...
Agriturismo Emilia Romagna Provincia di Forli Cesena Roncofreddo Poderino, A Place To Feel

Poderino, a place to feel

Bed & Breakfast
Via Doccia, 1477 - Roncofreddo (FC) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT040037B49HEMQZEV
  • Piscina
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Aria condizionata
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Riscaldamento
  • Casa di design
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla francese
  • Si parla tedesco

Caratteristiche della casa

  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Impianto rivelazione fumi
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Giochi bambini / babysitting

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 2
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 2

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • 2 finestre / vista panoramica

Pulizia Locali

  • Ogni 3 gg

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Si va a prendere gli ospiti

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura di design
  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Poderino è un bed and breakfast intimo e accogliente, nato dal recupero di un casale dell’Ottocento, ristrutturato con cura per preservarne l’anima autentica. Immerso tra le colline di Cesena e a breve distanza dal mare, regala un soggiorno rigenerante in totale armonia con la natura. Le due camere matrimoniali offrono ampie vedute sul paesaggio circostante e sono arredate con dettagli che richiamano la tradizione, dalle travi secolari alle cementine decorate a mano.

Ogni mattina la colazione, preparata da Daniela con prodotti freschi e genuini, diventa un momento speciale per iniziare la giornata con dolci fatti in casa e sapori autentici. Gli ospiti possono passeggiare nell’orto biologico e tra gli ulivi, rilassarsi nella nuova area con piscina panoramica o concedersi un trattamento shiatsu, ideale per ritrovare equilibrio ed energia.

La posizione è perfetta per chi ama esplorare. I borghi di Longiano, Roncofreddo, Montiano e Monteleone custodiscono castelli, musei e atmosfere medievali, mentre in meno di mezz’ora si raggiungono le vivaci località di mare come Rimini, Cervia e Cesenatico. La zona è un paradiso per escursionisti, cicloturisti e motociclisti, con percorsi suggestivi che si snodano tra frutteti e vigneti.

Gestito con passione da Daniela e suo marito, Poderino è il luogo ideale per chi desidera rallentare, respirare natura e vivere la vera ospitalità romagnola. Qui ogni dettaglio è pensato per far sentire gli ospiti a casa, circondati da quiete e da un paesaggio che al tramonto diventa pura poesia.
Camere e Prezzi
La colazione al Poderino è pensata come un momento di piacere lento e genuino. Daniela prepara ogni mattina dolci appena sfornati, biscotti fragranti, torte soffici e succhi naturali, utilizzando ingredienti freschi e stagionali. I sapori richiamano la tradizione di casa, con attenzione alla qualità e alla semplicità. Nella bella stagione è possibile gustarla all’aperto, circondati dal silenzio delle colline, per iniziare la giornata con calma e in armonia con la natura.
La struttura ancora non ha ricevuto recensioni

Ciao da Daniela

Daniela e suo marito hanno scelto di vivere stabilmente al Poderino dal 2022, dopo averne curato con dedizione la ristrutturazione. Nati e cresciuti in Romagna, hanno voluto riportare in vita un antico casale rispettandone le radici e il legame con il territorio. Daniela accoglie personalmente gli ospiti con la sua calda ospitalità e prepara ogni giorno colazioni genuine, fatte in casa con ingredienti freschi. Insieme condividono consigli su borghi, itinerari e percorsi naturalistici, offrendo esperienze autentiche che rispecchiano il loro amore per la natura e per la tradizione romagnola.

Zona Collina

Il Poderino si trova tra le colline di Villa Venti di Roncofreddo, nel cuore della Romagna, in una posizione che unisce quiete e facilità di spostamento. I dintorni sono caratterizzati da un paesaggio dolce e variegato, con vigneti, uliveti e frutteti che accompagnano lo sguardo fino al mare Adriatico, raggiungibile in circa venti minuti di auto.

La zona è ricca di borghi medievali che conservano intatta la loro autenticità. Longiano, con il Castello Malatestiano e i musei cittadini, è un piccolo gioiello che racconta secoli di storia. Roncofreddo, con la Chiesa di San Biagio e i suoi itinerari dedicati al trekking, regala panorami aperti sulla valle del Rubicone. Montiano e Monteleone offrono atmosfere intime e suggestive, tra antiche rocche, sentieri collinari e scorci incantevoli, ideali per passeggiate e giri in bicicletta.

Non mancano mete vivaci e balneari: Cesenatico, Cervia e Milano Marittima invitano a godersi il mare e le numerose iniziative culturali ed enogastronomiche, mentre Rimini, a poco più di mezz’ora, unisce storia e mondanità. A breve distanza si trovano anche città d’arte come Cesena e Santarcangelo di Romagna, con teatri, piazze e botteghe artigiane che raccontano l’identità del territorio.

Questa parte di Romagna è rinomata anche per la cucina: trattorie e agriturismi locali propongono piatti genuini accompagnati da vini di carattere, come il Sangiovese e l’Albana. È una terra che invita a rallentare, a vivere all’aperto e ad assaporare la bellezza di paesaggi che cambiano colore con le stagioni.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria