Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Pulizia Locali
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
L’Agriturismo Ai Due Leoni si trova in una posizione strategica per chi desidera coniugare natura, cultura, sport e relax. Siamo nel cuore dell’Agro Aquileiese, un’area che conserva intatta la sua vocazione agricola e che si apre su paesaggi ampi e silenziosi, solcati da canali, coltivazioni e piccoli boschi. A pochi chilometri si trova Grado, la celebre “Isola del Sole”, con le sue spiagge dorate, le terme, il suggestivo centro storico veneziano e i ristoranti di pesce affacciati sulla laguna. Ancora più vicina è Aquileia, con la sua straordinaria area archeologica patrimonio UNESCO, il Museo Nazionale e la maestosa Basilica, testimonianza preziosa di un passato romano e paleocristiano unico in Europa.
La zona è perfetta anche per chi ama esplorare in bicicletta: l’agriturismo è adiacente alla ciclovia Alpe Adria, un tracciato panoramico che collega Salisburgo a Grado attraversando le Alpi e la pianura friulana. La ciclabile che passa davanti alla struttura collega Aquileia al mare ed è ideale per famiglie, amatori e sportivi. Gli ospiti hanno a disposizione gratuitamente biciclette e un ampio garage dove poterle custodire in sicurezza.
All’interno della proprietà, che si estende per 230 ettari, è possibile passeggiare o correre lungo strade sterrate immerse nella natura, tra coltivazioni di girasole, mais, soia, frumento e vigneti. Non è raro incontrare lepri, caprioli, aironi, poiane e scoiattoli. Per chi desidera mantenersi attivo, sono disponibili una palestra attrezzata, un campo da calcetto e un campo da tennis in cemento, con possibilità di noleggio gratuito delle racchette.
Per rilassarsi, c’è la piscina all’aperto immersa nel verde del giardino, con lettini e ombrelloni, adatta sia agli adulti che ai bambini. Dopo una giornata tra cultura, sport o mare, è piacevole concedersi un bagno rigenerante o un momento di quiete sotto il sole.
Infine, nei dintorni è possibile organizzare escursioni giornaliere alla scoperta di altre perle del Friuli Venezia Giulia: Cividale con il suo passato longobardo, Palmanova con la pianta a stella perfetta, Udine e la sua eleganza veneziana, Gorizia con i suoi intrecci mitteleuropei, e Trieste, protesa sul mare, con i suoi caffè letterari e il Castello di Miramare affacciato sul golfo. Ogni itinerario parte da qui, dove natura e cultura si incontrano in armonia.
*Distanze in linea d'aria