...
Agriturismo Friuli Venezia Giulia Provincia di Pordenone Porcia B&B Il Tubià

B&B Il Tubià

Bed & Breakfast
via Piave, 2 - Porcia (PN) - Zona: periferia
Codice identificativo nazionale: IT093032C1BHGGPV2I
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • economico
  • colazione abbondante
  • struttura di charme
  • in zona shopping
  • in centro
  • panorama spettacolare
  • Animali consentiti
  • Colazione inclusa
  • Parcheggio
  • Giardino
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali (Sempre previa richiesta)
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Collegamento internet a disposizione
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 2
  • Numero di camere con bagno in condivisione: 2

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Vasca
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • 2 finestre / vista panoramica

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Guestbook

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Paese - tra 5000 e 25000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
Immerso nella quiete di una frazione del comune di Porcìa, Il Tubià prende il nome dal termine dialettale che indica il fienile, e proprio un vecchio fienile sarà ciò che vedrete dalla vostra finestra, a ricordare le origini rurali della zona. Il bed and breakfast si trova in una casa costruita nel dopoguerra, circondata da rustici e memorie di un tempo in cui i piccoli agricoltori animavano le corti con il lavoro nei campi e l’allevamento degli animali.

Due camere, una matrimoniale e una doppia con letti singoli, accolgono gli ospiti in un ambiente semplice e curato. Arredi d’epoca restaurati, pavimenti in legno e una luce naturale che filtra dalle finestre rendono gli spazi caldi e accoglienti. Le due stanze condividono un ampio bagno con vasca, luminoso e sempre mantenuto con grande attenzione alla pulizia. Entrambe le camere sono climatizzate e sottoposte regolarmente a cicli di igienizzazione all’ozono.

La colazione, servita dalle 6:00 alle 9:30 o su richiesta ad orari differenti, cambia con le stagioni. Proposte dolci e salate, classiche o creative, pensate anche per chi segue diete vegane o prive di glutine. I prodotti sono locali, selezionati con cura in collaborazione con piccoli produttori della zona, per offrire genuinità e sapori autentici.

Il Tubià è un piccolo rifugio intimo e silenzioso, dove la natura, la memoria e il gusto personale della padrona di casa si fondono in un’atmosfera unica, ideale per chi cerca un soggiorno autentico e rilassante.
Camere e Prezzi
La colazione è un momento importante, pensato per accompagnare con gentilezza l’inizio della giornata. Viene servita tra le 6:00 e le 9:30, ma è possibile concordare orari differenti in base alle esigenze degli ospiti. Le proposte variano con le stagioni e spaziano tra il dolce e il salato, con attenzione anche alle preferenze di chi segue diete vegane o senza glutine.

Pane, yogurt, frutta fresca, uova, pancakes, dolci fatti in casa e bevande vegetali si affiancano a tè, caffè, infusi, succhi e spremute. Ogni preparazione nasce da ingredienti semplici, scelti con cura privilegiando i prodotti locali e lavorati il meno possibile per rispettarne il sapore autentico.

L’idea è quella di offrire una colazione genuina, in un clima informale, fatta di piccole attenzioni e sapori che parlano del territorio. Comunicare in anticipo eventuali necessità particolari ci aiuta a rendere l’esperienza ancora più piacevole.
Eccellente
9.5 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

12 recensioni 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.5
12 recensioni

Ciao da Valeria

Sono cresciuta a pochi passi da questa casa, che ha accompagnato la mia infanzia e a cui sono tornata dopo un lungo periodo vissuto a Venezia. Proprio da lì è iniziato il desiderio di restituire vita a questi spazi, con il sostegno della mia famiglia e degli amici, trasformandoli in un luogo accogliente per chi viaggia. La mia esperienza è variegata: ho lavorato nella formazione artistica con bambini e adulti, mi sono occupata di grafica e disegno, ho gestito catering e allestimenti per eventi, insegnato alla scuola dell’infanzia e fatto stagioni in rifugi alpini in quota. Questo percorso mi ha permesso di coltivare creatività e senso pratico, qualità che cerco di portare anche nell’accoglienza. In cucina mi muovo tra sperimentazione e tradizione, scegliendo di offrire colazioni semplici ma curate, con un’attenzione particolare ai gusti e alle necessità di ciascuno. Preferisco un’accoglienza spontanea, senza formalismi, dove il comfort e la sincerità vengano prima di tutto. Ciò che mi appassiona di più in questa attività è l’incontro con le persone e la possibilità di offrire loro un luogo sereno, pulito, arredato con gusto e arricchito da letture sul territorio e da un buon inizio di giornata a tavola.

Zona Periferia

Il bed and breakfast si trova in una tranquilla frazione del comune di Porcìa, a pochi minuti dal centro abitato ma immerso in un contesto che conserva ancora il carattere autentico delle campagne friulane. La zona è segnata da un passato agricolo ben visibile nei rustici restaurati, nei cortili con vecchi fienili e stalle, e nei ritmi ancora rilassati della vita quotidiana.

La posizione è ideale per chi cerca quiete e desidera allontanarsi dal traffico e dalla confusione, senza rinunciare alla comodità di essere ben collegati. Da qui si raggiungono facilmente Pordenone, Sacile e altri centri della zona, così come percorsi ciclabili, itinerari naturalistici e luoghi di interesse storico e culturale. I dintorni offrono scorci di campagna ordinata, filari di viti, piccole strade secondarie e la possibilità di esplorare a piedi o in bicicletta i paesaggi che cambiano con le stagioni.

Il quartiere in cui sorge il B&B era un tempo abitato da piccoli agricoltori e allevatori, ed è proprio questa eredità a definire l’atmosfera del luogo: silenziosa, discreta, segnata dalla presenza di orti, giardini, cortili alberati e dall’eco lontana di un mondo che ha lasciato tracce visibili e preziose. È un’area che invita al riposo e alla scoperta lenta, dove il tempo sembra ancora seguire un ritmo più umano.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria