Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Rocca Massima è un borgo medievale arroccato a 765 metri di altitudine, noto per i suoi panorami spettacolari che spaziano dalla pianura pontina fino al mare, con scorci che, nelle giornate più limpide, abbracciano le isole Pontine e il promontorio del Circeo. Il centro storico, fatto di vicoli in pietra, archi e scalinate, conserva un’atmosfera autentica, lontana dai circuiti turistici più affollati.
La zona è un punto di partenza ideale per esplorare un territorio ricco di storia, natura e tradizioni. A pochi chilometri si trovano i Giardini di Ninfa, riconosciuti come uno dei giardini più belli al mondo, il borgo di Sermoneta con il suo imponente castello, e Cori, con templi romani e pittoresche cantine. Gli amanti dell’archeologia possono visitare l’antica Norba, mentre chi cerca esperienze adrenaliniche trova a Rocca Massima la zipline “Flying in the Sky”, una delle più lunghe e veloci d’Europa.
Nei dintorni si alternano boschi, oliveti e vigneti, con sentieri per trekking e mountain bike che conducono a punti panoramici e aree protette. Non mancano mete culturali e naturalistiche come l’Abbazia di Valvisciolo, il lago di Giulianello, Nemi con il suo lago e Castel Gandolfo, residenza estiva papale. La vicinanza con l’uscita di Valmontone dell’A1 rende facilmente raggiungibili Roma e i Castelli Romani, oltre al parco divertimenti MagicLand, ideale per una giornata in famiglia.
*Distanze in linea d'aria