La zona in cui sorge l’agriturismo Là di Muk è il Rojale, un angolo autentico del Friuli che conserva intatto il fascino rurale di un tempo. Qui, piccoli borghi si susseguono in un paesaggio ancora segnato dalla presenza delle rogge, antichi canali d’acqua che un tempo alimentavano i mulini e che oggi accompagnano silenziosi i percorsi ciclo-pedonali immersi nella natura.
Questo territorio, defilato dal traffico e dal turismo di massa, è perfetto per chi cerca quiete, paesaggi armoniosi e un contatto diretto con l’ambiente. I sentieri pianeggianti, ideali per escursioni a piedi o in bicicletta, si snodano tra campi coltivati, boschetti e corsi d’acqua, offrendo scorci suggestivi in ogni stagione.
La posizione strategica dell’agriturismo permette di raggiungere facilmente le principali attrazioni del Friuli-Venezia Giulia: Udine dista pochi minuti d’auto, così come Cividale del Friuli, ricca di storia longobarda; San Daniele, patria del celebre prosciutto; Palmanova, città-fortezza a forma di stella; e Venzone, borgo medievale tra i più belli d’Italia. In meno di un’ora è possibile raggiungere sia il confine austriaco che quello sloveno, oppure scegliere una giornata al mare nelle località balneari dell’Alto Adriatico o in montagna, tra le Prealpi Carniche e Giulie.
Il Rojale rappresenta dunque una base ideale per chi desidera esplorare il Friuli in tutta la sua varietà: cultura, natura, enogastronomia e relax si incontrano in un equilibrio armonioso, perfetto per chi ama viaggiare con lentezza e autenticità.
*Distanze in linea d'aria