Informazioni varie
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Numero camere
Attrezzature e servizi camere
Pulizia Locali
La zona che circonda l’agriturismo La Mia Terra è un territorio ricco di fascino, storia e natura, che abbraccia l’intero agro pontino, un’area unica nel suo genere, modellata nei secoli dal lavoro dell’uomo e dai cicli della natura. Situato in posizione strategica tra Roma e Napoli, questo angolo del Lazio consente di alternare giornate di mare, escursioni montane, visite culturali e percorsi enogastronomici, offrendo un’incredibile varietà di esperienze.
A breve distanza si trovano alcune delle località più suggestive del litorale laziale. Terracina sorprende con la sua stratificazione millenaria: dal foro romano alla cattedrale medievale, fino al Tempio di Giove Anxur che domina la costa da un promontorio con vista mozzafiato. Poco più a sud, Gaeta si distingue per la sua storia da repubblica marinara e per il fascino della Montagna Spaccata, mentre Sperlonga incanta con il suo borgo candido a picco sul mare e l’area archeologica legata all’imperatore Tiberio.
Verso l’entroterra, il Parco Nazionale del Circeo rappresenta una delle riserve naturali più preziose d’Italia, con ambienti diversi che convivono in pochi chilometri: duna, foresta planiziale, lago, montagna e macchia mediterranea. Sabaudia e San Felice Circeo, città profondamente legate al parco, offrono percorsi naturalistici, spiagge incontaminate e luoghi ricchi di mistero come la grotta delle capre.
Chi ama la storia può visitare Priverno, con il suo centro medievale, il sito archeologico dell’antica Privernum e l’Abbazia di Fossanova, splendido esempio di gotico cistercense. Non lontano, il borgo di Sermoneta custodisce il Castello Caetani e le atmosfere intatte di un tempo sospeso, mentre l’Abbazia di Valvisciolo affascina per la sua architettura e la sua raccolta di stampe antiche.
Anche Latina, pur essendo una città moderna, conserva testimonianze storiche importanti e ospita il sorprendente museo scenografico di Piana delle Orme, dove il racconto della bonifica e della Seconda Guerra Mondiale prende vita in allestimenti immersivi. Nei dintorni si trova il lago di Fogliano, perfetto per passeggiate tranquille e birdwatching.
Infine, a completare l’offerta del territorio, le Isole Pontine sono facilmente raggiungibili dai porti vicini. Ponza e Ventotene, con i loro paesaggi marini, le grotte romane e l’atmosfera sospesa nel tempo, rappresentano una tappa indimenticabile per chi desidera esplorare anche il volto insulare di questa terra.
La zona dell’agro pontino è un vero mosaico di cultura, natura e sapori, ideale per chi cerca un turismo lento, autentico e sempre sorprendente.
*Distanze in linea d'aria