Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La zona in cui sorge l’Agriturismo Le Girandole è quella delle colline dianesi, un angolo verde e silenzioso della Riviera ligure di Ponente, a ridosso di Diano Marina. Qui la macchia mediterranea si mescola con gli uliveti, le serre e le coltivazioni tipiche del territorio, creando un paesaggio rurale e autentico, dove il ritmo della natura scandisce le giornate. L’ambiente è ideale per chi cerca una pausa rigenerante lontano dal traffico, ma senza rinunciare alla vicinanza del mare, che dista appena 800 metri, e dei servizi del centro cittadino, raggiungibile comodamente a piedi.
Diano Marina, cuore del Golfo Dianese, è una località balneare apprezzata per le sue spiagge sabbiose, il mare limpido e il clima mite in ogni stagione. Il lungomare e le vie del centro offrono ristoranti, gelaterie, botteghe e locali dove passeggiare la sera, mentre i dintorni regalano scorci suggestivi e itinerari panoramici, perfetti per escursioni a piedi o in bicicletta.
Tra le esperienze più suggestive, si segnala la passeggiata sull’“Incompiuta”, una strada costiera chiusa al traffico che collega Diano Marina a Imperia, sospesa tra il mare e le rocce, ideale per godere del paesaggio con lentezza. Da qui si possono facilmente raggiungere anche borghi storici dell’entroterra come Cervo, Apricale e Triora, o località più rinomate come Alassio e Sanremo, per chi desidera alternare il relax alla scoperta culturale.
La zona è anche profondamente legata alla tradizione agricola: i mercati locali, le sagre e le piccole aziende come quella dei gestori dell’agriturismo raccontano un’identità fatta di profumi, sapori e rispetto per la terra, dove il basilico genovese DOP, i pomodori cuore di bue e le zucchine trombetta sono più di prodotti: sono parte della cultura.
*Distanze in linea d'aria