Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Pertinenze e servizi della casa
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La struttura si inserisce in un contesto naturale di grande fascino, all’interno del Parco Nazionale del Circeo, un’area protetta tra le più antiche d’Italia, istituita nel 1934 per preservare la biodiversità e la ricchezza paesaggistica di questo tratto del litorale laziale. Ci troviamo nella zona di Mezzomonte, sul versante interno del promontorio del Circeo, una posizione che coniuga la quiete della campagna con la vicinanza al mare e a luoghi di grande interesse storico e naturalistico.
Il paesaggio è dominato dal profilo inconfondibile del Monte Circeo, un massiccio calcareo che si innalza a picco sul mare, ricoperto da una fitta vegetazione mediterranea. Ai suoi piedi si estende una valle un tempo coltivata a vigna, in particolare per la produzione del pregiato Moscato di Terracina, che ancora oggi rappresenta una delle espressioni più autentiche del territorio. Questa zona si trova a circa 25 metri sul livello del mare e gode di un microclima particolare, influenzato dalla vicinanza del mare e dalla presenza del bosco.
Nei dintorni si snodano sentieri che si inoltrano nel cuore del parco, tra sughere, lecci, farnie, corbezzoli, lentischi e mirti. I percorsi conducono a scorci panoramici, antiche grotte, ruderi romani e punti di osservazione perfetti per ammirare la costa o risalire fino al Picco di Circe. La zona è ideale per gli amanti della natura, del trekking, della fotografia e per chi cerca un soggiorno rigenerante, lontano dal rumore e dalla frenesia.
La struttura si trova in posizione strategica anche per raggiungere in pochi minuti alcune delle spiagge più belle della zona: Torre Paola, a circa 3,5 km, con il suo ampio arenile sabbioso e l’acqua cristallina, e Torre Vittoria, a 2,5 km, situata nei pressi del borgo marinaro di San Felice Circeo. A breve distanza si trovano anche il Lago di Paola, il centro storico di Sabaudia, la celebre Foresta Demaniale del Circeo e, per chi desidera un’escursione più lunga, l’Abbazia di Fossanova e i Giardini di Ninfa.
*Distanze in linea d'aria