...
Agriturismo Lazio Provincia di Viterbo Lubriano Dopo Il Settimo Cielo

Dopo il Settimo Cielo

Bed & Breakfast
Loc. Santa Caterina, 40 - Lubriano (VT) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT056033B52UHZBQRQ
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • panorama spettacolare
  • colazione abbondante
  • struttura di charme
  • Piscina
  • Biciclette disponibili
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Si può fumare
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali (Gli animali sono i benvenuti purchè nel rispetto degli altri ospiti presenti. Per cortesia informare all'atto della prenotazione)
  • La struttura è smoke-friendly (si può fumare)
  • Possibilità di parcheggio
  • Collegamento internet a disposizione
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Giochi bambini / babysitting
  • Lavanderia / lavatrice
  • Bici, barca, cavalli / attrezzature sportive
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 3
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 3

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
A soli 15 km da Orvieto, immerso nel silenzio della campagna e con lo sguardo che abbraccia la Valle dei Calanchi e Civita di Bagnoregio, questo bed and breakfast nasce come casa di famiglia e si apre agli ospiti con la stessa autenticità e calore. Il casale, ristrutturato con passione e cura per i dettagli, è ispirato a una filosofia di rispetto verso l’ambiente, le persone e gli animali. Dotato di impianto fotovoltaico e cisterna per la raccolta dell’acqua piovana, coniuga sostenibilità e comfort. Gli spazi comuni sono ampi, il giardino è un invito al relax tra amache e sdraio, mentre la piscina in pietra e i camini completano un’atmosfera che si adatta a ogni stagione.

Il piccolo orto a pochi passi dal casale segue i ritmi naturali e offre un’esplosione di biodiversità, dove è possibile partecipare alla raccolta o acquistare i prodotti freschi. L’olio extravergine d’oliva prodotto in quantità limitata racconta l’anima più genuina del luogo. Tra i fiori del giardino, una yurta mongola offre uno spazio intimo per leggere, meditare o semplicemente godersi una tazza di tè.

Le camere raccontano ciascuna una storia. La camera di Rudy, accogliente e con vista sul giardino, è collegata al bagno privato da una scala a chiocciola e può diventare comunicante con quella adiacente, ideale per famiglie o gruppi di amici. La camera di Francesca, ampia e luminosa, regala una vista straordinaria sulla valle e dispone di una vasca da bagno con affaccio sul verde. La Cameretta, più raccolta e con accesso diretto al giardino, ha una loggetta privata da cui si ammira Civita di Bagnoregio. La Casetta, indipendente e riservata, è perfetta per chi cerca autonomia, grazie a ingresso separato, angolo cottura e una loggetta con vista mozzafiato.

È possibile affittare l’intera proprietà, che ospita fino a otto persone e comprende quattro camere con bagno, cucina, sala da pranzo, ampio salone, lavanderia e spazi comuni. Giardino e piscina sono riservati in esclusiva, mentre colazione e pulizie giornaliere possono essere richieste separatamente per completare un soggiorno su misura.
Camere e Prezzi
Eccellente
9.6 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

5 recensioni 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.6
5 recensioni

Dopo il Settimo Cielo

Zona Campagna

La zona che circonda il casale è tra le più affascinanti dell’Italia centrale, sospesa tra Umbria e Lazio, in un paesaggio dove la natura incontaminata si fonde con la storia millenaria. A fare da sfondo, la spettacolare Valle dei Calanchi, con i suoi rilievi argillosi modellati dal tempo, offre una vista unica e suggestiva che cambia colore con le stagioni. Proprio di fronte, come sospesa nel vuoto, Civita di Bagnoregio appare come un sogno scolpito nella roccia, raggiungibile in pochi minuti d’auto.

La posizione del B&B permette di esplorare con facilità sia le meraviglie naturali che i borghi storici dei dintorni. Orvieto, con il suo celebre Duomo, i sotterranei etruschi e il pozzo di San Patrizio, è a breve distanza e rappresenta una tappa imprescindibile per chi ama arte, architettura e buona cucina. Anche il Lago di Bolsena, con le sue acque balneabili e i suoi borghi lacustri, è facilmente raggiungibile per una gita in giornata.

Chi desidera un’esperienza più autentica può esplorare i sentieri tra uliveti e boschi, visitare piccole aziende agricole, degustare vini e prodotti tipici, o semplicemente lasciarsi guidare dalla bellezza del paesaggio collinare, ancora poco battuto dal turismo di massa. La zona è anche ideale per chi cerca quiete e ispirazione, tra tramonti spettacolari, cieli stellati e una natura generosa che invita al rallentare.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria