...
Agriturismo Lombardia Provincia di Brescia Malonno B&B La Farfalla

B&B La Farfalla

Bed & Breakfast
Via Nazionale, 1 - Malonno (BS) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT017101C1Q4PGFI5Z | Codice identificativo regionale: 017101-BEB-00002
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Biciclette disponibili
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
  • Possibilità di parcheggio

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Impianto rivelazione fumi

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza

Attrezzature e servizi

  • Lavanderia / lavatrice
  • Bici, barca, cavalli / attrezzature sportive
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 2
  • Numero di camere con bagno esclusivo ma fuori dalla camera: 2

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Televisione

Pulizia Locali

  • Ogni 3 gg

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • In centro storico
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Giardini e paesaggi
  • Vicino a piste da sci

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
La Farfalla B&B accoglie gli ospiti in un appartamento ampio e funzionale a Malonno, lungo la statale 42, nel cuore della Valcamonica. La posizione lo rende ideale sia per chi cerca una sosta comoda durante un viaggio, sia per chi desidera vivere la montagna, tra escursioni estive e settimane bianche. A pochi metri si trova la pista ciclabile che attraversa gran parte della valle, perfetta per gli amanti della bici, mentre i sentieri vicini invitano a scoprire i paesaggi alpini e i percorsi storici della zona.

L’alloggio, di circa 80 mq, offre spazi luminosi e accoglienti. Il salone dispone di due divani, TV, zona lavoro, lettore CD e cyclette; la cucina è completamente attrezzata con lavastoviglie, microonde, macchina del caffè, moka, bollitore e frigorifero. Le camere, entrambe con TV, ospitano comodamente famiglie o gruppi: la prima con un matrimoniale e un singolo, la seconda con un matrimoniale e un letto a castello. Il bagno è completo di doccia e asciugacapelli, mentre l’angolo lavanderia con lavatrice garantisce praticità anche per soggiorni più lunghi. Un balcone spazioso e il parcheggio riservato rendono l’esperienza ancora più confortevole.

La colazione comprende prodotti dolci e leggeri come biscotti, marmellate, yogurt, succhi e bevande calde, da preparare in autonomia con il bollitore o la macchina del caffè.

La posizione consente di raggiungere il centro del paese in circa un quarto d’ora a piedi, seguendo la pista ciclabile o un sentiero che attraversa i prati e porta alla Chiesa dei Santi Faustino e Giovita. Nei dintorni non mancano servizi utili e locali tipici: a pochi passi tabaccheria, pizzeria e centro estetico, mentre in piazza e nelle vie del centro si trovano bar, gelaterie, negozi e supermercati.

La Valcamonica offre numerose opportunità di scoperta. A breve distanza si raggiungono i comprensori sciistici di Ponte di Legno–Tonale e Aprica, i passi alpini del Mortirolo, Vivione e Gavia, celebri tappe del Giro d’Italia, e il Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri di Naquane, patrimonio UNESCO. A pochi metri dal B&B parte anche il Percorso della Memoria, un sentiero che ripercorre le tracce della Prima guerra mondiale.

Io e Rosy saremo lieti di accogliervi con disponibilità e cordialità, offrendovi un soggiorno sereno tra natura, sport e tradizione.
Camere e Prezzi
La colazione viene proposta in modo semplice e pratico, con una selezione di prodotti dolci pensati per iniziare la giornata con energia. Gli ospiti troveranno biscotti, fette biscottate, marmellate, yogurt, succhi di frutta e dolci confezionati, con la possibilità di preparare in autonomia caffè, tè o altre bevande calde grazie alla macchina Nespresso e al bollitore presenti in appartamento.
La struttura ancora non ha ricevuto recensioni

Ciao da Marco

La gestione del B&B è curata personalmente da me e dalla mia compagna Rosy. Amiamo accogliere i viaggiatori con semplicità e disponibilità, offrendo un ambiente familiare e rilassato. Saremo felici di consigliarvi escursioni, attività e luoghi da visitare in Valcamonica, così da rendere il vostro soggiorno pratico, piacevole e arricchito da autentiche esperienze del territorio.

Zona Campagna

Malonno si trova nel cuore della Valcamonica, una delle valli alpine più affascinanti della Lombardia, conosciuta sia per i suoi paesaggi naturali sia per il ricco patrimonio culturale. Il paese è circondato da montagne che in estate offrono infinite possibilità di escursioni, trekking e percorsi per la mountain bike, mentre d’inverno diventano una meta ideale per lo sci e gli sport sulla neve. La vicinanza con importanti comprensori, come Ponte di Legno-Tonale e Aprica, rende la località un ottimo punto di partenza per chi ama la montagna in tutte le stagioni.

Gli appassionati di ciclismo possono approfittare della pista ciclabile che attraversa gran parte della valle, percorrendo itinerari suggestivi lungo il fiume Oglio e collegando borghi caratteristici. A pochi chilometri si trovano inoltre passi iconici come il Mortirolo, il Vivione e il Gavia, protagonisti di storiche tappe del Giro d’Italia.

La zona custodisce anche un patrimonio storico e archeologico unico: a Capo di Ponte, a soli 10 km, sorge il Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri di Naquane, sito UNESCO che conserva migliaia di figure incise sulla roccia dalle popolazioni preistoriche. Nei dintorni si possono visitare chiese, borghi medievali e musei che raccontano la storia della valle, tra tradizioni alpine e testimonianze della Prima guerra mondiale, come il Percorso della Memoria che si snoda vicino al paese.

Malonno unisce la tranquillità di un piccolo centro di montagna alla comodità di trovarsi in una posizione strategica per esplorare tutta la Valcamonica, con la possibilità di alternare giornate di sport e natura a visite culturali e momenti di relax.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria