...
Agriturismo Lazio Provincia di Roma Velletri Sole Mio Velletri

Sole Mio Velletri

Bed & Breakfast
Via Catalini, 52 - Velletri (RM) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT058111C1DQJWILL9 | Codice identificativo regionale: 058111-B&B-00024
  • Piscina
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Fattoria con animali
  • Vendita prodotti tipici
  • Uso cucina
  • Aria condizionata
  • Colazione inclusa
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di design
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla tedesco
  • Si parla spagnolo

Caratteristiche della casa

  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Impianto automatico spegnimento fuochi gas
  • Impianto rivelazione fumi

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Garage / posto auto

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 3
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 3

Dimensioni media camere

  • Più di 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Ogni 4 gg

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Mare

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccole città - tra 25.000 e 100.000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Aree metropolitane
  • In centro storico
  • Zona shopping
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura di design
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
Il B&B Sole Mio sorge sul Colle Barberetti, a 200 metri di altitudine, in una zona di grande suggestione paesaggistica e storica. La struttura offre ospitalità in tre miniappartamenti indipendenti, adiacenti alla villa padronale, accessibili tramite un ingresso riservato. Ogni alloggio dispone di angolo cottura attrezzato, bagno privato e spazio esterno con tavolo personale, sdraio e lettini. L’utilizzo della piscina è incluso nel soggiorno, in un contesto che unisce relax, natura e comfort.

Gli appartamenti si sviluppano su due livelli: un ampio soppalco con letto matrimoniale e, al piano terra, uno spazio di circa 25 metri quadrati con possibilità di ulteriori due posti letto. Le cucine sono complete di stoviglie, pentole e tutto il necessario per la preparazione dei pasti. La connessione Wi-Fi è gratuita, mentre la televisione non è presente, per favorire una pausa rigenerante lontano dai rumori digitali. Il parcheggio interno è a disposizione degli ospiti, e ogni ambiente è igienizzato con attenzione e trattato con ozono.

La storia del B&B affonda le sue radici nel XVIII secolo, quando il casale originario fu edificato su un terreno già frequentato in epoca romana, come dimostrano le antiche cisterne e i frammenti fittili rinvenuti nel tempo. La proprietà, appartenuta a famiglie contadine e in seguito teatro di episodi della Seconda Guerra Mondiale, è stata recuperata con passione e rispetto per la memoria del luogo. L’attuale proprietario ha dedicato anni al restauro conservativo dell’edificio, scegliendo di preservarne l’identità e trasformarlo in una struttura ricettiva che racconta il passato e accoglie il presente.

Il territorio circostante è ricco di bellezze naturali e culturali. Dai laghi vulcanici di Nemi e Castel Gandolfo al fascino dei centri storici di Artena, Cori, Sermoneta, fino ai giardini di Ninfa e ai musei archeologici della zona, ogni angolo offre spunti di visita e meraviglia. Numerose anche le opportunità per gli amanti dello sport e dell’escursionismo, tra parchi naturali, percorsi panoramici e attività all’aria aperta.

La colazione può essere preparata autonomamente grazie all’angolo cottura e agli alimenti messi a disposizione, oppure, da maggio a ottobre, è possibile gustare all’esterno dolci fatti in casa con un piccolo supplemento. Paolo e sua moglie accolgono gli ospiti con cordialità e disponibilità, offrendo suggerimenti preziosi per scoprire le molteplici sfaccettature di un territorio ancora autentico e generoso.
Camere e Prezzi
La colazione al B&B Sole Mio può essere preparata in autonomia all’interno di ciascun miniappartamento, grazie all’angolo cottura attrezzato e alla dotazione di base che include tè, caffè, biscotti e merendine confezionate. Nei mesi più caldi, da maggio a ottobre, è possibile richiedere una colazione servita all’esterno con dolci fatti in casa, disponibile con un piccolo supplemento. Un’opzione flessibile pensata per adattarsi ai ritmi e alle preferenze degli ospiti.
La struttura ancora non ha ricevuto recensioni

Ciao da Paolo

Il B&B Sole Mio è gestito con passione da Paolo e sua moglie, che vivono accanto alla struttura e accolgono gli ospiti con disponibilità e discrezione. Attenti alle esigenze di chi soggiorna, amano condividere suggerimenti e informazioni utili per scoprire il territorio, valorizzando l’identità del luogo e offrendo un’ospitalità autentica, fatta di piccole attenzioni e cura quotidiana. La loro presenza rappresenta un punto di riferimento costante per vivere un’esperienza serena, immersa nella quiete e nella storia del Colle Barberetti.

Zona Campagna

La zona in cui sorge il B&B Sole Mio è un autentico scrigno di storia, natura e cultura. Ci troviamo sul Colle Barberetti, nel territorio di Velletri, ai margini meridionali dei Castelli Romani e a pochi chilometri dall’Agro Pontino. È un’area che affascina per la sua varietà di paesaggi, sospesa tra le dolci alture vulcaniche e l’ampiezza della pianura, tra i silenzi dei boschi e l’eco di antiche civiltà.

I Castelli Romani offrono un contesto di straordinario valore storico e ambientale. I laghi di Nemi e Castel Gandolfo, formatisi all’interno del cratere del Vulcano Laziale, sono luoghi ricchi di suggestione, un tempo dedicati al culto di Diana e Giunone Sospita. Sentieri come la Via Sacra conducono al Monte Cavo, antica sede dei riti latini, mentre il Monte Tuscolo conserva i resti di un teatro ellenistico e panorami mozzafiato su Roma. Poco più in là, il Monte Artemisio custodisce le rovine di Castel D’Ariano immerse nel verde.

Numerosi borghi meritano una visita per la loro architettura e le atmosfere fuori dal tempo. Artena, con le sue strade lastricate accessibili solo a piedi o a dorso di mulo, Norba e Cori, con le maestose mura ciclopiche, Segni, Giulianello, e l’incantevole Sermoneta con il Castello Caetani. I giardini di Ninfa, considerati tra i più belli al mondo, offrono un’esperienza romantica tra rovine medievali e vegetazione rigogliosa. Ogni centro conserva musei, abbazie, chiese affrescate, tradizioni e tracce di un passato che si intreccia con la vita quotidiana.

Dal punto di vista enogastronomico, il territorio è noto per la sua produzione vinicola, in particolare la DOC Colli Lanuvini e il Cesanese del Piglio, e per una cucina che valorizza i prodotti locali. Il pane casereccio, le verdure di stagione, la porchetta, i formaggi e l’olio extravergine raccontano ancora una cultura contadina viva e sincera.

Chi ama lo sport e le attività all’aria aperta trova infinite possibilità: camminate nella natura, ciclovie panoramiche, escursioni in canoa sui laghi, voli in parapendio, nuotate, gite a cavallo o in ultraleggero. Non mancano i percorsi spirituali, come la Via Francigena del Sud, che attraversa questi luoghi portando con sé secoli di pellegrinaggi e viaggi di scoperta.

In un raggio di pochi chilometri, si possono esplorare palazzi nobiliari, ville storiche progettate da architetti rinascimentali e barocchi, come quelle delle famiglie Barberini, Colonna, Aldobrandini e Odescalchi, oggi spesso aperte al pubblico per mostre, visite e eventi culturali.

La vicinanza a Roma, raggiungibile in meno di un’ora, aggiunge valore a questa destinazione, permettendo di alternare giornate immerse nella natura e nella storia locale a visite alla capitale, con il suo patrimonio artistico senza paragoni.

Il Colle Barberetti e i suoi dintorni sono il luogo ideale per chi desidera ritrovare ritmi lenti, autenticità e un profondo legame con la memoria del territorio. Una meta che sorprende, conquista e invita a tornare.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria