaria per il vino parmense, celebrata in rassegne internazionali e ricordata ancora oggi in musei locali.

Con la cessazione dell’attività vitivinicola, l’emporio venne trasformato in abitazione. Passò di mano più volte fino ad arrivare, nel 1939, alla signora Gina Ghezzi e al professor Mario Vecchi. Dopo un periodo di abbandono, l’edificio è stato sapientemente restaurato, rispettandone il fascino eclettico e suddividendo l’antico oratorio in tre unità abitative, oggi sede del B&B Corte Vecchi.

La famiglia Bertoli-Mandelli ha scelto di aprire le porte di questa dimora al pubblico, offrendo un’ospitalità autentica che unisce il calore dell’accoglienza emiliana al prestigio di un luogo ricco di affreschi, eleganza e memoria. L’atmosfera, insieme raffinata e familiare, rende Corte Vecchi una meta ideale tanto per i viaggiatori in cerca di relax quanto per chi cerca uno spazio riservato per il lavoro o piccoli eventi.

Le camere, ampie e luminose, sono un invito a vivere un’esperienza di quiete e bellezza. Arredate con mobili antichi e tessuti moderni di alta qualità, ciascuna conserva dettagli originali come affreschi e elementi d’epoca, reinterpretati in chiave contemporanea per garantire comfort e armonia.

La posizione nei Colli di Parma, nel cuore della Food Valley, consente di esplorare il meglio del territorio: dalle eccellenze gastronomiche ai Musei del Cibo, dai Parchi del Ducato alle rocche rinascimentali, senza dimenticare i caseifici e i salumifici che fanno di questa zona un riferimento per chi ama la cultura del buon vivere.
Camere e Prezzi
Al Bed and Breakfast Corte Vecchi la colazione è un momento speciale, pensato per coccolare ogni ospite con sapori autentici e attenzioni su misura. Ogni mattina si apre con un ricco buffet che spazia dal dolce al salato, con proposte fresche e genuine: salumi e formaggi del territorio, focacce fragranti, dolci fatti in casa, yogurt, frutta di stagione e alternative per chi ha intolleranze o esigenze particolari. In un’atmosfera rilassata e conviviale, il profumo del caffè appena preparato si mescola a quello delle torte appena sfornate, trasformando ogni risveglio in un piacevole rituale di gusto e accoglienza.
Eccellente
9.8 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

27 recensioni 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.8
27 recensioni

Ciao da Romana

Romana Bertoli è l’anima di Corte Vecchi, una padrona di casa attenta e appassionata, che ha trasformato una residenza storica tra le colline di Parma in un rifugio di charme e autenticità. Originaria di Collecchio, custodisce un legame profondo con la sua terra e con la natura che la circonda. Accoglie ogni ospite con calore sincero e una cura che si riflette in ogni dettaglio, rendendo il soggiorno un’esperienza fatta di bellezza, quiete e vera ospitalità emiliana.

Zona Collina

Corte Vecchi sorge tra le dolci colline parmensi, in una zona ricca di storia, sapori e paesaggi che sanno incantare in ogni stagione. La località di Casalino, dove si trova la struttura, è immersa nella quiete della campagna ma al tempo stesso vicina alla città di Parma, permettendo di unire relax e scoperta culturale con grande facilità.

Ci troviamo nel cuore della Food Valley, patria di eccellenze gastronomiche conosciute in tutto il mondo come il Parmigiano Reggiano e il Prosciutto di Parma. A pochi chilometri si possono visitare caseifici e salumifici artigianali, partecipare a degustazioni guidate o intraprendere tour enogastronomici che raccontano la profonda tradizione culinaria del territorio.

La zona è anche un concentrato di arte e natura. I Musei del Cibo, le Rocche e i Castelli del Ducato, i grandi parchi regionali e le ville storiche offrono spunti per itinerari affascinanti tra cultura, architettura e paesaggi. Gli amanti delle passeggiate e delle attività all’aperto troveranno sentieri tra vigne e boschi, percorsi per il cicloturismo e punti panoramici che regalano scorci indimenticabili.

Grazie alla sua posizione strategica, Corte Vecchi rappresenta una base ideale per esplorare la provincia di Parma e le sue meraviglie, senza rinunciare alla tranquillità e all’autenticità di un piccolo borgo immerso nel verde.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria