...
Agriturismo Lombardia Provincia di Sondrio Sondrio Agriturismo Olmo

Agriturismo Olmo

Bed & Breakfast
Via Ponchiera, 500 - Sondrio (SO) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT014061B5GQ7GEF6K | Codice identificativo regionale: 014061-AGR-00001
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • nuovissimo
  • colazione abbondante
  • panorama spettacolare
  • struttura di design
  • Ristorante
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Biciclette disponibili
  • Vendita prodotti tipici
  • Accessibile disabili
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di design
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • È consentito portare animali
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla francese

Caratteristiche della casa

  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Impianto automatico spegnimento fuochi gas
  • Impianto rivelazione fumi
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza
  • Accesso handicappati
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 11
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 11

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Guestbook
  • Convenzioni con locali
  • Si va a prendere gli ospiti

Temi di viaggio - il luogo

  • Montagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • In centro storico
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino a piste da sci

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura di design
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Nel cuore di Ponchiera, piccola frazione di Sondrio, il nostro agriturismo nasce nel 2020 dal desiderio di dare nuova vita a un’antica architettura valtellinese. Dodici camere, tutte diverse, accolgono coppie in cerca di intimità e famiglie che desiderano ampi spazi, sempre con lo sguardo rivolto alle Alpi.

Io sono Olmo, il padrone di casa. Con Francesca e la piccola Emma condividiamo un’idea di ospitalità che unisce semplicità, cura dell’ospite e rispetto per la natura. Abbiamo immaginato un luogo dove tradizione e modernità si incontrano, dove il silenzio dei boschi e le voci degli anziani del paese raccontano una valle viva, ricca di storie e di futuro.

Le nostre camere, luminose e silenziose, offrono il lusso dell’essenzialità: comfort moderni, bagni privati, climatizzazione e una vista che si apre sulla vallata alpina. All’esterno, un ampio giardino invita a rallentare, respirare e lasciarsi avvolgere dalla bellezza del paesaggio.

La cucina è il cuore pulsante dell’esperienza. I piatti della tradizione contadina – pizzoccheri, sciatt, bresaola e salumi – si affiancano a ricette che valorizzano erbe, piccoli frutti e carni da allevamento all’aria aperta. Le nostre colazioni a chilometro zero offrono dolce e salato, con latte, yogurt, miele, torte fatte in casa, affettati, formaggi e succhi della nostra azienda agricola.

Per chi vuole vivere un momento speciale, organizziamo eventi con menù tematici e offriamo la possibilità di scoprire la cucina valtellinese anche presso la Trattoria Olmo, nel centro di Sondrio. Nella cantina dell’agriturismo, tra volte antiche e profumi di montagna, si svolgono degustazioni di formaggi, salumi e vini Nebbiolo, dalle etichette più note come Inferno, Sassella e Grumello, fino allo Sforzato.

Scegliere il nostro agriturismo significa immergersi in un’autentica esperienza valtellinese, dove ogni dettaglio è pensato per far sentire l’ospite parte di una storia di famiglia e di un territorio che non smette di sorprendere.
Camere e Prezzi
La colazione è un momento speciale dell’esperienza in agriturismo. Ogni mattina gli ospiti trovano una selezione di prodotti freschi e genuini, molti dei quali provenienti direttamente dalla nostra azienda agricola. Latte, yogurt e miele locali accompagnano torte fatte in casa, confetture e succhi di frutta di nostra produzione. Per chi preferisce il salato, proponiamo affettati tipici, uova e formaggi valtellinesi. Un inizio di giornata che profuma di montagna e racconta i sapori autentici della valle.
Gli ospiti che desiderano assaporare la cucina tipica valtellinese possono usufruire del nostro servizio di ristorazione su richiesta, con eventi e menù dedicati preparati con ingredienti locali e prodotti della nostra azienda agricola. Inoltre, è possibile cenare presso la Trattoria Olmo, situata nel centro di Sondrio, dove proponiamo piatti della tradizione contadina e specialità di montagna, in convenzione con l’agriturismo. Un’occasione per scoprire sapori autentici accompagnati dai rinomati vini della Valtellina.
Ottimo
9.1 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

2 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.1
2 recensioni

Ciao da Olmo

Olmo è l’anima dell’agriturismo. Nato e cresciuto tra queste montagne, ha trasformato la casa di famiglia in un luogo capace di accogliere viaggiatori da ogni parte del mondo, mantenendo intatto il legame con la sua terra. Insieme a Francesca e alla piccola Emma, porta avanti un’idea di ospitalità autentica, fatta di semplicità, attenzione e rispetto per la natura, condividendo con gli ospiti la bellezza e le tradizioni della Valtellina.

Zona Collina

Ponchiera è una piccola frazione di Sondrio che conserva l’autenticità dei borghi di montagna valtellinesi. Le sue antiche case in pietra, i vicoli stretti e i terrazzamenti raccontano una lunga storia di vita rurale e di viticoltura eroica, con vigneti che si arrampicano sulle pendici alpine regalando panorami spettacolari sulla valle e sul fiume Adda.

A pochi minuti dall’agriturismo si trovano percorsi escursionistici che attraversano boschi di castagni e larici, ideali per trekking, passeggiate e percorsi in mountain bike. Durante l’inverno, le vicine località sciistiche offrono piste e rifugi per giornate sulla neve, mentre nella bella stagione la Valtellina diventa una meta perfetta per chi ama l’aria aperta, le escursioni e il contatto con la natura.

Il centro di Sondrio, facilmente raggiungibile, invita a scoprire piazze storiche, antichi palazzi e musei dedicati alla cultura locale. Nei dintorni si possono visitare cantine e produttori di formaggi, salumi e vini, per conoscere da vicino le eccellenze gastronomiche del territorio. A completare l’esperienza, le rinomate Terme di Bormio, i sentieri del Parco delle Orobie e i suggestivi borghi della valle, come Teglio e Tirano, culla del celebre trenino rosso del Bernina che conduce fino a St. Moritz.

Un soggiorno a Ponchiera permette di vivere la Valtellina in modo autentico, tra natura, cultura, tradizioni contadine e sapori di montagna, in un contesto dove il tempo sembra rallentare e ogni giornata regala panorami indimenticabili.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria