Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Numero camere
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Temi di viaggio - il luogo
Sappada è un incantevole borgo alpino incastonato tra le Dolomiti, un luogo dove la natura incontaminata si fonde con una storia e una cultura uniche. Situata a quasi 1.250 metri di altitudine, questa località offre panorami mozzafiato in ogni stagione, con boschi rigogliosi, prati fioriti e cime imponenti che dominano il paesaggio.
Passeggiando per le sue vie, si respira l’atmosfera autentica di un luogo legato alle tradizioni, evidente nelle antiche case in legno della borgata Cima Sappada, nelle piccole botteghe artigiane e nei sapori della cucina tipica, fatta di piatti genuini tramandati di generazione in generazione. Il dialetto sappadino, di origine bavaro-tirolese, è ancora parlato dagli abitanti, rendendo il borgo un’isola linguistica di grande fascino.
Gli amanti della natura e dello sport trovano in Sappada un vero paradiso. In inverno, le piste da sci e le escursioni con le ciaspole permettono di vivere la montagna in tutta la sua bellezza, mentre in estate sentieri ben segnalati conducono a laghi alpini, cascate e rifugi dove fermarsi per un pranzo con vista. Tra le mete più suggestive c’è la Cascata di Mühlbach, uno spettacolo naturale che incanta in ogni stagione.
La zona è perfetta anche per chi cerca relax e benessere, con numerosi percorsi immersi nella natura ideali per passeggiate rigeneranti. Le tradizioni locali si esprimono nelle feste popolari e nei mercatini, dove si possono scoprire prodotti tipici come formaggi di malga, miele e speck artigianale.
Soggiornare a Sappada significa immergersi in un contesto autentico e suggestivo, dove il tempo sembra rallentare e ogni angolo racconta una storia di montagna, accoglienza e tradizione.
*Distanze in linea d'aria