Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Il B&B Palazzo Filagni si trova nel cuore delle affascinanti colline della Val Taro, precisamente a Filagni, una località tranquilla nel comune di Valmozzola, in provincia di Parma. Immerso nel verde rigoglioso dei campi e dei boschi, il Palazzo si erge maestoso di fronte a Ghiare di Berceto, lontano dal caos della città, offrendo così un rifugio ideale per chi cerca pace e serenità.
Questa antica casa-forte risale al XII secolo ed è di origine longobarda. Ancora oggi è possibile apprezzare la struttura in pietra, con solai e tetto realizzati con vecchie travi di rovere, così come la copertura tradizionale in “piane” di arenaria. Il nome Filagni deriva dalla forma dialettale “i filàgn”, che un tempo indicava i numerosi filari d’uva presenti nella zona, una testimonianza delle tradizioni locali.
La storia del Palazzo è strettamente legata alla famiglia Pallavicino, che ne fu proprietaria fino alla seconda metà del XV secolo. Successivamente, passò ai Farnese, i Duchi di Parma, e poi agli Sforza Fogliani di Piacenza, che lo mantennero fino al 1874. Fu allora che la proprietà venne acquistata dai Conti Pettenati di Casacca di Berceto. Negli anni novanta, il geometra Ilario Mussi acquistò l’intero caseggiato e, attraverso un meticoloso lavoro di recupero, lo riportò al suo antico splendore, preservando le caratteristiche originali e arricchendolo con comfort moderni.
Il Palazzo conserva ancora elementi storici unici, come l’antica corte con forno a legna, le cantine con soffitti a volta e il vecchio granaio, recentemente trasformato in un monolocale. Dalla struttura si può godere di una vista panoramica mozzafiato sulla valle del fiume Taro, un angolo di natura incontaminata.
Il B&B è posizionato in una posizione strategica, a soli 2 km dal casello autostradale dell’A15 (uscita Borgotaro), a metà strada tra Parma e La Spezia, sul confine tra la Toscana e l’Emilia-Romagna. In pochi minuti è possibile raggiungere il borgo medievale di Berceto, ricco di storia, e Borgo Val di Taro, capoluogo della valle. Questo lo rende un punto di partenza ideale per esplorare le meraviglie naturali e storiche della zona.
*Distanze in linea d'aria