...
Agriturismo Emilia Romagna Provincia di Ferrara Ferrara Quartesana Le Bighe

Le Bighe

Locanda
Via Castellana, 18 - Quartesana, Ferrara (FE) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT038008B4J7ZSGA97 | Codice identificativo regionale: 038008-AF-00066
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • struttura di charme
  • colazione abbondante
  • economico
  • nuovissimo
  • panorama spettacolare
  • Ristorante
  • Ideale per cicloturismo
  • Vendita prodotti tipici
  • Accessibile disabili
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Si può fumare
  • Casa di design
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • È consentito portare animali (solo piccola taglia gratuiti, per tutte le altre opzioni vieni richiesto un extra di €20 per le pulizie)
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • La struttura è smoke-friendly (si può fumare)
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Impianto automatico spegnimento fuochi gas

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Accesso handicappati
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Giochi bambini / babysitting
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Centro cittadino
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 4
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 3
  • Numero di camere con bagno esclusivo ma fuori dalla camera: 1

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Televisione
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura di design
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
A pochi minuti dal centro di Ferrara, immerso nel verde della campagna, Le Bighe Room & Breakfast accoglie gli ospiti in un casale dei primi del ’900 recentemente ristrutturato, dove il fascino rustico si fonde con dettagli moderni. La gestione è affidata a Luca e Natascia, giovani e appassionati, che hanno voluto rendere omaggio alla loro terra attraverso un nome ispirato al dialetto locale e al simbolo della bicicletta, tanto caro alla città estense.

Le camere, quattro in totale, sono ampie, luminose e dotate di bagno privato, aria condizionata e TV. La struttura è accessibile anche a persone con disabilità e dispone di un comodo parcheggio gratuito. Gli spazi comuni comprendono un grande giardino, ideale per rilassarsi, un’area picnic e un’accogliente sala per la colazione, servita ogni mattina con torte fatte in casa, salumi, formaggi e prodotti tipici del territorio.

Gli ospiti possono anche prenotare una cena in struttura, con piatti della tradizione ferrarese e abruzzese preparati con ingredienti genuini. L’atmosfera è informale ma curata, pensata per far sentire ogni viaggiatore a casa.

La posizione strategica consente di raggiungere in pochi minuti il nuovo ospedale Sant’Anna di Cona, la città di Ferrara con i suoi tesori rinascimentali, le Valli di Comacchio, i Lidi Ferraresi e il Parco del Delta del Po, patrimonio UNESCO. In circa 40 minuti si arriva anche a Ravenna e alla celebre Abbazia di Pomposa.

Le Bighe è il punto di partenza ideale per chi desidera esplorare con calma un angolo d’Italia autentico, ricco di storia, natura e sapori.
Camere e Prezzi
La colazione a Le Bighe è un momento speciale, pensato per iniziare la giornata con gusto e tranquillità. Ogni mattina gli ospiti trovano un’ampia scelta di proposte dolci e salate, dalle torte fatte in casa da Luca ai salumi e formaggi locali, accompagnati da pane fresco, marmellate, yogurt e bevande calde. La varietà e la qualità degli ingredienti riflettono l’attenzione dei gestori nel proporre sapori autentici e genuini, in un ambiente rilassato e accogliente che invita a prendersi il giusto tempo prima di partire alla scoperta del territorio.
Le Bighe offre la possibilità di cenare in struttura, su prenotazione, con un menù ispirato alla tradizione ferrarese e abruzzese. La cucina è curata direttamente dai gestori, con piatti preparati al momento utilizzando ingredienti freschi e di qualità. Le tagliatelle al ragù, i secondi cotti a bassa temperatura e le verdure di stagione sono solo alcune delle proposte che raccontano il legame con il territorio e la passione per l’ospitalità autentica.

La cena si svolge in un’atmosfera informale e conviviale, in sala o nel giardino esterno durante la bella stagione. Il servizio attento ma discreto e il rapporto qualità-prezzo particolarmente apprezzato rendono l’esperienza ancora più piacevole, perfetta per chi desidera concludere la giornata con un momento di gusto e relax, senza doversi spostare.
Ottimo
9 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

6 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9
6 recensioni

Ciao da Luca

Il Room & Breakfast Le Bighe è gestito direttamente da Luca e Natascia, una coppia giovane e dinamica che ha trasformato la propria passione per l’accoglienza in un progetto autentico. Sempre presenti e disponibili, curano ogni dettaglio del soggiorno con semplicità, calore e attenzione, creando un’atmosfera familiare in cui sentirsi subito a proprio agio. Con entusiasmo e genuinità, si dedicano ogni giorno a rendere speciale l’esperienza di chi sceglie di fermarsi nel loro casale di campagna.

Zona Campagna

La zona in cui sorge Le Bighe Room & Breakfast è un angolo tranquillo della campagna ferrarese, ideale per chi cerca relax e un contatto autentico con il territorio. A pochi minuti dal centro storico di Ferrara, questa posizione rappresenta un perfetto equilibrio tra natura e cultura, tra silenzio e possibilità di scoperta.

Ferrara, patrimonio dell’umanità UNESCO, conserva intatta la sua anima rinascimentale: passeggiando tra le sue mura percorribili, si incontrano il maestoso Castello Estense, la Cattedrale, i vicoli medievali e gli eleganti viali dell’Addizione Erculea. La città è attraversata da un’atmosfera pacata, quasi sospesa nel tempo, che invita a esplorare senza fretta le sue piazze, i palazzi storici, i musei e i giardini segreti. In bicicletta, il modo più autentico per scoprirla, si arriva ovunque in pochi minuti.

In appena venti minuti si raggiunge il Delta del Po, un paesaggio unico fatto di lagune, canneti, valli salmastre e cieli larghi, dove la natura è protagonista assoluta. Qui si possono praticare escursioni a piedi, in barca o in bicicletta, partecipare a visite guidate nelle Valli di Comacchio, osservare fenicotteri rosa e scoprire antiche tecniche di pesca ancora in uso. Comacchio stessa, con i suoi ponti scenografici e i canali, regala scorci suggestivi e un’atmosfera sospesa, tra mare, terra e storia.

A pochi chilometri si trova anche l’Abbazia di Pomposa, tra i più importanti complessi monastici del Nord Italia, scrigno di arte, architettura e spiritualità. E con un breve viaggio in auto si arriva fino a Ravenna, città dei mosaici e delle basiliche paleocristiane.

Questa è una terra da vivere lentamente, che sorprende per la varietà dei paesaggi e la ricchezza culturale. Una meta ideale per chi desidera alternare momenti di quiete nella natura a giornate ricche di scoperte artistiche, storiche ed enogastronomiche.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria