Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La zona in cui sorge il B&B è immersa nel cuore verde del Parco del Delta del Po, un’area protetta tra le più suggestive d’Italia, ideale per chi ama la natura, il silenzio e le attività all’aria aperta. A pochi passi dalla struttura si estende una grande pineta costiera, attraversata da percorsi ciclabili segnalati, perfetti per passeggiate, escursioni in bicicletta e momenti di relax all’ombra dei pini marittimi. L’ambiente naturale è ricco di fauna e flora tipiche delle zone umide, con possibilità di osservazione degli uccelli e itinerari a tema tra boschi e lagune.
Nonostante l’atmosfera tranquilla, la zona è perfettamente collegata e strategicamente posizionata per chi desidera esplorare le attrazioni più amate della Riviera Romagnola. Mirabilandia e il Parco Safari Ravenna si trovano a meno di un chilometro e sono raggiungibili anche in bicicletta grazie alla pista ciclabile che attraversa la campagna. Poco più avanti, nel parco naturale di Cervia, si può visitare “Cerviavventura”, un percorso tra gli alberi dedicato a grandi e piccoli.
Il mare è facilmente raggiungibile: in dieci minuti si arriva alle spiagge di Lido di Classe, Lido di Savio, Cervia e Milano Marittima, località conosciute per la qualità del mare, i servizi e la vivace offerta turistica. A breve distanza si trovano anche il Villaggio delle Cicogne a Fosso Ghiaia, il Centro Ippico Le Siepi e locali notturni rinomati come il Papeete e la Ca’ del Ballo. Gli amanti delle terme possono raggiungere in pochi minuti le Terme di Cervia, mentre gli appassionati di arte e cultura possono visitare Ravenna, città d’arte ricca di mosaici bizantini e patrimonio UNESCO, a soli dieci minuti di autobus.
Per chi desidera spingersi oltre, in circa 45 minuti si raggiungono le prime colline romagnole, con borghi come Bertinoro, Castrocaro e Fratta Terme, famosi per i panorami, le acque termali e le tradizioni enogastronomiche. La zona rappresenta quindi un perfetto equilibrio tra natura, mare, cultura e svago, in un contesto accogliente e familiare.
*Distanze in linea d'aria