...
Agriturismo Liguria Provincia di La Spezia Riccò del Golfo Corte Paganini

Corte Paganini

Casa Vacanze
Via Castè, 43 - Riccò del Golfo (SP) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT011023B4GGQW2V4U | Codice identificativo regionale: 011023-CAV-0001
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • struttura di charme
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Struttura di prestigio
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali (I vostri amici a quattro zampe, sono nostri graditi ospiti, quindi soggiornano gratuitamente con il loro padroni)
  • Possibilità di parcheggio
  • Collegamento internet a disposizione
  • Si parla inglese
  • Si parla francese

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento

Impianto elettrico

  • Impianto a norma

Pertinenze e servizi della casa

  • Angolo cottura

Attrezzature e servizi

  • Accetta animali

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 5
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 5

Dimensioni media camere

  • Più di 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Settimanale

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Convenzioni con locali
  • Omaggi

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Immersa nella natura (pace e relax)

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Tra le colline dell’entroterra ligure, alle spalle delle Cinque Terre, sorge il piccolo borgo medievale di Castè. In questo contesto autentico e silenzioso, i cinque appartamenti del complesso offrono un’esperienza di soggiorno all’insegna della semplicità e del comfort. Ogni unità è stata ristrutturata nel rispetto della struttura originaria, preservando materiali e ambienti tipici, e arredate con cura per unire funzionalità moderna e tradizione locale.

Gli alloggi si affacciano su un’antica corte attrezzata con tavoli, sedie, ombrelloni e barbecue, spazio ideale per rilassarsi o condividere momenti conviviali. All’interno, ciascun appartamento dispone di un soggiorno con divano letto, un angolo cottura ben organizzato, una camera matrimoniale e un bagno privato. La connessione Wi-Fi è disponibile in tutta la struttura.

Castè è una frazione raccolta e suggestiva, adagiata tra boschi e colline, ai confini del Parco Nazionale delle Cinque Terre. Da qui è possibile raggiungere La Spezia in pochi minuti di auto (circa 7 km), per poi proseguire verso i borghi della costa in treno, in battello o attraverso sentieri panoramici come l’Alta Via delle Cinque Terre, che passa proprio per il paese.

Grazie alla vicinanza con La Spezia, gli ospiti possono esplorare facilmente tutto il Levante ligure: da Lerici a Tellaro, da Portovenere all’Isola Palmaria. In giornata si possono visitare anche località più distanti come Portofino, Santa Margherita, Sestri Levante, oppure scoprire città d’arte come Pisa, Lucca e Firenze.

Tra panorami spettacolari, borghi marinari e profumi della macchia mediterranea, soggiornare a Castè è un’occasione per ritrovare il ritmo lento della Liguria più autentica, in una cornice che invita alla scoperta, al riposo e alla meraviglia.
Camere e Prezzi
Eccellente
10 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo

1 recensione 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Giudizio complessivo
10
1 recensione

Corte Paganini

Zona Collina

Il borgo di Castè si trova nell’entroterra ligure, a pochi chilometri da La Spezia, incastonato tra colline verdi e affacciato sul Parco Nazionale delle Cinque Terre. Questo minuscolo paese medievale, risalente al XV secolo, è un autentico angolo di quiete, dove il tempo sembra essersi fermato. Le strette viuzze lastricate, le case in pietra e la tranquillità dell’ambiente circostante ne fanno una meta perfetta per chi desidera allontanarsi dal turismo di massa e vivere la Liguria più vera e intima.

La sua posizione strategica consente di raggiungere in breve tempo le celebri Cinque Terre – Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore – servendosi del treno dalla stazione di La Spezia, del battello che collega le località costiere o, per gli amanti del trekking, del sentiero 01 che attraversa il borgo e si snoda tra boschi e scorci mozzafiato. È sconsigliato l’uso dell’auto per visitare i borghi delle Cinque Terre, ma è indispensabile per spostarsi tra Castè e La Spezia.

Castè si trova inoltre in una posizione ideale per esplorare tutta la Riviera di Levante. Da qui è semplice raggiungere in giornata destinazioni come Lerici, Portovenere, San Terenzo, Fiascherino e Tellaro, piccoli gioielli che punteggiano il golfo spezzino. Percorrendo l’autostrada, si aprono itinerari che toccano località balneari della Versilia come Forte dei Marmi e Viareggio, oppure proseguono lungo la costa ligure verso Sestri Levante, Chiavari, Santa Margherita Ligure e Portofino.

Anche le città d’arte non sono lontane: Pisa, Lucca e Firenze sono comodamente raggiungibili in auto o in treno, offrendo un perfetto equilibrio tra mare, natura e cultura. Castè rappresenta quindi una base ideale per esplorare la Liguria e le regioni confinanti, con la possibilità di godere ogni sera del silenzio e dell’autenticità di un piccolo borgo fuori dal tempo.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria