Immerso tra le terrazze coltivate della Liguria, La Cuccagna di Rapallo è un agriturismo nato nel 2010 dal recupero di un’antica azienda agricola. Situato in un territorio ricco di storia e tradizioni, il centro dell’agriturismo è una casa di fine Settecento, dove un tempo le olive venivano frante in un antico frantoio ancora presente nella struttura. Oggi, il ristorante e le camere accolgono gli ospiti in un ambiente autentico e rigenerante, circondato da ulivi secolari, orti e frutteti coltivati con passione.
I terreni, estremamente fertili e influenzati dalla vicinanza del mare, offrono prodotti dal sapore unico, esaltati dall’aria mediterranea che soffia costantemente sulle terrazze. L’agricoltura qui è un’arte tramandata da generazioni, con l’obiettivo di far esprimere alla terra tutto il suo valore attraverso il perfetto equilibrio tra sole, acqua, tradizione e cura.
Per un soggiorno immerso nella natura, l’agriturismo dispone di tre camere doppie luminose e colorate, ognuna con bagno privato e la possibilità di aggiungere un terzo letto. Gli ospiti possono rilassarsi nel giardino-orto o sull’ampio terrazzo, godendo della tranquillità e dell’atmosfera autentica della campagna ligure.
Rapallo è il punto di partenza ideale per esplorare la Riviera Ligure di Levante, tra scenari mozzafiato e borghi pittoreschi. Da qui si può percorrere la strada panoramica che conduce a Portofino, attraversando insenature spettacolari e l’Area Marina Protetta, oppure avventurarsi nei sentieri del Parco Naturale Regionale di Portofino. Verso levante, le Cinque Terre offrono un paesaggio unico con le loro terrazze vitate a picco sul mare, mentre a ponente si raggiunge facilmente Genova, con il suo centro storico medievale, i musei e il celebre Acquario.
Per spostarsi tra queste meraviglie, gli ospiti possono scegliere tra auto, treno o il Servizio Marittimo del Tigullio, che collega i borghi costieri da Genova fino all’isola Palmaria, regalando un’esperienza unica tra terra e mare.