Informazioni varie
La zona che circonda l’Agriturismo Giandriale è un angolo della Liguria ancora autentico e sorprendentemente vario. Ci troviamo in Val di Vara, una delle aree più verdi della regione, nota anche come “la valle del biologico” per la forte vocazione agricola naturale e sostenibile. Qui, l’ambiente è rimasto intatto: boschi estesi, pascoli liberi, torrenti limpidi e una rete capillare di sentieri che collegano borghi medievali, crinali panoramici e antiche vie di transito.
A soli 22 km si raggiunge il mare di Sestri Levante, con la sua celebre Baia del Silenzio, mentre in meno di un’ora si possono esplorare le Cinque Terre, Portofino, Camogli e il Golfo del Tigullio, destinazioni iconiche che si affacciano sul blu del Mar Ligure. Ma è l’entroterra a sorprendere di più, con i suoi ritmi lenti e il patrimonio culturale e naturale tutto da scoprire. A pochi minuti dall’agriturismo si trovano Varese Ligure, con la sua curiosa pianta urbana circolare, e il sito archeologico di Valle Lagorara, ricco di testimonianze preistoriche e minerarie.
Chi ama la natura troverà un ecosistema straordinario, protetto come Sito di Interesse Comunitario, dove vivono liberi animali selvatici e dove ogni passeggiata diventa un’occasione per riconnettersi con l’ambiente. Nelle vicinanze si può praticare trekking, mountain bike, rafting e arrampicata, oppure semplicemente godersi una giornata nella piscina all’aperto di Tavarone o partecipare a escursioni a cavallo organizzate dalle aziende agricole locali.
Questa zona è un perfetto equilibrio tra mare e montagna, cultura e natura, avventura e contemplazione. Ideale per chi desidera uscire dalle rotte più battute e lasciarsi guidare dai profumi dei boschi, dai sapori veri e dal silenzio che rigenera.
*Distanze in linea d'aria