Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Il Bed & Breakfast Le Fontanacce è immerso in una delle zone più affascinanti dell’Appennino Modenese, un vero paradiso per gli amanti della natura e delle attività all’aria aperta. Situato nella Val di Lamola, oggi conosciuta come valle di Ospitale, offre un punto di partenza ideale per escursioni, trekking, mountain bike e sport invernali.
L’area è attraversata dalla storica Via Romea, un percorso utilizzato nei secoli dai pellegrini diretti a Roma. I sentieri circostanti si snodano tra borghi montani, boschi di faggi e castagni secolari, permettendo di immergersi in una natura incontaminata e di scoprire scorci mozzafiato. Il B&B mette a disposizione cartine della vallata e materiale informativo sugli itinerari, facilitando la pianificazione delle escursioni.
Tra le mete più suggestive, il Lago Pratignano, a 1307 metri di altitudine, è raggiungibile in circa un’ora e mezza di cammino lungo il sentiero 409. Circondato da faggi e praterie, è un luogo di grande interesse botanico, dove cresce la rara Drosera Rotundifoglia, una pianta carnivora. Un’altra meta imperdibile è il Lago Scaffaiolo, il più alto dell’Appennino Tosco-Emiliano, situato a 1783 metri. Alimentato dalle acque piovane e dalla fusione delle nevi, è circondato da pascoli erbosi e mirtillaie. Il rifugio Duca degli Abruzzi, nei pressi del lago, offre ristoro con specialità montanare. Il percorso per raggiungerlo dal B&B segue la Via Romea fino al Monte Spigolino (sentiero 411), per poi proseguire sul sentiero 00, con un tragitto complessivo di circa tre ore e mezza.
Il Passo Croce Arcana, a 1669 metri, rappresenta un punto d’incontro tra l’Emilia e la Toscana. Da qui, nelle giornate limpide, si possono ammirare le Alpi Apuane, le Alpi e i mari Adriatico e Tirreno. Il passo è anche un luogo ricco di storia: durante la Seconda Guerra Mondiale faceva parte della Linea Gotica, come testimonia il monumento dedicato agli Alpini caduti. Ogni anno, la prima domenica di agosto, si tiene un raduno in loro memoria. Il passo è inoltre un punto di osservazione perfetto per ammirare le stelle cadenti nella notte di San Lorenzo. Si raggiunge dal B&B in circa due ore e mezza a piedi lungo il sentiero 415 o in mezz’ora di auto.
Per gli appassionati di sport invernali, il B&B è vicino alle principali stazioni sciistiche dell’Appennino. Il Monte Cimone e il Passo del Lupo offrono impianti moderni e piste per ogni livello di esperienza. A Sestola, una funivia permette di raggiungere direttamente le piste del comprensorio. In inverno, il Rifugio Capanno Tassoni, a mezz’ora di cammino dal B&B, noleggia sci da fondo-escursionismo e ciaspole, e organizza suggestive ciaspolate diurne e notturne.
Gli amanti del trekking e della mountain bike troveranno numerosi sentieri che si sviluppano tra foreste e altopiani, passando per borghi storici e panorami mozzafiato. Percorsi come la Schiena dell’Asino, il Colle dell’Acqua Marcia e la valle di Fellicarolo offrono opportunità uniche per esplorare il territorio. Per una camminata rilassante, si può raggiungere il Borgo “La Sega” in 30 minuti, con una sosta al ristoro Laghetto “Le Sorgenti”, dove si possono gustare piatti della cucina tradizionale e praticare la pesca sportiva della trota.
Fanano e Sestola, a pochi chilometri dal B&B, offrono numerose attività, tra cui campi da tennis, piscina, un palazzetto del ghiaccio e un campo da golf. Dopo una giornata trascorsa all’aria aperta, i rifugi della zona accolgono gli escursionisti con piatti tipici montanari, come quelli del Rifugio Capanna Tassoni o del Laghetto Le Sorgenti.
Che si tratti di un’escursione nella natura, di un’avventura sportiva o di una semplice fuga dal caos quotidiano, la zona offre un’esperienza autentica e rigenerante in ogni stagione.
*Distanze in linea d'aria