...
Agriturismo Liguria Provincia di Savona Calice Ligure La Sbilenca

La Sbilenca

Casa Vacanze
Via Inomonte, 79 - Calice Ligure (SV) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT009016C2DIWCIZ8C | Codice identificativo regionale: 009016-LT-0053
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • panorama spettacolare
  • struttura di charme
  • struttura di design
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Struttura di prestigio
  • Fuga Romantica
  • Giardino
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di design
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
  • Si parla inglese
  • Si parla francese

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura

Attrezzature e servizi

  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 2
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 2

Dimensioni media camere

  • Più di 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Settimanale

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Omaggi

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura di design
  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Affacciate sulla suggestiva Rocca di Perti, “La Sbilenca” e “La Sbilenchina” sono due casa vacanza immerse nel verde di Calice Ligure, a pochi minuti dalle spiagge di Finale e Varigotti. Ospitate in un’ex dimora dal passato affascinante – un antico monastero divenuto poi casa colonica e infine trasformato in residenza per le vacanze – offrono un soggiorno che fonde storia, natura e creatività.

“La Sbilenca” si sviluppa su due piani e accoglie con ambienti ampi e luminosi: tre grandi camere da letto, una sala con angoli per la lettura e il relax, cucina attrezzata con lavastoviglie, zona pranzo, studio, bagno, terrazzo arredato e un giardino recintato dove anche i cani sono i benvenuti. È la soluzione ideale per famiglie e gruppi di appassionati di arrampicata, mountain bike o trekking.

Più raccolta ma altrettanto speciale, “La Sbilenchina” è un piccolo nido romantico con vista mozzafiato, ingresso indipendente dal giardino e ampie vetrate che regalano scorci incantevoli. Perfetta per una coppia, è dotata di tutti i comfort, tra cui cucina attrezzata e connessione internet.

Calice Ligure è un luogo autentico, sospeso tra passato e futuro. Negli anni è stato rifugio di artisti pop italiani, le cui opere sono oggi visitabili alla Casa del Console. Non mancano esperienze gustative sorprendenti, come quelle della storica Gelateria Pastorino, attiva dal 1942. Il borgo conserva un’anima genuina e accogliente, dove la vita scorre lenta e ogni incontro si trasforma in un momento di condivisione.

Chi soggiorna qui sceglie la quiete della campagna, il canto dei grilli, le notti punteggiate di lucciole e la compagnia discreta della natura. Un rifugio fuori dal tempo per chi cerca ispirazione, autenticità e bellezza.
Camere e Prezzi
Ottimo
9.3 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo

14 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Giudizio complessivo
9.3
14 recensioni

Ciao da Ilaria

La proprietaria è una persona creativa e intraprendente, con un passato da grafica e designer. Dopo anni trascorsi tra colori Pantone e software di progettazione, ha deciso di cambiare vita dedicandosi con passione al restauro, al fai-da-te e alla cura degli spazi. Con martello e trapano ha ridato vita all’antico casale di famiglia, trasformandolo in un’accogliente dimora per viaggiatori in cerca di tranquillità e autenticità. Oggi accoglie gli ospiti con entusiasmo, offrendo un’ospitalità genuina e attenta, in un luogo che racconta il suo percorso e la sua visione di bellezza.

Zona Collina

Calice Ligure è un piccolo borgo incastonato tra le colline dell’entroterra savonese, a pochi chilometri dal mare di Finale Ligure, ma lontano dal turismo frenetico. Questo angolo di Liguria conserva un’anima autentica e sorprendente, in cui la natura, l’arte e lo sport si intrecciano in modo armonioso. Rocce spettacolari, sentieri panoramici e pareti verticali lo rendono una meta amatissima dagli appassionati di free climbing e di mountain bike, grazie anche alla vicinanza con la Rocca di Perti e le celebri falesie.

Negli anni Sessanta e Ottanta Calice è stato un vero e proprio centro culturale, frequentato da artisti del calibro di Emilio Scanavino, Gianni Bertini, Sergio Sarri e Tino Stefanoni. Oggi è possibile ammirare molte delle loro opere nella Casa del Console, sede di esposizioni permanenti che testimoniano la vocazione artistica del luogo.

Il borgo offre anche piccoli piaceri quotidiani: passeggiare tra le viuzze del centro, scambiare due parole con la panettiera o fermarsi alla storica Gelateria Pastorino, attiva dal 1942, famosa per i suoi gusti audaci e sorprendenti, preparati con ingredienti genuini.

A soli 6 minuti d’auto si trovano le spiagge di Finale Ligure e Varigotti, che permettono di alternare le giornate in collina a momenti di relax al mare. Calice è quindi un punto di partenza ideale per esplorare la Riviera di Ponente, ma anche un luogo dove rallentare, godersi i suoni della natura e sentirsi accolti in un contesto umano e caloroso. Una destinazione perfetta per chi cerca un’esperienza di viaggio autentica, rigenerante e fuori dai circuiti convenzionali.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria