...
Agriturismo Liguria Provincia di Savona Finale Ligure Agriturismo Alveare

Agriturismo Alveare

Agriturismo
Contrada Valle, 12/2 - Finale Ligure (SV) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT009029B5SDWU4LRT | Codice identificativo regionale: 009029-AGR-0013
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • panorama spettacolare
  • struttura di charme
  • colazione abbondante
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • Wifi gratuito
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Impianto rivelazione fumi

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Terrazza
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Spiagge
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 3
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 3

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Guestbook

Temi di viaggio - il luogo

  • Mare

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Paese - tra 5000 e 25000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Agriturismo Alveare sorge nel cuore della Valle di Perti, a pochi minuti da Finalborgo e dalle spiagge di Finale Ligure. Immerso tra ulivi secolari e l’orto di famiglia, tramandato di generazione in generazione, è un luogo che custodisce memorie e tradizioni, offrendo agli ospiti un’autentica esperienza di campagna ligure. La casa, semplice e ricca di storia, è stata restaurata mantenendo intatti i materiali originali e i dettagli che raccontano la vita rurale del passato, come le volte, la scala in cemento realizzata dal nonno e la chiave di volta in una delle stanze. Le tre camere, ognuna con bagno privato, sono arredate con gusto essenziale, lasciando spazio al fascino della pietra e del legno.

La colazione è il momento più atteso: ogni mattina vengono servite proposte dolci e salate sempre diverse, preparate con prodotti biologici e a km zero. Molti ingredienti provengono direttamente dall’orto di casa o da piccole aziende agricole locali, mentre la preparazione è affidata a Roberto, cuoco di professione, che con passione sorprende ogni giorno gli ospiti. In estate si può gustare all’aperto, nel cortile, immersi nel verde, mentre d’inverno viene servita nella sala interna, in un’atmosfera calda e accogliente.

La posizione è perfetta per chi ama l’outdoor: dalla struttura si raggiungono facilmente la Grotta dell’Edera e le principali falesie della valle, mete conosciute dai climber di tutto il mondo. I sentieri offrono infinite possibilità per trekking e biking, e bastano pochi minuti per arrivare a Finalborgo, uno dei Borghi più belli d’Italia, ricco di storia e di botteghe artigiane. Da qui, in poco più di un quarto d’ora, si scende a Finale Marina con le sue spiagge, oppure si può scoprire Varigotti con le sue case color ocra sul mare, Noli con le torri medievali e Borgio Verezzi con i suoi panorami spettacolari.

Agriturismo Alveare è il frutto di un sogno coltivato da Giulia e dalla sua famiglia: condividere con gli ospiti la bellezza della loro terra, offrendo ospitalità genuina e un ambiente che invita a rallentare, riscoprendo il piacere delle cose semplici. Qui la natura, lo sport e la tradizione si intrecciano in un’esperienza che resta nel cuore.
Camere e Prezzi
La colazione all’Agriturismo Alveare è un vero rito di ospitalità. Ogni mattina la tavola si arricchisce di proposte dolci e salate sempre diverse, preparate con ingredienti biologici e a km zero. Frutta e verdura arrivano spesso direttamente dall’orto di famiglia, mentre altri prodotti provengono da piccole aziende agricole locali selezionate con cura.

Roberto, cuoco di professione, si occupa delle preparazioni, sorprendendo gli ospiti con sapori genuini e combinazioni sempre nuove. I piatti vengono serviti da Giulia, che accompagna ogni colazione con il suo sorriso e l’attenzione alle esigenze di ciascuno, anche in caso di intolleranze o scelte alimentari particolari.

In estate si gusta all’aperto, nel cortile circondato dal verde, mentre nei mesi più freschi viene servita nella sala interna, creando un momento di convivialità che molti ospiti amano prolungare portando con sé una piccola scorta per la giornata in falesia o al mare.
Eccellente
9.7 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

2 recensioni 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.7
2 recensioni

Ciao da Giulia

Giulia è l’anima dell’Agriturismo Alveare. Con il marito Roberto e la sua famiglia ha trasformato la casa dei ricordi d’infanzia in un luogo di accoglienza autentica, dove ogni ospite viene accolto con calore e semplicità. Ama entrare subito in sintonia con chi arriva, condividendo storie, consigli e la passione per la sua terra. Roberto, cuoco di professione, si dedica con entusiasmo alla preparazione delle colazioni, che ogni mattina sorprendono per varietà e genuinità. Insieme, Giulia e la sua famiglia curano ogni dettaglio del soggiorno, con la volontà di far sentire i viaggiatori non semplici ospiti, ma parte di una storia che continua a vivere tra ulivi, orti e falesie.

Zona Collina

La Valle di Perti è una delle gemme più autentiche dell’entroterra ligure, un luogo dove natura, storia e tradizioni si fondono in un paesaggio di grande suggestione. Situata alle spalle di Finale Ligure, custodisce un ambiente incontaminato fatto di uliveti secolari, boschi e pareti rocciose che attirano escursionisti e appassionati di arrampicata da tutto il mondo. Le falesie della valle, tra cui la celebre Grotta dell’Edera, sono considerate un punto di riferimento internazionale per il climbing, mentre i sentieri si snodano tra prati e boschi, offrendo percorsi adatti sia a chi ama passeggiare nella natura sia a biker ed escursionisti più esperti.

A pochi minuti si trova Finalborgo, inserito tra i Borghi più belli d’Italia, con le sue mura medievali, le stradine lastricate e i palazzi storici che raccontano secoli di storia. Passeggiare tra le sue vie significa scoprire botteghe artigiane, piccoli negozi dedicati all’outdoor e scorci pittoreschi che conducono fino all’imponente Castel Gavone, simbolo del territorio.

Dalla valle si raggiungono facilmente anche località costiere di straordinaria bellezza. Finale Marina, con le sue spiagge attrezzate e libere, è a soli quindici minuti d’auto, mentre Varigotti affascina con il suo borgo saraceno e le case color ocra affacciate sul mare. Noli, con le torri medievali e il centro ricco di storia, e Borgio Verezzi, celebre per il teatro estivo e i panorami mozzafiato sul litorale, completano un itinerario che unisce cultura e natura.

La Valle di Perti è il cuore di un territorio che ha conquistato il titolo di Capitale dell’outdoor, offrendo infinite possibilità di attività all’aria aperta. Qui si può passare in un attimo dalle rocce delle falesie ai sentieri panoramici, fino alle spiagge del litorale ligure, vivendo un’esperienza che unisce avventura, relax e bellezza paesaggistica in un equilibrio unico.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria