...
Agriturismo Friuli Venezia Giulia Provincia di Udine San Vito al Torre Crauglio Borgo Palazzo Steffaneo

Borgo Palazzo Steffaneo

Bed & Breakfast
Via Venezia, 5 - Crauglio, San Vito al Torre (UD) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT030105C1Y579XU5J
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • struttura di charme
  • colazione abbondante
  • struttura di design
  • economico
  • nuovissimo
  • panorama spettacolare
  • vicino aeroporto
  • Ideale per cicloturismo
  • Aria condizionata
  • Struttura di prestigio
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • Wifi gratuito
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Garage / posto auto

Ubicazione e dintorni della casa

  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 3
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 3

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • Terrazza / balcone
  • Scrittoio / tavolo e sedie

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Zona shopping
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Terme (salute e benessere)

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Nel cuore della campagna friulana, a Crauglio di San Vito al Torre, il B&B Borgo Palazzo Steffaneo accoglie i suoi ospiti in un’ala della storica dimora della famiglia Steffaneo Roncato. Edificato nel Seicento su terreni donati dalla Casa d’Austria, il palazzo è un prezioso esempio di architettura ispirata al Palladio e custodisce affreschi, stucchi e pavimenti d’epoca che raccontano secoli di storia, arte e tradizione.

Oggi parte della residenza è stata ristrutturata e trasformata in un raffinato bed and breakfast, mantenendo intatta l’atmosfera suggestiva del luogo. Le camere, diverse tra loro, offrono ambienti autentici e ricchi di fascino: dalla suite nobiliare decorata con dipinti e arredi d’epoca, fino alle accoglienti sistemazioni nei rustici del borgo, tra pietra a vista e mattoni antichi. Ogni spazio è curato per offrire comfort moderni nel rispetto dell’identità storica.

Gli ospiti possono accedere a una parte del parco secolare della villa, impreziosito da piante e elementi in pietra d’Istria. A pochi passi si trovano la “fabbrichetta”, testimonianza di archeologia industriale, e l’ex ospedale militare visitato anche da Gabriele d’Annunzio durante la Prima Guerra Mondiale.

La colazione è un momento speciale dell’ospitalità: dolci della tradizione austro-ungarica, prodotti delle Valli del Natisone, salumi e formaggi locali, frutta fresca e yogurt, con attenzione a ogni esigenza alimentare. Su richiesta, vengono servite anche uova preparate al momento.

La posizione è ideale per esplorare il Friuli: a meno di mezz’ora si raggiungono Aquileia, Palmanova, Cividale, il Collio e il Carso italo-sloveno. La struttura si trova a soli dieci minuti dall’uscita autostradale di Palmanova, rendendola facilmente accessibile ma immersa nella quiete della campagna.

Roberto, che qui è nato e cresciuto, apre le porte della propria casa con entusiasmo, desideroso di condividere un luogo che custodisce la memoria della sua famiglia e del territorio. Ogni soggiorno diventa così occasione di incontro, scambio e scoperta di un Friuli autentico e sorprendente.
Camere e Prezzi
La colazione al B&B Borgo Palazzo Steffaneo è un’esperienza che riflette l’identità del luogo e la cura per l’ospitalità. Vengono proposti dolci della tradizione austro-ungarica, come strudel, gubana e strucchi, crostate semplici e confetture artigianali. Per chi preferisce il salato, non mancano speck, salame di Lovison e formaggi tipici come il Latteria e il Montasio. Su richiesta, vengono servite anche uova, in frittata o alla coque, accompagnate da frutta di stagione, yogurt e altre proposte genuine. Ogni dettaglio è pensato per offrire un risveglio gustoso e autentico, con attenzione a eventuali esigenze alimentari segnalate in fase di prenotazione.
Eccellente
9.5 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

21 recensioni 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.5
21 recensioni

Ciao da Roberto

Il gestore del B&B Borgo Palazzo Steffaneo è Roberto, nato e cresciuto in questa storica dimora di famiglia. Con profondo legame per la propria terra e la sua storia, accoglie gli ospiti con passione e cura, desideroso di far conoscere non solo la bellezza del palazzo ma anche l’anima autentica del Friuli. La sua ospitalità, calorosa e attenta, è il naturale proseguimento di una tradizione familiare che ha sempre dato valore al rapporto con le persone e all’apertura verso il territorio.

Zona Campagna

La zona in cui sorge il B&B Borgo Palazzo Steffaneo è un angolo autentico della pianura friulana, immerso in un paesaggio rurale fatto di campi ordinati, filari di viti e piccoli borghi dal fascino discreto. Crauglio di San Vito al Torre, dove si trova la dimora, è un luogo silenzioso e raccolto, ideale per chi cerca quiete, storia e natura senza allontanarsi troppo dai principali centri di interesse culturale del Friuli Venezia Giulia.

A pochi minuti di auto si raggiungono alcune delle mete più suggestive della regione. Aquileia, con la sua straordinaria basilica e i resti romani dichiarati Patrimonio dell’Umanità, rappresenta un viaggio nella storia antica. Cividale del Friuli, città longobarda anch’essa inserita nella lista Unesco, affascina con il suo ponte del Diavolo e i preziosi reperti conservati nel museo archeologico. Palmanova, con la sua perfetta pianta stellata, è un capolavoro di architettura militare rinascimentale, sorprendente nella sua simmetria.

Non lontano si estendono le colline del Collio, terra di grandi vini bianchi e panorami collinari punteggiati da castelli, cantine e borghi ricchi di tradizione. Da qui si arriva con facilità al Carso, con le sue grotte, i paesaggi pietrosi e le tracce della Grande Guerra, fino a toccare il confine con la Slovenia, in un’area dove le culture si incontrano e si intrecciano.

Chi ama la natura può percorrere itinerari cicloturistici e strade di campagna poco trafficate, ideali per scoprire il territorio con lentezza. I fiumi Torre e Isonzo offrono scorci inaspettati, perfetti per una passeggiata o un’escursione in bicicletta. In ogni stagione, questa zona regala colori e atmosfere diverse: le nebbie dell’autunno, i cieli limpidi d’inverno, le fioriture primaverili e il sole caldo dell’estate friulana.

La posizione del B&B, a pochi minuti dall’uscita autostradale di Palmanova, lo rende strategico per chi desidera esplorare la regione: Udine, Gorizia, Grado e Trieste sono facilmente raggiungibili, così come i confini con Austria e Slovenia. Un luogo che invita a rallentare, a lasciarsi raccontare la storia e ad assaporare il gusto delle piccole cose.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria