Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Il territorio che circonda il B&B Nero Buono è un angolo del Lazio ancora autentico e sorprendentemente ricco di storia, natura e cultura. Ci troviamo a Giulianello, una piccola frazione del comune di Cori, immersa in una campagna rigogliosa e variegata, dove i colori dei campi si alternano al profilo morbido dei Monti Lepini. Questa zona, pur essendo a breve distanza da Roma, conserva un’anima rurale e silenziosa, perfetta per chi desidera una vacanza lenta e rigenerante.
Il borgo di Cori, a soli 5 km, è uno dei più antichi del Lazio. Passeggiando tra i suoi vicoli acciottolati si respira un’atmosfera sospesa nel tempo. Qui è possibile visitare monumenti di grande valore storico e artistico, come il Tempio d’Ercole, la Chiesa di Sant’Oliva e l’Oratorio della SS. Annunziata, che per la ricchezza degli affreschi viene spesso definito la “Cappella degli Scrovegni” del basso Lazio.
Appena fuori dal centro abitato, il Lago di Giulianello, dichiarato Monumento Naturale, è raggiungibile anche a piedi dal B&B. Questo specchio d’acqua, circondato da sentieri e colline coltivate, è ideale per passeggiate, pic-nic o momenti di contemplazione nella natura.
A poca distanza si trovano alcune delle mete più suggestive del centro Italia. Il Giardino di Ninfa, un paradiso botanico attraversato da ruscelli e rovine medievali, è considerato tra i giardini più romantici del mondo. Sermoneta, borgo perfettamente conservato, affascina con le sue mura in pietra, il Castello Caetani e l’Abbazia di Valvisciolo, esempio raro di architettura gotico-cistercense.
La zona è anche un perfetto punto di partenza per esplorare i Castelli Romani, tra cui Castel Gandolfo, Ariccia, Nemi e Frascati, ricchi di palazzi storici, belvedere e trattorie tipiche. Gli amanti dello shopping e del divertimento possono raggiungere in circa 20 minuti il Valmontone Outlet e il parco tematico Rainbow MagicLand. Per chi cerca emozioni forti, a Rocca Massima si può provare l’adrenalina di Flying in the Sky, la zipline più lunga del mondo, sospesa tra cielo e montagne.
Visitare questa parte del Lazio significa scoprire una regione ancora autentica, fatta di paesaggi dolci, borghi carichi di storia, sapori genuini e ospitalità sincera. Un luogo dove ogni dettaglio racconta una storia, e ogni esperienza lascia il segno.
*Distanze in linea d'aria