...
Agriturismo Emilia Romagna Provincia di Forli Cesena Galeata La Grande Quercia

La Grande Quercia

Bed & Breakfast
SP 3 del Rabbi, 88 - Galeata (FC) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT040014C1W3EGP9QG | Codice identificativo regionale: 040014-BB-00003
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • economico
  • nuovissimo
  • struttura di design
  • colazione abbondante
  • panorama spettacolare
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla francese
  • Si parla spagnolo

Caratteristiche della casa

  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Terrazza
  • Garage / posto auto

Ubicazione e dintorni della casa

  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 2
  • Numero di camere con bagno in condivisione: 2

Dimensioni media camere

  • Fra 10 e 14 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli

Attrezzature e servizi camere

  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone
  • Scrittoio / tavolo e sedie

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Montagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
La Grande Quercia è un B&B immerso nella quiete dell’Appennino, recentemente ristrutturato per offrire un’accoglienza semplice e autentica. Le due camere doppie, curate nei dettagli, condividono un ampio bagno. All’esterno, un grande giardino con solarium invita al relax tra alberi e silenzi rigeneranti.

Una luminosa sala con parquet è a disposizione per praticare yoga, meditazione o per concedersi momenti di tranquillità. A soli cento metri scorre il fiume Rabbi, con acque limpide e balneabili, perfette per rinfrescarsi nella bella stagione.

La colazione, ricca e in stile italiano, è preparata con prodotti del territorio. Viene servita nel loggiato durante l’estate e in camera nei mesi più freddi, per garantire un risveglio dolce e riservato.

Annalisa e Deni, padroni di casa e custodi di questo angolo di natura, accolgono gli ospiti nella propria abitazione con il desiderio di far scoprire la bellezza genuina del paesaggio circostante. In pochi minuti d’auto si raggiunge Premilcuore, con le sue cascate e i sentieri immersi nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Meritano una visita anche Galeata e Pianetto, con l’abbazia di Sant’Ellero e la villa di Teodorico. In appena mezz’ora si possono esplorare le terme di Castrocaro o i panorami montani della Campigna.
Camere e Prezzi
La colazione a La Grande Quercia è un momento di piacere semplice e genuino, ispirato alla tradizione italiana e arricchito da prodotti locali selezionati con cura. Viene servita all’aperto sotto il loggiato durante la bella stagione, immersi nella quiete del giardino, mentre nei mesi più freddi viene portata direttamente in camera, per un risveglio intimo e confortevole. Torte fatte in casa, pane fresco, marmellate artigianali, miele, yogurt, frutta di stagione e bevande calde accompagnano l’inizio della giornata in modo autentico e rilassante.
Eccellente
10 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

1 recensione 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
10
1 recensione

Ciao da Annalisa

Annalisa e Deni sono i gestori de La Grande Quercia, una coppia che ha scelto di vivere in armonia con la natura e di condividere il proprio stile di vita con chi cerca autenticità, silenzio e accoglienza sincera. Con discrezione e disponibilità, accolgono gli ospiti come a casa, offrendo consigli preziosi sul territorio e creando un clima familiare e rilassato. Il loro desiderio è far sentire ogni viaggiatore parte di un’esperienza semplice ma profonda, fatta di natura, buon cibo e ritmi lenti.

Zona Collina

La Grande Quercia si trova nel cuore dell’Appennino forlivese, in una zona ricca di natura incontaminata, sentieri panoramici e borghi carichi di storia. A pochi passi dalla struttura scorre il fiume Rabbi, con le sue acque limpide e balneabili, perfetto per una sosta rinfrescante durante le giornate estive. Il paesaggio che circonda il B&B è quello tipico dell’Appennino: colline boscose, piccoli prati aperti, silenzi profondi e un cielo limpido che invita a rallentare.

A soli dieci minuti d’auto si raggiunge Premilcuore, incantevole borgo medievale incastonato tra le montagne, famoso per le sue cascate naturali e per i numerosi sentieri escursionistici che attraversano il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna, uno dei più vasti e affascinanti d’Italia. Il parco offre un habitat ricco di biodiversità, ideale per gli amanti del trekking, della fotografia naturalistica e della contemplazione.

Nei dintorni meritano una visita anche Galeata e Pianetto: qui il fascino del paesaggio si intreccia con la storia, grazie all’abbazia di Sant’Ellero e alla suggestiva villa attribuita a Teodorico. Per chi desidera momenti di benessere, le rinomate terme di Castrocaro sono raggiungibili in circa mezz’ora, così come l’altopiano della Campigna, dove si ergono le vette più alte dell’Appennino romagnolo, spesso innevate in inverno e perfette per escursioni anche nella stagione fredda.

Questa zona è ideale per chi cerca un contatto autentico con la natura, lontano dai circuiti turistici affollati, ma ricca di stimoli per chi ama camminare, scoprire piccoli borghi e vivere ritmi lenti e armoniosi.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria