...
Agriturismo Emilia Romagna Provincia di Parma Langhirano Torrechiara La Locanda Del Borgo

La Locanda del Borgo

Bed & Breakfast
Via Del Castello, 23 - Torrechiara, Langhirano (PR) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT034018B49O2L2PDY | Codice identificativo regionale: 034018-AF-00007
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • panorama spettacolare
  • struttura di charme
  • colazione abbondante
  • struttura di design
  • in centro
  • in riva al fiume
  • nuovissimo
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Biciclette disponibili
  • Maneggio
  • Fattoria con animali
  • Azienda vitivinicola
  • Vendita prodotti tipici
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Fuga Romantica
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi

Attrezzature e servizi

  • Bici, barca, cavalli / attrezzature sportive
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 5
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 5

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Convenzioni con locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Terme (salute e benessere)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Nel cuore del suggestivo borgo medievale di Torrechiara, all’interno delle antiche mura del castello quattrocentesco perfettamente conservato, sorge la Locanda del Borgo, un rifugio di pace e autenticità che coniuga ospitalità, storia e sapori della tradizione. La struttura accoglie gli ospiti in camere arredate con sobria eleganza, tutte dotate di bagno privato, aria condizionata, TV satellitare e connessione Wi-Fi gratuita. Ogni mattina, la colazione è servita nella sala interna o all’aperto con vista sul castello, con un ricco buffet che spazia da torte artigianali e brioches appena sfornate a eccellenze del territorio come il Prosciutto di Parma DOP e il Parmigiano Reggiano a km zero.

La locanda è anche il punto di partenza ideale per scoprire i Colli di Parma grazie alla formula “Bed & Bike”, che include l’utilizzo di biciclette a pedalata assistita per escursioni tra natura, borghi e sapori della Food Valley. A completare l’esperienza, la Bottega del Borgo offre una selezione curata di salumi, formaggi e prodotti tipici da gustare sul posto o da portare con sé come ricordo autentico del territorio.

Alla guida della struttura c’è Walter, che dopo una lunga esperienza professionale nel settore sportivo e alberghiero, ha scelto di investire nella valorizzazione del suo territorio insieme al socio Gigetto Furlotti. Oggi, con passione e conoscenza, accolgono viaggiatori da tutto il mondo offrendo un soggiorno che è molto più di una semplice notte fuori casa: è un’immersione nelle atmosfere, nei profumi e nei sapori di una delle aree più affascinanti d’Italia.
Camere e Prezzi
La colazione alla Locanda del Borgo è un momento speciale, pensato per iniziare la giornata con gusto e tranquillità. Ogni mattina, dalle 7:00 alle 10:00, gli ospiti vengono accolti dal profumo delle brioches appena sfornate e da un ricco buffet che include marmellate, burro, yogurt, cereali, succhi di frutta, latte, caffè, torte e crostate artigianali. Non mancano le eccellenze del territorio, come il Prosciutto di Parma DOP e il Parmigiano Reggiano a km zero. Durante la bella stagione, è possibile fare colazione all’aperto con vista sul castello, per vivere un’esperienza ancora più suggestiva e immersiva nell’atmosfera del borgo.
Ottimo
9.2 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

37 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.2
37 recensioni

Ciao da Walter

Walter è l’anima della Locanda del Borgo. Dopo una lunga carriera nel settore del retail sportivo e oltre quarant’anni di viaggi in alberghi di mezza Europa, ha deciso di mettere a frutto la propria esperienza aprendo un’accogliente struttura ricettiva proprio nel luogo dove è cresciuto. Conosce profondamente il territorio e ama condividerne bellezze e tradizioni con gli ospiti, facendoli sentire subito a casa. Insieme al socio, il dottor Gigetto Furlotti, ha anche fondato l’E-bike Tour di Torrechiara, un servizio di noleggio biciclette a pedalata assistita, e ha recentemente ampliato l’offerta con l’apertura della Bottega del Borgo, dedicata alle eccellenze gastronomiche locali. Walter accoglie ogni ospite con cura, mettendo a disposizione la sua esperienza e una sincera passione per l’ospitalità.

Zona Collina

Torrechiara è un gioiello incastonato tra le dolci colline della provincia di Parma, celebre per il suo straordinario castello quattrocentesco che domina la vallata con eleganza e imponenza. Il borgo si sviluppa attorno alla fortezza, in un intreccio di viottoli acciottolati, edifici in pietra e scorci panoramici che evocano un passato ancora vivo e tangibile. L’intero contesto è avvolto da un’atmosfera senza tempo, ideale per chi cerca silenzio, bellezza e autenticità.

A pochi chilometri si trovano Langhirano, patria del Prosciutto di Parma, e numerosi produttori locali di salumi e formaggi, che rendono questa zona una delle capitali gastronomiche della Food Valley. I Colli di Parma, con i loro sentieri tra vigneti, boschi e panorami aperti sulla pianura, offrono infinite possibilità per escursioni a piedi o in bicicletta, tra natura e sapori. Il territorio è anche ricco di arte, pievi romaniche, cantine e piccoli borghi rurali tutti da scoprire, a pochi minuti d’auto da Parma e ben collegato con le principali vie di comunicazione.

Soggiornare a Torrechiara significa immergersi in una dimensione lenta e raffinata, dove ogni dettaglio racconta una storia fatta di cultura, paesaggio e passione per le tradizioni.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria