...
Agriturismo Lazio Provincia di Latina Pontinia Agriturismo La Mia Terra

Agriturismo La Mia Terra

Agriturismo
Via Migliara 53, 2123 - Pontinia (LT) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT059017B55E3H3K4M
  • Ristorante
  • Piscina
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Colazione inclusa
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Garage / posto auto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 10

Attrezzature e servizi camere

  • Televisione

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere
Immerso nel verde dell’agro pontino, tra il mare e i monti, l’agriturismo La Mia Terra accoglie gli ospiti in un’atmosfera autentica e rilassata, dove il tempo scorre al ritmo della natura. Quattro generazioni di donne hanno dato vita a un luogo che unisce la vocazione agricola a un’accoglienza calda e genuina, offrendo un’esperienza di soggiorno che parla di radici, tradizioni e sostenibilità.

Le camere, ispirate allo stile rustico della campagna, sono curate nei dettagli e dotate di tutti i comfort moderni. All’esterno, un ampio giardino, una piscina circondata dal verde e una fattoria didattica creano un contesto ideale per le famiglie e per chi cerca relax e contatto diretto con la natura. Il podere, un tempo centro vitale del borgo agricolo, oggi conserva il fascino delle sue origini, trasformandosi in un luogo accogliente e ricco di storia.

Il ristorante è il cuore pulsante dell’agriturismo, dove ogni piatto racconta i sapori della terra. Gli ingredienti provengono in gran parte dall’orto e dai campi di proprietà o da produttori locali, dando vita a una cucina stagionale e sincera. La pasta fatta in casa, le conserve, l’olio extravergine, i formaggi e i salumi artigianali compongono un menù che varia con le stagioni e che valorizza i sapori autentici. Gli spazi ampi, anche all’aperto, rendono il ristorante perfetto per le famiglie, mentre i laboratori della fattoria didattica trasformano il pasto in un momento di scoperta anche per i più piccoli.

La passione per l’agricoltura si esprime anche nella vendita diretta di verdure, piante aromatiche e fiori coltivati nel rispetto della natura, senza pesticidi chimici. Nella “Bottega dei Sapori” si possono acquistare marmellate, biscotti e dolci artigianali preparati ogni giorno con ingredienti genuini e ricette tramandate da generazioni, da portare a casa come un assaggio della vita in campagna.

La posizione dell’agriturismo consente di esplorare con facilità le bellezze storiche e naturalistiche della zona. A breve distanza si trovano Terracina, con la sua stratificazione millenaria, il promontorio del Circeo e le città di Sabaudia e San Felice, immerse nel Parco Nazionale. Le Isole Pontine, Priverno con l’Abbazia di Fossanova, Gaeta, Sperlonga, Latina e il borgo medievale di Sermoneta completano un territorio ricco di cultura, paesaggi suggestivi e testimonianze del passato.

La Mia Terra è un luogo dove l’ospitalità è una tradizione coltivata con cura, e ogni soggiorno diventa un’occasione per ritrovare il legame con la natura, i sapori autentici e l’essenza più vera dell’accoglienza rurale.
Camere e Prezzi
Il ristorante dell’agriturismo La Mia Terra è un invito a riscoprire i sapori autentici della cucina contadina, in un ambiente accogliente dove tradizione e stagionalità guidano ogni scelta. I piatti nascono da ingredienti coltivati nei campi dell’azienda agricola o selezionati da produttori locali di fiducia, con una cura che esalta la freschezza e la genuinità.

Dalle verdure appena raccolte alla pasta fatta in casa, ogni portata racconta una storia di famiglia, di ricette tramandate e di stagioni che si riflettono nel menù, sempre in evoluzione. Il ristorante è ideale per chi ama la cucina semplice e sincera, ma anche per le famiglie con bambini, che possono godere degli ampi spazi all’aperto e delle attività proposte dalla fattoria didattica.

L’esperienza culinaria si completa con conserve artigianali, olio extravergine d’oliva, formaggi e salumi locali, per un viaggio nel gusto che celebra la terra e i suoi frutti.
La struttura ancora non ha ricevuto recensioni

Agriturismo La Mia Terra

Zona Campagna

La zona che circonda l’agriturismo La Mia Terra è un territorio ricco di fascino, storia e natura, che abbraccia l’intero agro pontino, un’area unica nel suo genere, modellata nei secoli dal lavoro dell’uomo e dai cicli della natura. Situato in posizione strategica tra Roma e Napoli, questo angolo del Lazio consente di alternare giornate di mare, escursioni montane, visite culturali e percorsi enogastronomici, offrendo un’incredibile varietà di esperienze.

A breve distanza si trovano alcune delle località più suggestive del litorale laziale. Terracina sorprende con la sua stratificazione millenaria: dal foro romano alla cattedrale medievale, fino al Tempio di Giove Anxur che domina la costa da un promontorio con vista mozzafiato. Poco più a sud, Gaeta si distingue per la sua storia da repubblica marinara e per il fascino della Montagna Spaccata, mentre Sperlonga incanta con il suo borgo candido a picco sul mare e l’area archeologica legata all’imperatore Tiberio.

Verso l’entroterra, il Parco Nazionale del Circeo rappresenta una delle riserve naturali più preziose d’Italia, con ambienti diversi che convivono in pochi chilometri: duna, foresta planiziale, lago, montagna e macchia mediterranea. Sabaudia e San Felice Circeo, città profondamente legate al parco, offrono percorsi naturalistici, spiagge incontaminate e luoghi ricchi di mistero come la grotta delle capre.

Chi ama la storia può visitare Priverno, con il suo centro medievale, il sito archeologico dell’antica Privernum e l’Abbazia di Fossanova, splendido esempio di gotico cistercense. Non lontano, il borgo di Sermoneta custodisce il Castello Caetani e le atmosfere intatte di un tempo sospeso, mentre l’Abbazia di Valvisciolo affascina per la sua architettura e la sua raccolta di stampe antiche.

Anche Latina, pur essendo una città moderna, conserva testimonianze storiche importanti e ospita il sorprendente museo scenografico di Piana delle Orme, dove il racconto della bonifica e della Seconda Guerra Mondiale prende vita in allestimenti immersivi. Nei dintorni si trova il lago di Fogliano, perfetto per passeggiate tranquille e birdwatching.

Infine, a completare l’offerta del territorio, le Isole Pontine sono facilmente raggiungibili dai porti vicini. Ponza e Ventotene, con i loro paesaggi marini, le grotte romane e l’atmosfera sospesa nel tempo, rappresentano una tappa indimenticabile per chi desidera esplorare anche il volto insulare di questa terra.

La zona dell’agro pontino è un vero mosaico di cultura, natura e sapori, ideale per chi cerca un turismo lento, autentico e sempre sorprendente.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria