...
Agriturismo Emilia Romagna Provincia di Bologna Castel d'Aiano La Piana Dei Castagni

La Piana dei Castagni

Agriturismo
Via Lusignano, 11 - Castel d'Aiano (BO) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT037013B5HIV7ZL8K | Codice identificativo regionale: 037013-AG-00002
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • colazione abbondante
  • panorama spettacolare
  • economico
  • struttura di charme
  • Home Restaurant
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Fattoria con animali
  • Colazione inclusa
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Casa dell'800 o prima
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino

Attrezzature e servizi

  • Lavanderia / lavatrice

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 4
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 4

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Televisione
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • 2 finestre / vista panoramica

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Calendario eventi locali
  • Guestbook

Temi di viaggio - il luogo

  • Montagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Immersa nella natura (pace e relax)

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Incastonato tra le dolci colline dell’Appennino Tosco-Emiliano, l’Agriturismo La Piana dei Castagni è un casolare di fine Ottocento sapientemente ristrutturato, che conserva intatta l’atmosfera genuina della campagna di un tempo. Circondato da un castagneto monumentale, con alberi secolari sopravvissuti alle intemperie e alle guerre, rappresenta un rifugio silenzioso e autentico, perfetto per chi desidera rallentare e ritrovare il contatto con la natura.

La struttura si trova a Castel d’Aiano, a circa 800 metri dalla strada provinciale e a 2 km dal paese, in posizione panoramica e appartata. Dalle sue finestre lo sguardo si apre su vallate rigogliose, offrendo momenti di quiete in ogni stagione. Le camere, arredate in stile rustico ed essenziale, sono quattro in totale: tre al primo piano e una con ingresso indipendente al piano terra. Ognuna è dotata di bagno privato, Wi-Fi, TV e biancheria, e può ospitare da due a tre persone.

Ogni mattina viene servita una colazione abbondante e varia nella saletta dedicata o, durante la bella stagione, nei tavolini all’aperto. I dolci sono preparati in casa con ingredienti locali, dalle ciambelle ai biscotti, accompagnati da yogurt e formaggi freschi dei caseifici della zona, uova, frutta di stagione e salumi a chilometro zero.

Il casolare è un punto di partenza ideale per gli amanti del trekking, con 160 chilometri di sentieri segnalati nei dintorni. È inoltre ben posizionato per raggiungere in un’ora d’auto città d’arte come Bologna, Modena e Firenze. Nei dintorni si possono visitare anche suggestivi luoghi come la Rocchetta Mattei e le Grotte di Labante.

Chi ama la buona tavola potrà scoprire le eccellenze gastronomiche locali, come funghi porcini, tartufi, castagne, salumi e Parmigiano Reggiano di montagna, grazie a ristoranti, sagre stagionali o visite guidate a caseifici e acetaie, prenotabili su richiesta.

La Piana dei Castagni è un luogo dove il tempo sembra rallentare, dove le giornate scorrono tra passeggiate, letture e conversazioni davanti a una tazza di tè. L’ospitalità calorosa e discreta dei gestori accompagna ogni soggiorno, rendendolo un’esperienza autentica, tra natura, storia e sapori antichi.
Camere e Prezzi
La colazione all’Agriturismo La Piana dei Castagni è un momento speciale, preparato con cura dalla padrona di casa e servito in un’atmosfera rilassata, nella saletta dedicata o all’aperto, tra i profumi del giardino e del bosco. Ogni mattina vengono proposti prodotti genuini, molti dei quali a chilometro zero o provenienti direttamente da aziende locali.

Tra le proposte dolci spiccano crostate, ciambelle e biscotti appena sfornati, che variano a seconda della stagione e dell’ispirazione del giorno. Non mancano yogurt, burro, ricotta e formaggi freschi dei caseifici della zona, accompagnati da frutta di stagione, confetture artigianali e pane. Per chi preferisce una colazione salata, sono disponibili uova da galline ruspanti e salumi locali, sempre freschi e selezionati.

Un modo semplice e autentico per iniziare la giornata, con sapori che raccontano il territorio e l’amore per le cose fatte in casa.
L’Agriturismo La Piana dei Castagni non dispone di un ristorante interno, ma offre ai propri ospiti numerose occasioni per scoprire la ricchezza enogastronomica del territorio. A pochi minuti dalla struttura si trovano ristoranti e trattorie che propongono piatti tipici dell’Appennino bolognese, preparati con ingredienti freschi e di stagione.

La zona è rinomata per specialità come funghi porcini, tartufi, castagne, salumi artigianali e formaggi, tra cui il Parmigiano Reggiano di montagna. Gli ospiti possono approfittare dei consigli dei gestori per prenotare esperienze autentiche, come degustazioni presso caseifici locali o visite guidate alle acetaie tradizionali. Durante l’anno, inoltre, non mancano sagre e feste di paese dedicate ai prodotti tipici, ideali per vivere la cucina locale in un contesto conviviale e genuino.
Eccellente
9.8 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

6 recensioni 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.8
6 recensioni

Ciao da Valeria

I gestori dell’Agriturismo La Piana dei Castagni accolgono gli ospiti con uno stile familiare e discreto, offrendo un’ospitalità autentica, fatta di piccoli gesti e attenzioni quotidiane. Vivono la casa con passione e ne conoscono ogni angolo, dalle sue origini storiche alle tradizioni del territorio che con piacere condividono con chi arriva da lontano. Amano intrattenersi con gli ospiti davanti a un tè o a un dolce fatto in casa, raccontare la storia del luogo e consigliare esperienze gastronomiche o itinerari escursionistici nei dintorni. Sempre disponibili, garantiscono una presenza rassicurante ma mai invadente, per far sentire ogni viaggiatore a casa, in un clima di semplicità, quiete e calore umano.

Zona Collina

L’Agriturismo La Piana dei Castagni si trova a Castel d’Aiano, nel cuore dell’Appennino Tosco-Emiliano, in una delle zone più suggestive e incontaminate dei Colli Bolognesi. A circa 800 metri di altitudine, immerso in un paesaggio verde e silenzioso, il casolare si affaccia su una vallata ampia e luminosa, offrendo scorci panoramici che cambiano colore con il susseguirsi delle stagioni.

La zona è ideale per chi cerca una vacanza all’insegna del relax, della natura e delle attività all’aria aperta. Nei dintorni si snodano oltre 160 chilometri di sentieri segnati, perfetti per escursioni a piedi o in bicicletta, tra boschi di castagni, faggete e piccoli ruscelli. Tra le mete più interessanti da raggiungere spiccano la Rocchetta Mattei, affascinante castello neomedievale, le Grotte di Labante, con la loro rara cascata di travertino, e i borghi dell’Alto Reno, ricchi di storia e tradizione.

La posizione geografica della struttura consente anche di visitare alcune delle più importanti città d’arte del centro Italia. Bologna dista circa 45 km, Modena 60 km e Firenze poco più di 90 km, tutte raggiungibili in circa un’ora d’auto. In questo angolo dell’Appennino si alternano natura rigogliosa, antiche vie storiche come la Linea Gotica e la Strada dei Lombardi, e una cultura gastronomica profondamente radicata.

Tranquillità, bellezza e autenticità rendono questa zona una destinazione perfetta per chi desidera ritrovare un legame più intimo con il territorio e godere del fascino semplice e potente della montagna emiliana.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria