...
Agriturismo Liguria Provincia di La Spezia Lerici Il Golfo Artisti e Poeti Villa Thea

Il Golfo Artisti e Poeti Villa Thea

Affittacamere
Località Narbostro, 23 - Lerici (SP) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT011016C2FMQRF92R | Codice identificativo regionale: 011016-AFF-0030
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • panorama spettacolare
  • struttura di charme
  • colazione abbondante
  • struttura di design
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Uso cucina
  • Aria condizionata
  • Colazione inclusa
  • Fuga Romantica
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di design
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore

Caratteristiche della casa

  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Impianto automatico spegnimento fuochi gas
  • Impianto rivelazione fumi

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza

Attrezzature e servizi

  • Lavanderia / lavatrice

Ubicazione e dintorni della casa

  • Centro cittadino
  • Posizione panoramica
  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 2
  • Numero di camere con bagno esclusivo ma fuori dalla camera: 2

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Settimanale

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione

Temi di viaggio - il luogo

  • Mare

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Paese - tra 5000 e 25000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Aree metropolitane
  • In centro storico
  • Zona shopping
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Giardini e paesaggi
  • In riva al mare

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura di design
  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Villa Thea è una dimora elegante e moderna che sorge sulle prime colline di Lerici, affacciata sul suggestivo Golfo dei Poeti. La struttura unisce linee contemporanee ad arredi e ricordi di famiglia, creando un’atmosfera calda e accogliente. Disposta su tre livelli collegati da un’ampia scala a chiocciola, offre camere luminose con bagno privato, salotti e terrazze panoramiche dove rilassarsi ammirando la vista.

A pochi metri dalla villa si trova un parcheggio gratuito, mentre un sentiero consente di raggiungere in una decina di minuti il centro di Lerici. Proprio accanto alla casa è disponibile la fermata del mini-bus che conduce al paese e, con una breve passeggiata, alle spiagge. La colazione proposta è all’italiana, dolce e genuina.

Paola, che da oltre dieci anni si dedica con passione all’accoglienza, è sempre pronta a consigliare itinerari, attrazioni ed eventi del territorio, oltre ad aiutare gli ospiti con piccoli spostamenti. Ama conoscere nuove persone e condivide volentieri momenti conviviali, tra chiacchiere in salotto o in terrazza e semplici cene in compagnia. Le sue passioni per gli animali e per il giardino contribuiscono a rendere l’ambiente ancora più familiare.

La posizione della villa, immersa tra ulivi e agavi, permette di vivere un soggiorno tranquillo ma vicino al centro. Dalla collina si snodano sentieri che collegano le frazioni vicine e, in pochi chilometri, si raggiungono Monte Marcello, riconosciuto patrimonio UNESCO, e la città d’arte di Sarzana, famosa per il mercato antiquario estivo. Meritano una visita anche le cave di marmo e Tellaro, annoverato tra i borghi più belli d’Italia.

Dal porto di Lerici partono i traghetti per Porto Venere e le Cinque Terre, rendendo la villa una base ideale per scoprire la Liguria. Nelle vicinanze si trovano ristoranti e locali che completano l’esperienza, come l’Ameste con la sua terrazza panoramica sul mare, il bar Silvia per un aperitivo al tramonto e l’Osteria di Redarca, immersa nel verde, dove gustare ottima cucina accompagnata da una ricca selezione di vini.
Camere e Prezzi
La giornata a Villa Thea inizia con una colazione tipicamente italiana, dolce e curata con semplicità. Croissant, torte fatte in casa, biscotti e pane fresco sono accompagnati da marmellate, miele e frutta di stagione. Non mancano caffè, tè e cappuccino, serviti in un’atmosfera rilassata che invita a godersi con calma il risveglio. Durante le belle giornate, è possibile fare colazione in terrazza, ammirando la vista sul Golfo dei Poeti e respirando l’aria fresca della collina.
Eccellente
9.6 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

5 recensioni 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.6
5 recensioni

Ciao da Paola

Paola è l’anima di Villa Thea. Dopo dieci anni trascorsi alla guida del B&B “L’Antico Glicine”, ha scelto di trasferire la sua esperienza e la sua passione in questa nuova casa con la stessa vista spettacolare sul Golfo dei Poeti. Accogliere gli ospiti per lei non è solo un lavoro, ma un piacere: ama chiacchierare, condividere un bicchiere di vino o un caffè in terrazza, organizzare una spaghettata improvvisata e far sentire tutti parte di una piccola famiglia. Sempre disponibile per consigli su itinerari, passeggiate e luoghi da visitare, Paola si rende utile anche per piccoli spostamenti in auto, trasformando il soggiorno in un’esperienza serena e senza pensieri. La sua passione per gli animali e per il giardino aggiunge un tocco autentico e personale all’atmosfera di casa, che riflette perfettamente il suo carattere accogliente e genuino.

Zona Collina

Lerici è uno dei gioielli del Golfo dei Poeti, una baia incantevole che ha ispirato scrittori e artisti di ogni epoca. Il paese si sviluppa intorno al porticciolo dominato dall’imponente castello medievale, da cui lo sguardo spazia fino a Porto Venere e alle isole dell’arcipelago. Passeggiando per le sue vie si incontrano piazzette animate, locali sul mare e ristoranti che propongono la cucina ligure più autentica, dove il pesce fresco è protagonista.

La zona offre un ricco ventaglio di esperienze. Le spiagge di Lerici e San Terenzo, facilmente raggiungibili a piedi o con i mezzi locali, sono perfette per trascorrere giornate di sole e mare. Da qui partono anche sentieri panoramici che si snodano tra ulivi e macchia mediterranea, ideali per chi ama camminare nella natura. A breve distanza si trova Tellaro, un borgo di pescatori considerato tra i più belli d’Italia, mentre con una gita in barca si possono esplorare Porto Venere e le Cinque Terre, mete imperdibili per chi visita la Liguria.

Nei dintorni non mancano borghi e città d’arte. Monte Marcello, a pochi chilometri, è patrimonio UNESCO e regala scorci spettacolari sul mare. Sarzana, con le sue antiche fortezze e il famoso mercato dell’antiquariato estivo, è una meta affascinante per gli amanti della storia e del collezionismo. Imperdibile anche la visita alle cave di marmo delle Alpi Apuane, un paesaggio unico al mondo che racconta la tradizione millenaria di questa pietra.

Oltre alla bellezza dei luoghi, il territorio è ricco di sapori: dalle focacce liguri al pesto, fino ai vini locali da gustare nelle osterie o durante una cena all’aperto. Un soggiorno a Lerici permette di vivere un’esperienza completa tra mare, cultura, natura e buona cucina, con la tranquillità di un borgo autentico e l’emozione di panorami indimenticabili.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria