...
Agriturismo Lazio Provincia di Rieti Cittaducale Azienda Agricola Sebastiani

Azienda Agricola Sebastiani

Agriturismo
Via Case Sparse, 23 - Cittaducale (RI) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT057016B5FBTQ3VWA | Codice identificativo regionale: 057016-AGR-00007
  • Animali consentiti
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
Soggiornare in questa tenuta significa ritrovare il ritmo lento della natura, circondati da pascoli, boschi e silenzi che accompagnano ogni momento della giornata. L’agriturismo si trova tra Cittaducale e Rieti, in una posizione facilmente raggiungibile e immersa in un paesaggio rurale autentico, dove vacche Maremmane e cavalli Tolfetani vivono liberi negli ampi terreni dell’azienda agricola biologica. Le camere, tutte indipendenti e dotate di bagno privato, offrono comfort e riservatezza; sono disponibili anche due cucine condivise e, su richiesta, l’intero appartamento.

L’azienda nasce nel 2011 come un sogno che si trasforma in un progetto solido, fondato sulla cura degli animali e sulla gestione sostenibile delle risorse. I terreni si estendono tra Cittaducale, Greccio e Rieti, dove si coltivano foraggi e si allevano vacche Maremmane secondo la filiera completa “vacca-vitello”. La produzione e la vendita diretta della carne rappresentano il risultato di un lavoro costante, portato avanti nel rispetto del disciplinare biologico e dei ritmi naturali.

L’accoglienza comprende anche la possibilità di portare con sé il proprio cavallo, grazie a box e paddock dedicati. È un luogo ideale per chi desidera vivere l’esperienza della campagna in modo autentico, condividendo gli spazi con gli animali dell’azienda e scoprendo da vicino il lavoro quotidiano di un allevamento biologico.

Host è Enrico, che qui ha trovato la sua dimensione tra sentieri, pascoli e animali. La sua presenza discreta e appassionata rende il soggiorno più ricco, offrendo agli ospiti il punto di vista di chi conosce a fondo ogni angolo della tenuta.

A breve distanza si raggiunge Cittaducale, fondata nel 1308 da Carlo II d’Angiò, con scorci storici e piazze suggestive. Nei dintorni si incontrano il Lago di Paterno, Cotilia, le Terme di Vespasiano e San Vittorino, mete perfette per passeggiate, escursioni e giornate di relax dedicate alla natura e alle tradizioni della Sabina.
Camere e Prezzi
La struttura ancora non ha ricevuto recensioni

Ciao da Enrico Maria

Enrico vive la tenuta come una scelta di vita e non solo come un lavoro. Ama la natura in ogni sua forma e conosce a fondo i ritmi dell’azienda agricola, i pascoli, gli animali e i terreni che attraversa ogni giorno. La sua accoglienza è semplice e genuina: condivide volentieri curiosità sul territorio, racconti sull’allevamento biologico e momenti della vita rurale, accompagnando gli ospiti in un’esperienza autentica e legata alla terra.

Zona Collina

La zona che circonda l’agriturismo si apre tra le valli di Cittaducale e Rieti, un territorio ricco di storia, natura e tradizioni rurali. I paesaggi alternano boschi, prati e corsi d’acqua, creando un ambiente ideale per chi ama camminare, esplorare e godersi scenari sempre diversi. Qui il tempo sembra seguire un ritmo più lento, accompagnato dal suono degli animali al pascolo e dall’atmosfera serena della campagna sabina.

A pochi chilometri si trova Cittaducale, fondata nel 1308 da Carlo II d’Angiò, con il suo centro storico raccolto, le piazze medievali e le architetture che raccontano secoli di storia. Nei dintorni si incontrano luoghi di grande interesse naturalistico e culturale, come il Lago di Paterno, un’oasi tranquilla ideale per passeggiate e fotografia; Cotilia, nota per le sue sorgenti; e le Terme di Vespasiano, perfette per chi desidera un momento di benessere.

San Vittorino, con il suo antico santuario, aggiunge un tocco spirituale a un itinerario che si snoda tra natura incontaminata e testimonianze storiche. L’intera area è attraversata da sentieri e strade panoramiche che permettono di scoprire il paesaggio sabino in modo lento, a piedi, in bici o a cavallo. È un territorio che unisce autenticità, tranquillità e bellezza, rendendo ogni uscita un’esperienza appagante.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria