Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La Corte delle Civette si trova in una posizione strategica, immersa nella tranquillità della campagna ma a breve distanza da importanti centri come Modena, Carpi e Soliera. Questo permette di godere di un soggiorno rilassante con la possibilità di esplorare un territorio ricco di storia, cultura ed eventi.
Soliera vanta un centro storico affascinante, dove spicca la Rocca, una struttura fortificata le cui origini risalgono almeno al 1153. Costruita dagli Estensi alla fine del XIII secolo e successivamente ampliata nei secoli XIV e XV, nel 1636 divenne un marchesato sotto Pietro Campori. Ancora oggi conserva gli elementi tipici dell’architettura medievale, testimoniando il suo passato nobiliare e strategico.
Nelle campagne di Soliera si trova La Chianina di Modena, un’azienda storica che si dedica all’allevamento delle celebri vacche Chianine, note per la loro carne pregiata, magra e a basso contenuto di colesterolo. Per gli amanti degli animali, a pochi chilometri da Carpi sorge Dog City, un centro specializzato nell’addestramento dei cani, con attività di agility dog, sheepdog e una piscina dedicata agli amici a quattro zampe.
ModenaFiere rappresenta un punto di riferimento per eventi e manifestazioni di rilevanza nazionale, offrendo un ricco calendario di fiere e congressi. La sua vicinanza al bed and breakfast lo rende facilmente raggiungibile in pochi minuti.
Per gli appassionati di musica ed eventi live, il Campo Volo di Reggio Emilia è una delle location più celebri d’Italia, avendo ospitato concerti memorabili, tra cui quelli di Ligabue. È uno spazio iconico per gli amanti della musica dal vivo e dei grandi eventi.
Infine, per chi ama la cultura, ogni anno a settembre si svolge il Festival della Filosofia, che coinvolge Modena, Carpi e Sassuolo. Un evento di grande richiamo che trasforma queste città in un palcoscenico di idee, dibattiti e incontri con i più importanti pensatori contemporanei.
Grazie alla sua posizione, La Corte delle Civette offre la possibilità di esplorare un territorio ricco di storia, tradizioni ed eventi, garantendo al contempo un soggiorno immerso nella pace e nel verde della campagna emiliana.
*Distanze in linea d'aria