Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Verezzi è un luogo incantevole, dove la pace, la luce e il vento si fondono in un'esperienza unica. Chi parte da Borgio per raggiungere Verezzi lascia alle spalle il trambusto dell’Aurelia e della costa. La strada si inerpica, e dopo alcuni tornanti ripidi, le abitazioni si diradano; una volta superata una curva, ci si immerge nella bellezza della macchia mediterranea.
Qui si presenta il primo gruppo di case in pietra di Verezzi, composto dai borghi di Poggio Piazza, Roccaro e Crosa. Le abitazioni senza tetto, le topie e le crêuze offrono un'armonia architettonica che incanta. L’atmosfera è leggera e si respira un forte senso di storia. È come se si potesse avvertire la presenza di tutti coloro che hanno vissuto qui, contribuendo con fatica alla costruzione di questo affascinante paese. Verezzi è pervaso dal profumo degli ulivi e del mare.
Come arrivare:
- Uscita al casello di Finale Ligure.
- Alla rotonda della SP 490, svoltare a destra e proseguire verso Gorra.
- A Gorra, prendere la via Bracciale in direzione di Verezzi.
- Dopo circa 1,5 km, si incontra la prima borgata di Verezzi: Crosa. Prima dell'ultima curva a sinistra, troverete un cartello che indica il parcheggio riservato per "Svegliarsi a Verezzi". Salite la rampa e parcheggiate.
*Distanze in linea d'aria