...
Agriturismo Liguria Provincia di La Spezia Maissana Tavarone Agriturismo Giandriale

Agriturismo Giandriale

Bed & Breakfast
Via Giandriali, 5 - Tavarone, Maissana (SP) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT011018B56JRAHOST | Codice identificativo regionale: 011018-AGR-0001
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • struttura di charme
  • panorama spettacolare
  • Ristorante
  • Animali consentiti
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
L’Agriturismo Giandriale sorge a 700 metri d’altitudine, all’interno di un’oasi protetta di 150 ettari nella rigogliosa Val di Vara, uno dei Siti di Interesse Comunitario riconosciuti dall’Unione Europea per l’elevato valore ambientale. Immerso nella natura più autentica della Liguria, tra boschi secolari e pascoli soleggiati, offre un soggiorno all’insegna della quiete, del profumo delle erbe aromatiche e della bellezza del paesaggio mediterraneo.

In posizione strategica sulla riviera di Levante, a 22 km dal mare di Sestri Levante e a breve distanza da Portofino, dalle Cinque Terre e dai borghi medievali dell’entroterra, la struttura rappresenta un perfetto punto di partenza per esplorare il territorio circostante. L’agriturismo non è un hotel tradizionale, ma un’autentica casa di campagna dove si vive in armonia con la natura. L’accesso avviene tramite una suggestiva strada sterrata che attraversa il bosco, anticipando la sensazione di immersione nel verde che caratterizza l’intero soggiorno.

Gli alloggi si trovano all’interno di un antico casale in pietra, con camere arredate nel rispetto della tradizione rurale e dotate di bagno privato. Tutti gli ospiti possono godere di un terrazzo panoramico con vista sulla valle, oltre a una spaziosa sala comune e connessione Wi-Fi. Per la cena, si consiglia di prenotare con anticipo, così da garantire la qualità e l’organizzazione del servizio.

L’esperienza culinaria è strettamente legata alla produzione interna, frutto di un’agricoltura biologica condotta con impegno e rispetto per l’ambiente. Ortaggi, frutta, miele e piante aromatiche vengono coltivati senza pesticidi né fertilizzanti chimici. La carne proviene direttamente dall’allevamento di mucche limousine, che vivono libere nei pascoli montani. Tutti i prodotti possono essere acquistati in loco e sono anche alla base della cucina proposta: piatti genuini come trofie al pesto, ravioli di erbe, gnocchi di castagne, torte salate e dolci preparati con le conserve dell’azienda.

Il territorio circostante è un paradiso per gli appassionati di escursionismo e sport outdoor. Dall’agriturismo partono numerosi sentieri che attraversano paesaggi incontaminati, ideali per trekking, passeggiate panoramiche e gite in mountain bike. All’interno della proprietà si trova anche un agrifoglio monumentale, raggiungibile con una breve camminata, e vengono organizzati trekking di più giorni tra agriturismi locali.

A completare l’offerta, il Parco Avventura Val di Vara offre emozionanti percorsi acrobatici sugli alberi per tutte le età, con l’imperdibile Super Zip-line. Per i più piccoli, la Foresta dei Bambini propone un’esperienza ludico-didattica nel bosco, tra percorsi sospesi, attività tematiche e casette educative.

Nei dintorni, le opportunità di svago continuano: a soli 2 km si trova una piscina all’aperto, mentre nei paesi vicini si può praticare equitazione, rafting, oppure visitare miniere, grotte e il sito archeologico di Valle Lagorara. L’Agriturismo Giandriale è una realtà autentica, sostenuta da passione, lavoro e spirito di accoglienza. Un luogo dove la natura, il gusto e l’avventura si incontrano, lasciando spazio alla bellezza e al silenzio.
Camere e Prezzi
La colazione all’Agriturismo Giandriale è un momento di genuinità e semplicità, pensato per farvi iniziare la giornata con i sapori autentici della nostra terra. Ogni mattina vi attendono prodotti biologici provenienti dalla nostra azienda agricola: miele profumato, marmellate fatte in casa, frutta fresca di stagione e dolci preparati con ingredienti naturali. A seconda del periodo, potrete gustarla all’interno del casale o all’aperto, immersi nella quiete della natura e nel silenzio dei boschi circostanti. Un’esperienza che nutre il corpo e rilassa lo spirito, nel pieno rispetto dei ritmi e dei cicli della campagna.
Il ristorante dell’Agriturismo Giandriale è l’espressione più autentica della cucina ligure dell’entroterra, preparata con ingredienti biologici coltivati in azienda o provenienti da produttori locali della Val di Vara. I piatti seguono il ritmo delle stagioni e raccontano una storia fatta di sapori veri e tradizioni contadine: trofie al pesto, ravioli alle erbe, gnocchi di farina di castagne, arrosti e stufati di carne delle nostre mucche limousine, torte salate e dolci realizzati con le nostre conserve.

L’atmosfera è familiare e conviviale, priva di formalismi, dove ogni cena è un momento di condivisione sincera. Il menù varia ogni giorno e viene proposto alla carta, con la possibilità di gustare anche merende e aperitivi con taglieri, formaggi, verdure fresche e specialità della casa. Per garantire la qualità del servizio, la cena è disponibile su prenotazione entro il giorno precedente. Un invito a rallentare e riscoprire il piacere della buona tavola, nel rispetto della natura e dei suoi tempi.
Eccellente
9.5 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

2 recensioni 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.5
2 recensioni

Ciao da Nereo

Nereo e Lucia sono l’anima dell’Agriturismo Giandriale. Con dedizione e spirito autentico, si prendono cura della terra, degli animali e degli ospiti, portando avanti una scelta di vita radicata nel rispetto per la natura e nella valorizzazione delle tradizioni contadine. Ogni giorno si dividono tra i lavori nei campi, l’allevamento, la cucina e l’ospitalità, trasformando la loro passione in un’accoglienza sincera e genuina. Il loro approccio è semplice ma profondo: offrire esperienze vere, senza artifici, e condividere la bellezza di una vita sostenibile. Più che gestori, sono custodi di un luogo speciale, pronti ad accogliervi con calore, farvi sentire parte della loro quotidianità e accompagnarvi alla scoperta della Val di Vara con lo stesso entusiasmo con cui la vivono ogni giorno.

Zona Campagna

La zona che circonda l’Agriturismo Giandriale è un angolo della Liguria ancora autentico e sorprendentemente vario. Ci troviamo in Val di Vara, una delle aree più verdi della regione, nota anche come “la valle del biologico” per la forte vocazione agricola naturale e sostenibile. Qui, l’ambiente è rimasto intatto: boschi estesi, pascoli liberi, torrenti limpidi e una rete capillare di sentieri che collegano borghi medievali, crinali panoramici e antiche vie di transito.

A soli 22 km si raggiunge il mare di Sestri Levante, con la sua celebre Baia del Silenzio, mentre in meno di un’ora si possono esplorare le Cinque Terre, Portofino, Camogli e il Golfo del Tigullio, destinazioni iconiche che si affacciano sul blu del Mar Ligure. Ma è l’entroterra a sorprendere di più, con i suoi ritmi lenti e il patrimonio culturale e naturale tutto da scoprire. A pochi minuti dall’agriturismo si trovano Varese Ligure, con la sua curiosa pianta urbana circolare, e il sito archeologico di Valle Lagorara, ricco di testimonianze preistoriche e minerarie.

Chi ama la natura troverà un ecosistema straordinario, protetto come Sito di Interesse Comunitario, dove vivono liberi animali selvatici e dove ogni passeggiata diventa un’occasione per riconnettersi con l’ambiente. Nelle vicinanze si può praticare trekking, mountain bike, rafting e arrampicata, oppure semplicemente godersi una giornata nella piscina all’aperto di Tavarone o partecipare a escursioni a cavallo organizzate dalle aziende agricole locali.

Questa zona è un perfetto equilibrio tra mare e montagna, cultura e natura, avventura e contemplazione. Ideale per chi desidera uscire dalle rotte più battute e lasciarsi guidare dai profumi dei boschi, dai sapori veri e dal silenzio che rigenera.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria