Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Sarzana è una città ricca di storia e fascino, con un centro storico caratterizzato da imponenti fortificazioni e monumenti di grande valore. Tra i luoghi da visitare spiccano la Fortezza di Sarzanello e la Fortezza Firmafede, conosciuta anche come la Cittadella. Il patrimonio artistico comprende la Chiesa di Sant’Andrea, risalente all’XI secolo, e la Cattedrale di Santa Maria Assunta, che custodisce il celebre Cristo Ligneo. Il Teatro Impavidi è un altro simbolo della città, ospitando eventi culturali e spettacoli teatrali.
Nei mesi più caldi, le spiagge di Marinella di Sarzana e Lerici, situate a circa 10 km, offrono stabilimenti balneari attrezzati e spiagge libere con comodo parcheggio. In soli venti minuti di treno si può raggiungere Monterosso, l’ultima delle Cinque Terre partendo da Sarzana, con i suoi panorami mozzafiato e il mare cristallino.
Durante l’anno, Sarzana si anima con eventi culturali di rilievo. Tra i più attesi c’è l’Acoustic Guitar International Meeting, che si svolge solitamente tra il 25 e il 30 maggio nella Fortezza Firmafede. In agosto, la Mostra-Mercato Nazionale di Antiquariato e la “Soffitta in Strada” trasformano il centro storico in un vivace mercato a cielo aperto, arricchito da numerose iniziative artistiche e musicali.
Il B&B è un ottimo punto di partenza per esplorare le bellezze naturali e culturali della zona. In breve tempo si possono raggiungere Bocca di Magra, Monte Marcello, Tellaro, Lerici, San Terenzo, Portovenere e le Cinque Terre. Spostandosi verso l’interno, a circa 40 minuti di auto, si arriva a Campocecina, oltre Fosdinovo, un incantevole borgo medievale da cui si può ammirare il suggestivo paesaggio delle cave di marmo di Carrara. Proseguendo verso il mare, si raggiunge la Versilia, con le eleganti località di Forte dei Marmi e Pietrasanta, città d’arte famosa per le sculture di Gigi Guadagnucci, esposte presso Villa La Rinchiostra a Massa.
Anche Pontremoli è facilmente raggiungibile e merita una visita per il suo affascinante centro storico, il Museo delle Statue Stele e i Castelli della Lunigiana, immersi in un paesaggio autentico e suggestivo.
*Distanze in linea d'aria