...
Agriturismo Lazio Provincia di Viterbo Civitella d'Agliano Case Nuove Podere Porcino

Podere Porcino

Locazione Turistica
Podere Porcino, 1 - Case Nuove, Civitella d'Agliano (VT) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT056022C2272AQOHT | Codice identificativo regionale: 056022-LOC-99910
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • panorama spettacolare
  • struttura di charme
  • struttura di design
  • economico
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Si può fumare
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali (specificare)
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • La struttura è smoke-friendly (si può fumare)
  • Possibilità di parcheggio
  • Collegamento internet a disposizione
  • Si parla inglese
  • Si parla francese
  • Si parla tedesco
  • Si parla spagnolo

Caratteristiche della casa

  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Impianto automatico spegnimento fuochi gas
  • Impianto rivelazione fumi
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Lavanderia / lavatrice
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Centro termale
  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 3
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 3

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli

Attrezzature e servizi camere

  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Settimanale

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Guestbook
  • Convenzioni con locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Terme (salute e benessere)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Il Podere Porcino rappresenta un'autentica oasi di tranquillità, immersa in un meraviglioso paesaggio di oliveti, vigneti e boschi. Si trova nel Comune di Civitella d’Agliano VT, in una cornice collinare romantica, situato tra Orvieto e il Lago di Bolsena, nel cuore del triangolo che unisce Toscana, Umbria e Lazio.

All'interno del podere, sono disponibili due accoglienti appartamenti, ciascuno composto da due stanze, un angolo cottura e un bagno, ideali per ospitare da due a quattro persone. Inoltre, è presente un loft spazioso di 100 mq, dotato di un'isola cucina e bagno privato.

Entro un raggio di 50 km, gli ospiti possono scoprire oasi naturali, parchi artistici, affascinanti città medievali, siti archeologici, terme e, per un momento di relax, un tuffo nel Lago di Bolsena. La capitale, Roma, è facilmente raggiungibile in treno in soli 50 minuti, e la Maremma e il mare distano circa un’ora. Offriamo anche il noleggio di biciclette per escursioni indimenticabili.

Il Podere Porcino si trova in un'area rinomata per la produzione di vino, dove è possibile degustare eccellenti vini D.O.C. che fanno la differenza. All'interno della struttura, è presente una sala di circa 90 m², dove oltre a eventi artistici, organizziamo corsi, seminari, workshop e molto altro. La sala è anche disponibile per affitti.

Le lingue parlate includono italiano, tedesco, inglese, francese e spagnolo. Tra i servizi opzionali offriamo massaggi, ginnastica dolce, terapia del movimento secondo il metodo Dore Jacobs, attività di psicomotricità per bambini, corsi di teatro, corsi di dizione e lettura, corsi di cucina e ceramica. Su richiesta, gli ospiti possono anche assaporare le delizie della nostra cucina creativa tirolpartenopea.
Camere e Prezzi
Eccellente
9.7 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo

10 recensioni 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Giudizio complessivo
9.7
10 recensioni

Ciao da Giovanni, Maria

Gianni Abbate, napoletano, attore professionista dal 1976, ha fatto parte della Compagnia Alfred Jarry, gruppo storico dell'Avanguardia Teatrale italiana, partecipando alle loro produzioni fino al 1982. Ha lavorato non solo in teatro, ma anche in cinema, televisione e radio, con registi e attori quali: Gregoretti, i fratelli Giuffrè, Francesco Maselli, Liliana Cavani, Luca de Filippo, Marcello Mastroianni, Pupella Maggio, Vittorio Mezzogiorno, Roberto Benigni ed altri. Maria Malleier, invece nasce a Lana, Bolzano. Frequenta negli anni ‘70 l’Istituto d’Arte per la ceramica a Bologna. Tra 1980 e il 1981 viaggia negli Stati Uniti e in America Latina. Tornata in Europa, dal 1982 al 1985 è allieva della Scuola Dore Jacobs di Essen (Germania), dove si diploma in“Bewegungspädagogin” (Scienze del movimento). Negli anni successivi partecipa a un corso d’improvvisazione teatrale e di movimento con Rüdiger Fabry, insegna ginnastica terapeutica e creativa in Spagna, Italia e Germania Nel 1986 Gianni e Maria fondano il Teatro Null, aprendo nello stesso anno una scuola di recitazione ed espressione corporea a Volterra, con il patrocinio del Comune ed il sostegno della Provincia di Pisa, per circa tre anni. Qui Gianni inizia a scrivere i suoi primi testi teatrali, mettendoli in scena con gli allievi della scuola. Nel 1989 un suo testo, “Vigilia di Natale”, è segnalato dall’I. D. I. e nel 1990 vince la rassegna “Teatro di parola” organizzata dal Comune di Genova. Un altro testo, “Il Presidente”, nel ‘99 arriva secondo con menzione speciale al festival “Drammaturgia in festival” di Napoli. Maria continua a lavorare sia all’interno del Teatro Null che con corsi esterni. A Volterra scoprono l’amore per la campagna e nel 1989 acquistano il podere Porcino, facendolo diventare la sede del Teatro Null, costruendo così nel tempo una vera officina artistica.

Zona Campagna

Il Podere Porcino si trova in una posizione tranquilla e panoramica, immerso nel cuore della campagna, a pochi chilometri dal centro di Borgo San Lorenzo. La zona circostante è caratterizzata da paesaggi verdeggianti e boscosi, ideali per chi ama il contatto con la natura e le escursioni all’aria aperta. Grazie alla sua posizione, il podere è un ottimo punto di partenza per esplorare il Mugello, famosa per le sue bellezze naturali, storiche e culturali. Nei dintorni si trovano anche suggestivi borghi medievali, facilmente raggiungibili in auto, che offrono opportunità di scoperta e di relax.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria