...
Agriturismo Liguria Provincia di Genova Rapallo San Pietro di Novella La Cuccagna

La Cuccagna

Agriturismo
via Canale, 17 - San Pietro di Novella, Rapallo (GE) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT010046B5BSDFHJBW
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • colazione abbondante
  • panorama spettacolare
  • struttura di charme
  • economico
  • in riva al mare
  • Ristorante
  • Vendita prodotti tipici
  • Animali consentiti
  • Colazione inclusa
  • Parcheggio
  • Giardino
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali (cani piccola taglia - gatti)
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla francese

Caratteristiche della casa

  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento

Impianto elettrico

  • Impianto a norma

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Terrazza
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 3
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 3

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Mare

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccole città - tra 25.000 e 100.000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Giardini e paesaggi
Immerso tra le terrazze coltivate della Liguria, La Cuccagna di Rapallo è un agriturismo nato nel 2010 dal recupero di un’antica azienda agricola. Situato in un territorio ricco di storia e tradizioni, il centro dell’agriturismo è una casa di fine Settecento, dove un tempo le olive venivano frante in un antico frantoio ancora presente nella struttura. Oggi, il ristorante e le camere accolgono gli ospiti in un ambiente autentico e rigenerante, circondato da ulivi secolari, orti e frutteti coltivati con passione.

I terreni, estremamente fertili e influenzati dalla vicinanza del mare, offrono prodotti dal sapore unico, esaltati dall’aria mediterranea che soffia costantemente sulle terrazze. L’agricoltura qui è un’arte tramandata da generazioni, con l’obiettivo di far esprimere alla terra tutto il suo valore attraverso il perfetto equilibrio tra sole, acqua, tradizione e cura.

Per un soggiorno immerso nella natura, l’agriturismo dispone di tre camere doppie luminose e colorate, ognuna con bagno privato e la possibilità di aggiungere un terzo letto. Gli ospiti possono rilassarsi nel giardino-orto o sull’ampio terrazzo, godendo della tranquillità e dell’atmosfera autentica della campagna ligure.

Rapallo è il punto di partenza ideale per esplorare la Riviera Ligure di Levante, tra scenari mozzafiato e borghi pittoreschi. Da qui si può percorrere la strada panoramica che conduce a Portofino, attraversando insenature spettacolari e l’Area Marina Protetta, oppure avventurarsi nei sentieri del Parco Naturale Regionale di Portofino. Verso levante, le Cinque Terre offrono un paesaggio unico con le loro terrazze vitate a picco sul mare, mentre a ponente si raggiunge facilmente Genova, con il suo centro storico medievale, i musei e il celebre Acquario.

Per spostarsi tra queste meraviglie, gli ospiti possono scegliere tra auto, treno o il Servizio Marittimo del Tigullio, che collega i borghi costieri da Genova fino all’isola Palmaria, regalando un’esperienza unica tra terra e mare.
Camere e Prezzi
Il ristorante de La Cuccagna nasce nel 2013 con l’obiettivo di valorizzare le produzioni agricole dell’azienda, proponendo una cucina basata sulla stagionalità e sulle tradizioni del Levante ligure. Qui il pasto è un momento di condivisione, un’esperienza autentica da vivere insieme in un’atmosfera conviviale.

Il servizio è disponibile su prenotazione con un menù fisso che varia a seconda della stagione, offrendo piatti preparati con ingredienti freschi e genuini. Tra gli antipasti si possono trovare focaccine al formaggio, salame di Sant’Olcese, formaggi locali, verdure dell’orto, insalata russa e torte salate. I primi includono pasta fresca fatta in casa, dai classici pansoti in salsa di noci ai ravioli e taglierini con ripieni e condimenti legati alla tradizione.

I secondi celebrano la cucina ligure con piatti come coniglio in umido alla ligure, cima genovese, brasato con vino dei Colli di Luni, polpette con cardi in umido, verdure ripiene e involtini di cavolo nero. In estate, l’orto offre insalate fresche e ratatouille dai sapori mediterranei. Per concludere, i dolci sono preparati con i prodotti dell’azienda, tra cui crostate con marmellate fatte in casa, semifreddi e panna cotta con sciroppi di rose e amarene.

Il pasto è accompagnato da vini sfusi dei Colli di Luni e da una piccola ma curata selezione di etichette liguri, piemontesi e di altre regioni, per esaltare ogni sapore e rendere il momento ancora più speciale.
Ottimo
9.3 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

11 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.3
11 recensioni

Ciao da Lucio

Contadino e sommelier di vino e olio.

Zona collina

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria