...
Agriturismo Liguria Provincia di Imperia Badalucco Il Poggio Di Marò

Il Poggio di Marò

Agriturismo
Regione Poggio, 10 - Badalucco (IM) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT008006B5PTG8IUXE | Codice identificativo regionale: 008006-AGR-0003
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • struttura di charme
  • panorama spettacolare
  • Ristorante
  • Piscina
  • Ideale per trekking
  • Vendita prodotti tipici
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Terrazza
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 3
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 3

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guestbook

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Eventi culturali e mostre
  • Artigianato locale
  • Zona shopping
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Al Poggio di Marò gli ospiti possono immergersi in un’atmosfera autentica e rilassante, con accesso a camere accoglienti, balconi panoramici, un ampio giardino, una suggestiva torretta di osservazione e una bottega artigianale. Tra gli angoli più caratteristici della proprietà, “u trogliu”, l’antico lavatoio in pietra, conserva intatto il fascino della tradizione.

Durante l’estate, il soggiorno si arricchisce della possibilità di rilassarsi in piscina o di rinfrescarsi nelle acque limpide del Rio Carpasina, un ruscello cristallino a meno di cinque minuti a piedi. Tra una piccola cascata e un laghetto naturale, la bellezza incontaminata della natura regala un’esperienza di pura serenità.

Le camere, arredate con cura e attenzione ai dettagli, offrono bagno privato con doccia, TV satellitare con Netflix, Wi-Fi e un bollitore con tè e tisane per momenti di relax. La suite Zafferano, ispirata al prezioso fiore di Triora, è dotata di un romantico letto a baldacchino. La camera Lavanda, con i suoi toni delicati, è perfetta per chi desidera un ambiente rilassante, mentre la camera Oliva, più spaziosa e con pavimento in parquet, è ideale per famiglie o gruppi di amici.

L’azienda agricola, situata a Badalucco, splendido borgo medievale nella media valle Argentina, produce ortaggi, frutta, marmellate, olive e olio di oliva taggiasca. La cucina propone piatti casalinghi realizzati con ingredienti di stagione. Gli ospiti possono godere di spazi comuni accoglienti, tra cui una sala per la colazione e un’area relax con libri e giochi da tavolo. All’esterno, tavoli, sedie, lettini e poltroncine invitano al riposo, mentre la torretta regala una vista mozzafiato a 360°. Il giardino, attrezzato con una griglia, offre l’occasione perfetta per cene all’aperto in un’atmosfera autentica e suggestiva.
Camere e Prezzi
Il ristorante dell'Agriturismo Il Poggio di Marò offre un'esperienza gastronomica che esalta la cucina tradizionale, utilizzando ingredienti freschi e di stagione, molti dei quali raccolti direttamente dalla nostra terra. I piatti proposti riflettono i sapori caratteristici della Liguria, impreziositi dal nostro olio extravergine di oliva taggiasca e da ingredienti selezionati di altissima qualità. Venite a vivere un'autentica avventura culinaria in un'atmosfera accogliente e familiare.
Eccellente
9.5 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

1 recensione 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.5
1 recensione

Il Poggio di Marò

Zona Campagna

Il Poggio di Marò si trova a Badalucco, un suggestivo borgo medievale incastonato nella media valle Argentina, nell’entroterra ligure, a circa 40 km da Imperia e 20 km da Sanremo. Questo angolo della Liguria di Ponente è famoso per i suoi paesaggi collinari, i borghi storici, le tradizioni gastronomiche e la produzione di olio extravergine d’oliva taggiasca, uno dei più rinomati d’Italia.

Badalucco è un paese ricco di fascino che conserva ancora il suo impianto medievale, con vicoli stretti, case in pietra e archi che raccontano secoli di storia. Passeggiando tra le sue vie, si possono ammirare murales e installazioni artistiche che impreziosiscono le facciate degli edifici, trasformando il borgo in un museo a cielo aperto. Il paese è attraversato dal torrente Argentina, che regala scorci suggestivi e la possibilità di rinfrescarsi nelle sue limpide acque.

Uno dei punti d’interesse più significativi è il Ponte Medioevale, che un tempo collegava il borgo alle vie del commercio, mentre tra gli edifici sacri spiccano la Chiesa Parrocchiale di San Nicolò e il Santuario della Madonna della Neve, situato su una collina panoramica.

La valle Argentina è un territorio che si estende dall’entroterra fino al mare, attraversato dall’omonimo fiume, e offre un’incredibile varietà di paesaggi. Qui si alternano boschi di castagni e uliveti secolari, borghi arroccati e panorami che spaziano dalle cime delle Alpi Liguri fino alla costa.

Per gli appassionati di trekking e attività all’aria aperta, la valle Argentina offre numerosi sentieri panoramici, come quelli che conducono al Monte Faudo o ai pittoreschi paesi di Montalto Ligure, Carpasio e Triora. Quest’ultimo, noto come il borgo delle streghe, è famoso per le sue leggende legate alla stregoneria e per il suo affascinante museo etnografico.

Badalucco e la valle Argentina sono celebri per la loro cucina genuina, legata ai prodotti locali. Il borgo è rinomato per la sagra dello stoccafisso, una ricetta tradizionale ligure che qui viene preparata con un sugo ricco a base di pomodoro, olive taggiasche, pinoli e aromi mediterranei. Non mancano ovviamente le specialità a base di olio extravergine d’oliva taggiasca, un prodotto di eccellenza che si può degustare direttamente nelle aziende agricole locali.

Altri piatti tipici della zona includono le farinate, la torta verde (una focaccia ripiena di verdure di stagione) e le paste fresche fatte in casa, come i ravioli di borragine o i tagliatelli con funghi e castagne, perfetti per assaporare il gusto autentico dell’entroterra ligure.

Pur trovandosi in collina, Badalucco gode di una posizione strategica che consente di raggiungere in poco tempo le spiagge della Riviera dei Fiori, come quelle di Arma di Taggia, Santo Stefano al Mare e Sanremo. Questa combinazione di mare e montagna rende la zona ideale per chi cerca una vacanza che unisca relax, escursioni e buon cibo.

Soggiornare a Badalucco significa immergersi in un territorio autentico, lontano dal turismo di massa, dove si può vivere la Liguria più genuina, tra paesaggi mozzafiato, prodotti tipici e il calore di un’accoglienza familiare. Il Poggio di Marò è il punto di partenza perfetto per esplorare questa terra di contrasti, dove la storia e la natura si incontrano in un equilibrio perfetto.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria