...
Agriturismo Lazio Provincia di Viterbo Viterbo Casa Vacanze Al Melograno

Casa Vacanze Al Melograno

Casa Vacanze
Str. S. Caterina, 19 - Viterbo (VT) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT056059C2HZ954U8K | Codice identificativo regionale: 056059-CAV-00150
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • vicino terme
  • panorama spettacolare
  • economico
  • colazione abbondante
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio

Caratteristiche della casa

  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Garage / posto auto

Ubicazione e dintorni della casa

  • Centro termale
  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 2
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 2

Dimensioni media camere

  • Più di 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Settimanale

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Convenzioni con locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Terme

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccole città - tra 25.000 e 100.000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Terme (salute e benessere)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
A pochi minuti dal centro di Viterbo, immersa nella quiete della campagna e nel cuore del parco termale, Casa Vacanze Al Melograno offre un soggiorno rilassante in una villetta di recente costruzione con giardino privato e parcheggio interno. Gli ospiti vengono accolti in due appartamenti indipendenti, arredati con cura e pensati per garantire comfort e autonomia. Il piano terra ospita un ampio trilocale con due camere matrimoniali, soggiorno con grandi vetrate, angolo cottura e bagno con doccia, ideale per famiglie o piccoli gruppi. Al primo piano si trova un monolocale accogliente e luminoso, perfetto per coppie o nuclei fino a quattro persone, con possibilità di un quinto letto.

Ogni appartamento è dotato di aria condizionata, riscaldamento, angolo cottura attrezzato e zona relax. Come gesto di benvenuto, troverai acqua fresca, un cestino con brioche, biscotti, confetture e succhi, oltre a un angolo caffè con macchina espresso, moka, bollitore e selezione di tè e tisane. L’impegno verso l’ambiente si riflette nella scelta di materiali riutilizzabili e nell’uso limitato della plastica.

Irene e Giuliana si occupano personalmente della pulizia e dell’accoglienza, offrendo ambienti sempre in ordine e biancheria fresca, per farti sentire subito a casa. Gli appartamenti, a uso esclusivo, prevedono il cambio della biancheria da bagno ogni tre notti e quello da letto settimanale, oltre alle pulizie finali. È disponibile tutto il necessario per la pulizia autonoma durante il soggiorno.

La posizione è ideale per chi desidera approfittare delle terme: nel raggio di un chilometro si trovano le Terme dei Papi e le Terme Salus, oltre alle sorgenti naturali a libero accesso del Bullicame e delle Piscine Carletti. Gli amanti della natura e della cultura potranno esplorare facilmente i tesori della Tuscia, tra cui Villa Lante, il Parco dei Mostri di Bomarzo, Civita di Bagnoregio e numerosi borghi affascinanti. Il centro storico medievale di Viterbo, tra i più grandi e meglio conservati d’Europa, dista appena 3 chilometri.

Casa Vacanze Al Melograno è una scelta ideale per chi cerca relax, libertà e un’ospitalità attenta, con la comodità di una vera casa nella campagna viterbese. Gli animali domestici sono i benvenuti previo avviso.
Camere e Prezzi
La colazione non è servita come pasto, ma al tuo arrivo troverai un cestino di benvenuto con brioche e biscotti confezionati, fette biscottate, confetture, succhi di frutta e latte in frigorifero. Ogni appartamento è inoltre dotato di un angolo caffè sempre rifornito con macchina espresso a capsule, moka, bollitore elettrico, tè e tisane, così da offrirti la libertà di iniziare la giornata secondo i tuoi ritmi e gusti.
Ottimo
9.4 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo

14 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Giudizio complessivo
9.4
14 recensioni

Ciao da Irene

Irene è la padrona di casa e si occupa con passione della gestione della struttura, curando personalmente l’accoglienza, la pulizia e ogni dettaglio dell’ospitalità. Presente ma mai invadente, sarà il tuo punto di riferimento durante il soggiorno, pronta a rispondere a eventuali richieste e a garantire un ambiente confortevole, ordinato e sempre accogliente. Con il suo stile semplice e premuroso, farà in modo che tu possa sentirti davvero a casa.

Zona Campagna

La Casa Vacanze Al Melograno si trova in una posizione strategica, immersa nel verde della campagna viterbese ma a soli 3 chilometri dal centro storico, nel cuore del bacino termale della città. È un’area che coniuga relax, natura e cultura, perfetta per chi desidera prendersi una pausa rigenerante ma anche esplorare un territorio ricco di fascino.

Nel raggio di un chilometro si trovano le principali attrazioni termali della zona: le celebri Terme dei Papi, con la monumentale piscina esterna di acqua solfurea, e le Terme Salus, con centro benessere e trattamenti Spa. Per chi preferisce le esperienze autentiche a contatto con la natura, le sorgenti libere del Bullicame e le Piscine Carletti offrono vasche naturali di acqua calda accessibili in ogni stagione, circondate dal paesaggio aperto della campagna.

A pochi minuti d’auto si raggiunge il centro storico di Viterbo, noto per essere uno dei più estesi e meglio conservati d’Europa. I quartieri medievali di San Pellegrino e Piano Scarano, con le loro torri, vicoli in pietra e piazze ricche di fontane in peperino, raccontano secoli di storia. Da non perdere il Palazzo dei Papi, teatro del primo conclave della cristianità, la chiesa di Santa Maria della Verità con il chiostro longobardo, e il Santuario di Santa Rosa, dove ogni 3 settembre si svolge il celebre Trasporto della Macchina, evento simbolo della città.

Il territorio della Tuscia, che abbraccia tutta l’area intorno a Viterbo, è un vero scrigno di meraviglie: Villa Lante a Bagnaia con i suoi giardini all’italiana, il Parco dei Mostri di Bomarzo, il borgo sospeso di Civita di Bagnoregio, Caprarola con il monumentale Palazzo Farnese, e località come Vitorchiano, Soriano nel Cimino e Tuscania, ognuna con la sua identità e storia.

Per gli amanti della natura, la zona offre laghi vulcanici come il Lago di Vico e il Lago di Bolsena, la Faggeta Vetusta del Monte Cimino (sito UNESCO) e, in poco meno di un’ora, anche il mare di Tarquinia, dove si può visitare una delle necropoli etrusche più importanti d’Italia.

Soggiornare in questa zona significa potersi muovere tra terme, borghi storici, paesaggi rurali e siti naturalistici, senza rinunciare alla tranquillità di una casa immersa nel verde, dove rientrare ogni sera e sentirsi davvero a casa.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria