...
Agriturismo Emilia Romagna Provincia di Forli Cesena Galeata La Locanda Della Campanara

La Locanda della Campanara

Locanda
via Borgo Pianetto, 28/a - Galeata (FC) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT040014B4UYS9A5QI | Codice identificativo regionale: 040014-AF-00001
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • piscina
  • struttura di charme
  • colazione abbondante
  • panorama spettacolare
  • struttura di design
  • Ristorante
  • Piscina
  • Accessibile disabili
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Struttura di prestigio
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Si può fumare
  • Casa di design
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • È consentito portare animali (piccola taglia)
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • La struttura è smoke-friendly (si può fumare)
  • Possibilità di parcheggio
  • Collegamento internet a disposizione
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Accesso handicappati
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Sauna / bagno turco / spa
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 6
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 6

Dimensioni media camere

  • Più di 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Vasca
  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Idromassaggio
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Convenzioni con locali
  • Si va a prendere gli ospiti

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Immersa nella natura (pace e relax)

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura di design
  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Incastonata nel cuore del borgo di Pianetto, la locanda si trova in un affascinante fabbricato in sasso risalente al 1500, dove il fascino della storia si intreccia con il comfort moderno. Con sei camere curate nei minimi dettagli e una casetta indipendente con uso cucina, ogni spazio è pensato per offrire un’esperienza autentica e rilassante. Gli interni raccontano di un’attenta ricerca tra antiquari e artigiani, con arredi unici e opere di ceramisti di fama nazionale che impreziosiscono ogni ambiente.

La grande sala con camino è il cuore della convivialità, mentre la piscina, il bagno turco e il piccolo centro benessere invitano al relax. All’esterno, un giardino rigoglioso circonda la locanda, creando un’oasi di pace dove il tempo sembra scorrere più lentamente.

Immersa nella natura, ai piedi del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, la locanda è un punto di partenza ideale per scoprire borghi storici e percorsi d’arte, tra antiche tradizioni e sapori autentici. Un rifugio di charme, perfetto per chi desidera un soggiorno all’insegna del benessere e della scoperta.
Camere e Prezzi
La colazione è attualmente offerta al piano terra della locanda e include: ricotta fresca del giorno servita con le nostre confetture artigianali, torte fatte in casa, frutta fresca di stagione e, su richiesta, uova e salumi locali.
L’osteria della locanda è un viaggio nei sapori autentici della tradizione, un luogo dove il passato incontra il presente attraverso piatti che raccontano storie di terra e di stagioni. Qui la cucina è memoria, ricerca e passione: ogni ricetta nasce dal recupero delle tradizioni orali del territorio, tramandate di generazione in generazione, e viene reinterpretata con rispetto e creatività.

I prodotti locali e le materie prime di qualità sono il cuore di ogni piatto, dalle erbe spontanee che un tempo arricchivano le tavole contadine alle farine di castagne che raccontano la storia di queste montagne. Ogni assaggio è un omaggio alla Romagna Toscana, terra di confine tra culture gastronomiche che si fondono in sapori genuini e ricchi di carattere.

La cucina dell’osteria è un invito a riscoprire il piacere della convivialità, tra profumi avvolgenti e piatti che cambiano con il ritmo delle stagioni. La panzanella estiva, la ribollita invernale, le tagliatelle con i funghi prugnoli e il tortello cotto sulla lastra sono solo alcune delle specialità che celebrano un patrimonio gastronomico autentico e vivo. Un’esperienza di gusto che affonda le radici nella storia e si rinnova ogni giorno con passione.
Eccellente
9.7 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

14 recensioni 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.7
14 recensioni

Ciao da Roberto

Roberto ha fatto della sua locanda non solo un luogo di ospitalità, ma una vera e propria casa, dove ogni ospite è accolto con calore e attenzione. L’antico fabbricato, risalente al 1500, conserva intatto il suo fascino d’epoca, arricchito da dettagli d’arredo scelti con cura nei mercati d’antiquariato. Qui, l’atmosfera di un tempo si intreccia armoniosamente con il comfort moderno, regalando un’esperienza autentica e accogliente. La locanda sorge ai piedi del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, in una posizione ideale per esplorare borghi incantevoli e paesaggi incontaminati, dove la natura e i ritmi delle stagioni scandiscono ancora la vita quotidiana. Roberto e la sua famiglia sono sempre pronti a condividere consigli e suggerimenti, trasformando ogni soggiorno in un’occasione di scoperta e relax.

Zona Collina

La locanda è immersa in un angolo di Romagna Toscana dove il tempo scorre ancora secondo il ritmo delle stagioni. Pianetto, piccolo borgo dal fascino antico, sorge ai piedi del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna, un’area protetta di straordinaria bellezza, custode di foreste secolari, sentieri panoramici e una biodiversità unica. Qui, il silenzio della natura è interrotto solo dal suono del vento tra gli alberi e dal richiamo degli animali selvatici.

La zona è un vero paradiso per gli amanti dell’escursionismo e della natura, con percorsi che si snodano tra boschi di faggi e castagni, raggiungendo luoghi ricchi di storia e spiritualità, come l’Eremo di Camaldoli e il Santuario della Verna, dove San Francesco trovò rifugio e ispirazione. A pochi passi dalla locanda, il borgo di Galeata custodisce testimonianze di un passato millenario: dalla Basilica di Sant’Ellero, fondata nel VI secolo, fino ai resti dell’antica città romana di Mevaniola.

La posizione è ideale anche per chi desidera esplorare città d’arte e cultura. Firenze e Ravenna, con i loro tesori rinascimentali e bizantini, sono facilmente raggiungibili, così come la costa romagnola, con le sue lunghe spiagge dorate e la vivace atmosfera estiva. I piccoli borghi nei dintorni raccontano storie di un tempo lontano, con castelli, pievi romaniche e botteghe artigiane dove il tempo sembra essersi fermato.

Ogni angolo di questa terra conserva il sapore autentico di una Romagna che un tempo era Toscana, dove la cucina riflette la semplicità e la ricchezza del territorio. Qui, tra boschi, colline e antichi borghi, ogni viaggio diventa un’esperienza da vivere lentamente, lasciandosi avvolgere dalla bellezza di una natura incontaminata e dal calore di tradizioni ancora vive.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria