...
Agriturismo Lazio Provincia di Roma Castel Madama Tenuta Colfiorito

Tenuta Colfiorito

Agriturismo
Via Sant'anna, 31 - Castel Madama (RM) - Zona: semicentro
Codice identificativo nazionale: IT058023B5N5852ROX
  • Piscina
  • Azienda vitivinicola
  • Vendita prodotti tipici
  • Accessibile disabili
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Struttura di prestigio
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • È consentito portare animali
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla francese

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Impianto rivelazione fumi

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza
  • Accesso handicappati
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Lavanderia / lavatrice

Ubicazione e dintorni della casa

  • Centro cittadino
  • Posizione panoramica
  • Centro termale
  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 8

Dimensioni media camere

  • Più di 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Vasca
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • 2 finestre / vista panoramica
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Settimanale

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Guestbook
  • Omaggi
  • Si va a prendere gli ospiti

Temi di viaggio - il luogo

  • Città d'arte

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Paese - tra 5000 e 25000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Aree metropolitane
  • Zona shopping
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Terme (salute e benessere)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
A pochi chilometri da Roma, immersa nel verde dei Monti Tiburtini e affacciata sulla valle Empolitana, la Tenuta Colfiorito sorge nel luogo che duemila anni fa ospitava una villa romana. In questo contesto ricco di storia, tra i resti dell’acquedotto Claudio e della villa di Orazio, si tramanda ancora oggi la cultura dell’olio e del vino, custodita da una moderna azienda agricola biologica che affonda le radici in una tradizione millenaria.

La tenuta si estende per oltre trenta ettari su dolci declivi coltivati a vigneti e uliveti, con più di 5.000 piante di olivo secolari. I casali un tempo dedicati alla vita contadina sono stati sapientemente restaurati per accogliere gli ospiti in un’atmosfera serena, lontana dal frastuono cittadino ma facilmente raggiungibile da ogni direzione senza attraversare Roma. Gli appartamenti sono arredati con gusto e cura, dotati di soggiorno con angolo cottura, camera da letto con bagno privato, aria condizionata e tutti i comfort per garantire un soggiorno rilassante.

Camminando tra i sentieri della tenuta o visitando l’antico frantoio, ancora intatto con la sua macina in pietra, si respira il fascino autentico del tempo passato. All’esterno, i dintorni invitano alla scoperta: Tivoli con Villa Adriana, Villa Gregoriana e Villa d’Este; San Gregorio da Sassola, i parchi dei Monti Lucretili e dell’Abruzzo, e lo straordinario tempio di Ercole Vincitore offrono spunti culturali, naturalistici e paesaggistici a breve distanza.

La Tenuta Colfiorito è il luogo ideale per chi cerca un soggiorno rigenerante, circondato dalla bellezza della campagna laziale e dalla storia di una terra che ha saputo custodire il suo passato.
Camere e Prezzi
La struttura ancora non ha ricevuto recensioni

Tenuta Colfiorito

Zona Semicentro

La Tenuta Colfiorito si trova in una posizione privilegiata ai piedi del comune di Castel Madama, in un’area che, pur vicinissima a Roma, conserva intatto il fascino rurale e silenzioso di un paesaggio antico. Siamo nel cuore dei Monti Tiburtini, una zona che inizia alle porte di Tivoli e si apre nella valle Empolitana, tra colline ricoperte da uliveti, vigneti e boschi, dove la presenza dell’uomo ha seguito per secoli il ritmo della natura, dedicandosi con rispetto all’agricoltura e alla pastorizia.

Questo territorio è profondamente legato alla storia romana: nelle immediate vicinanze si trovano testimonianze archeologiche di grande rilievo, come l’acquedotto Claudio, la villa di Orazio e soprattutto l’imponente complesso di Villa Adriana, patrimonio dell’UNESCO. Tivoli, meta imprescindibile per chi visita la zona, offre un patrimonio artistico e paesaggistico di rara bellezza: oltre a Villa Adriana, si possono esplorare i sentieri scenografici di Villa Gregoriana, incastonata tra le cascate dell’Aniene, e lasciarsi incantare dalle fontane e dai giardini rinascimentali di Villa d’Este, da poco restaurata.

Chi ama la natura può addentrarsi nel vicino Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili, con i suoi percorsi escursionistici e panorami mozzafiato, o spingersi verso il Parco Nazionale d’Abruzzo, per un’esperienza ancora più immersiva. I borghi medievali nei dintorni, come San Gregorio da Sassola, aggiungono un tocco autentico a un soggiorno che può alternare cultura, relax e scoperta.

La vicinanza alla Capitale rende la zona facilmente accessibile, pur offrendo un rifugio silenzioso e genuino, in netto contrasto con il ritmo urbano. Qui, il tempo sembra rallentare, permettendo agli ospiti di riscoprire una dimensione più semplice, fatta di camminate tra gli ulivi, tramonti sulla valle e sapori antichi.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria