...
Agriturismo Emilia Romagna Provincia di Modena Fanano Ospitale Le Fontanacce

Le Fontanacce

Bed & Breakfast
Via Capanna Tassoni, 215 - Ospitale, Fanano (MO)
Codice identificativo nazionale: IT036011C1W3V445SR | Codice identificativo regionale: 036011-BB-00006
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • economico
  • colazione abbondante
  • Accessibile disabili
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • È consentito portare animali
  • Possibilità di parcheggio

Caratteristiche della casa

  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Accesso handicappati

Attrezzature e servizi

  • Giochi bambini / babysitting
  • Lavanderia / lavatrice
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 3
  • Numero di camere con bagno esclusivo ma fuori dalla camera: 1
  • Numero di camere con bagno in condivisione: 2

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Vasca
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Montagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Eventi culturali e mostre
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi
  • Vicino a piste da sci

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
Il Bed & Breakfast Le Fontanacce si trova nella suggestiva Val di Lamola, oggi conosciuta come valle di Ospitale, immerso nel Parco Regionale dell’Alto Appennino Modenese, a 936 metri di altitudine. La struttura sorge di fronte alla sorgente dell’acqua minerale Monte Cimone, in un ambiente naturale incontaminato, dove l’aria balsamica della montagna regala un clima rigenerante.

Questo tipico rustico in sasso offre tre camere doppie, con la possibilità di aggiungere un terzo e un quarto letto. La colazione viene servita nell’ampia cucina o, nelle belle giornate, in giardino, con prodotti locali o preparati in casa. Su richiesta, è possibile concordare pranzi e cene con alimenti propri.

Gli ospiti possono rilassarsi nel grande giardino, illuminato anche di sera, attrezzato con tavoli, poltroncine, barbecue e fontanelle di acqua fresca. Per i più piccoli sono disponibili giochi come altalena, scivolo e giostra girevole. Nella stagione giusta, è possibile raccogliere direttamente in giardino frutti di bosco, castagne, noci e ciliegie. Gli animali di piccola taglia sono ben accetti. È inoltre disponibile un servizio di baby-sitting su richiesta.

La valle è attraversata dalla storica Via Romea, anticamente percorsa dai pellegrini diretti a Roma. Sentieri immersi nella natura conducono a borghi di montagna circondati da boschi di abeti, castagni e faggi secolari. È un luogo ideale per chi cerca relax e per chi vuole riscoprire tradizioni locali, tra incontri con la fauna selvatica e la raccolta regolamentata di funghi e mirtilli.

Il B&B si trova a 7 km da Fanano e 13 km da Sestola. Nei mesi estivi, è possibile raggiungere la provincia di Pistoia attraverso il Passo Croce Arcana. La struttura offre parcheggio, lavatrice, phon, barbecue e la possibilità di lavare e depositare le mountain bike.
Camere e Prezzi
Colazione personalizzabile, sia dolce che salata, disponibile su richiesta. Potrete gustare una selezione di latte, caffè, orzo, tè, succo di frutta, yogurt, fette biscottate, pane, pane tostato, biscotti, cereali, burro, marmellate, miele e deliziose brioche.
Ottimo
9.1 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

7 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.1
7 recensioni

Ciao da Ivana

Mi chiamo Ivana. Dopo oltre dieci anni di esperienze piacevoli, sono felice di aver intrapreso questo percorso. Questa decisione mi sta portando molte soddisfazioni e desidero esprimere la mia sincera gratitudine a tutti. Fino a quando le mie forze me lo permetteranno, sarà un vero piacere accogliervi.

Zona

Il Bed & Breakfast Le Fontanacce è immerso in una delle zone più affascinanti dell’Appennino Modenese, un vero paradiso per gli amanti della natura e delle attività all’aria aperta. Situato nella Val di Lamola, oggi conosciuta come valle di Ospitale, offre un punto di partenza ideale per escursioni, trekking, mountain bike e sport invernali.

L’area è attraversata dalla storica Via Romea, un percorso utilizzato nei secoli dai pellegrini diretti a Roma. I sentieri circostanti si snodano tra borghi montani, boschi di faggi e castagni secolari, permettendo di immergersi in una natura incontaminata e di scoprire scorci mozzafiato. Il B&B mette a disposizione cartine della vallata e materiale informativo sugli itinerari, facilitando la pianificazione delle escursioni.

Tra le mete più suggestive, il Lago Pratignano, a 1307 metri di altitudine, è raggiungibile in circa un’ora e mezza di cammino lungo il sentiero 409. Circondato da faggi e praterie, è un luogo di grande interesse botanico, dove cresce la rara Drosera Rotundifoglia, una pianta carnivora. Un’altra meta imperdibile è il Lago Scaffaiolo, il più alto dell’Appennino Tosco-Emiliano, situato a 1783 metri. Alimentato dalle acque piovane e dalla fusione delle nevi, è circondato da pascoli erbosi e mirtillaie. Il rifugio Duca degli Abruzzi, nei pressi del lago, offre ristoro con specialità montanare. Il percorso per raggiungerlo dal B&B segue la Via Romea fino al Monte Spigolino (sentiero 411), per poi proseguire sul sentiero 00, con un tragitto complessivo di circa tre ore e mezza.

Il Passo Croce Arcana, a 1669 metri, rappresenta un punto d’incontro tra l’Emilia e la Toscana. Da qui, nelle giornate limpide, si possono ammirare le Alpi Apuane, le Alpi e i mari Adriatico e Tirreno. Il passo è anche un luogo ricco di storia: durante la Seconda Guerra Mondiale faceva parte della Linea Gotica, come testimonia il monumento dedicato agli Alpini caduti. Ogni anno, la prima domenica di agosto, si tiene un raduno in loro memoria. Il passo è inoltre un punto di osservazione perfetto per ammirare le stelle cadenti nella notte di San Lorenzo. Si raggiunge dal B&B in circa due ore e mezza a piedi lungo il sentiero 415 o in mezz’ora di auto.

Per gli appassionati di sport invernali, il B&B è vicino alle principali stazioni sciistiche dell’Appennino. Il Monte Cimone e il Passo del Lupo offrono impianti moderni e piste per ogni livello di esperienza. A Sestola, una funivia permette di raggiungere direttamente le piste del comprensorio. In inverno, il Rifugio Capanno Tassoni, a mezz’ora di cammino dal B&B, noleggia sci da fondo-escursionismo e ciaspole, e organizza suggestive ciaspolate diurne e notturne.

Gli amanti del trekking e della mountain bike troveranno numerosi sentieri che si sviluppano tra foreste e altopiani, passando per borghi storici e panorami mozzafiato. Percorsi come la Schiena dell’Asino, il Colle dell’Acqua Marcia e la valle di Fellicarolo offrono opportunità uniche per esplorare il territorio. Per una camminata rilassante, si può raggiungere il Borgo “La Sega” in 30 minuti, con una sosta al ristoro Laghetto “Le Sorgenti”, dove si possono gustare piatti della cucina tradizionale e praticare la pesca sportiva della trota.

Fanano e Sestola, a pochi chilometri dal B&B, offrono numerose attività, tra cui campi da tennis, piscina, un palazzetto del ghiaccio e un campo da golf. Dopo una giornata trascorsa all’aria aperta, i rifugi della zona accolgono gli escursionisti con piatti tipici montanari, come quelli del Rifugio Capanna Tassoni o del Laghetto Le Sorgenti.

Che si tratti di un’escursione nella natura, di un’avventura sportiva o di una semplice fuga dal caos quotidiano, la zona offre un’esperienza autentica e rigenerante in ogni stagione.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria