...
Agriturismo Emilia Romagna Provincia di Modena Soliera La Corte Delle Civette

La Corte delle Civette

Bed & Breakfast
Via Bassana, 180 - Soliera (MO) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT036044C1JZHCI5IL | Codice identificativo regionale: 03006044-BB-00006
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • economico
  • colazione abbondante
  • panorama spettacolare
  • Biciclette disponibili
  • Fattoria con animali
  • Vendita prodotti tipici
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali (tutte le taglie)
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Collegamento internet a disposizione
  • Si parla inglese
  • Si parla francese

Caratteristiche della casa

  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura

Attrezzature e servizi

  • Bici, barca, cavalli / attrezzature sportive
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 3
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 2
  • Numero di camere con bagno esclusivo ma fuori dalla camera: 1

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca

Pulizia Locali

  • Ogni 4 gg

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccole città - tra 25.000 e 100.000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
Il bed and breakfast La Corte delle Civette si trova a Soliera, immerso in un grande parco alberato che regala tranquillità e un contatto autentico con la natura. La struttura è un complesso rurale composto da una casa colonica, una scuderia e un garage, mantenendo il fascino rustico tipico della campagna emiliana.

A disposizione degli ospiti ci sono due camere doppie e una singola, arredate in stile rustico e dotate di Wi-Fi. Su richiesta, è possibile usufruire di una cucina comune. La colazione, preparata con cura, viene servita in giardino durante la bella stagione e nella sala interna arredata in stile antico nei mesi più freddi.

Grazie alla sua posizione, La Corte delle Civette offre un soggiorno rilassante lontano dai ritmi frenetici della città, pur restando a breve distanza da Carpi e Modena. Il parco che circonda la struttura è il luogo ideale per passeggiate e momenti di relax all’aria aperta.
Camere e Prezzi
La colazione a La Corte delle Civette è un momento speciale, un’occasione per iniziare la giornata con gusto e tranquillità. Gli ospiti possono assaporare una colazione tradizionale, preparata con prodotti tipici e a km zero, nel rispetto della qualità e della genuinità.

Durante la bella stagione, il giardino dei tigli diventa il luogo perfetto per godersi la colazione all’aria aperta, circondati dai profumi della natura e dal canto degli uccelli. Nei mesi più freddi, l’atmosfera si fa più intima e accogliente: la sala arredata in stile rustico antico e la saletta con il camino offrono un angolo caldo e rilassante dove iniziare la giornata con il giusto tepore.
Ottimo
9 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

18 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9
18 recensioni

Ciao da Luciana

Dopo una vita dedicata all’insegnamento nella scuola elementare, la pensione mi ha regalato il tempo per realizzare un desiderio: portare il mondo a casa mia. Così è nato il bed and breakfast La Corte delle Civette, un progetto nato per gioco nel 2011, con il sostegno delle amiche che mi hanno incoraggiato a trasformare la mia casa d’infanzia in un luogo di accoglienza e incontro. Il nome della struttura non è stato scelto a caso. Le civette qui ci sono davvero, nidificano sul grande noce e, come per la dea Atena, sono per me un simbolo di saggezza e fortuna. Questa casa colonica custodisce i ricordi della mia infanzia, ed è il luogo dove le stagioni si susseguono con il loro ritmo naturale. Non servono calendari per capire quando arriva la primavera: il ritorno delle rondini e il cinguettio degli uccelli lo annunciano con gioia. Qui, la tranquillità è di casa, condivisa con i miei inseparabili compagni di vita: Maya, la mia dolce cagnolina, e i gatti Tigro e Nerina, sempre pronti a regalare fusa a chiunque si avvicini con una carezza. Accogliere gli ospiti in questo angolo di serenità è per me un piacere, un modo per creare nuove connessioni e far sentire ogni viaggiatore come a casa.

Zona Campagna

La Corte delle Civette si trova in una posizione strategica, immersa nella tranquillità della campagna ma a breve distanza da importanti centri come Modena, Carpi e Soliera. Questo permette di godere di un soggiorno rilassante con la possibilità di esplorare un territorio ricco di storia, cultura ed eventi.

Soliera vanta un centro storico affascinante, dove spicca la Rocca, una struttura fortificata le cui origini risalgono almeno al 1153. Costruita dagli Estensi alla fine del XIII secolo e successivamente ampliata nei secoli XIV e XV, nel 1636 divenne un marchesato sotto Pietro Campori. Ancora oggi conserva gli elementi tipici dell’architettura medievale, testimoniando il suo passato nobiliare e strategico.

Nelle campagne di Soliera si trova La Chianina di Modena, un’azienda storica che si dedica all’allevamento delle celebri vacche Chianine, note per la loro carne pregiata, magra e a basso contenuto di colesterolo. Per gli amanti degli animali, a pochi chilometri da Carpi sorge Dog City, un centro specializzato nell’addestramento dei cani, con attività di agility dog, sheepdog e una piscina dedicata agli amici a quattro zampe.

ModenaFiere rappresenta un punto di riferimento per eventi e manifestazioni di rilevanza nazionale, offrendo un ricco calendario di fiere e congressi. La sua vicinanza al bed and breakfast lo rende facilmente raggiungibile in pochi minuti.

Per gli appassionati di musica ed eventi live, il Campo Volo di Reggio Emilia è una delle location più celebri d’Italia, avendo ospitato concerti memorabili, tra cui quelli di Ligabue. È uno spazio iconico per gli amanti della musica dal vivo e dei grandi eventi.

Infine, per chi ama la cultura, ogni anno a settembre si svolge il Festival della Filosofia, che coinvolge Modena, Carpi e Sassuolo. Un evento di grande richiamo che trasforma queste città in un palcoscenico di idee, dibattiti e incontri con i più importanti pensatori contemporanei.

Grazie alla sua posizione, La Corte delle Civette offre la possibilità di esplorare un territorio ricco di storia, tradizioni ed eventi, garantendo al contempo un soggiorno immerso nella pace e nel verde della campagna emiliana.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria