Informazioni varie
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Malonno si trova nel cuore della Valcamonica, una delle valli alpine più affascinanti della Lombardia, conosciuta sia per i suoi paesaggi naturali sia per il ricco patrimonio culturale. Il paese è circondato da montagne che in estate offrono infinite possibilità di escursioni, trekking e percorsi per la mountain bike, mentre d’inverno diventano una meta ideale per lo sci e gli sport sulla neve. La vicinanza con importanti comprensori, come Ponte di Legno-Tonale e Aprica, rende la località un ottimo punto di partenza per chi ama la montagna in tutte le stagioni.
Gli appassionati di ciclismo possono approfittare della pista ciclabile che attraversa gran parte della valle, percorrendo itinerari suggestivi lungo il fiume Oglio e collegando borghi caratteristici. A pochi chilometri si trovano inoltre passi iconici come il Mortirolo, il Vivione e il Gavia, protagonisti di storiche tappe del Giro d’Italia.
La zona custodisce anche un patrimonio storico e archeologico unico: a Capo di Ponte, a soli 10 km, sorge il Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri di Naquane, sito UNESCO che conserva migliaia di figure incise sulla roccia dalle popolazioni preistoriche. Nei dintorni si possono visitare chiese, borghi medievali e musei che raccontano la storia della valle, tra tradizioni alpine e testimonianze della Prima guerra mondiale, come il Percorso della Memoria che si snoda vicino al paese.
Malonno unisce la tranquillità di un piccolo centro di montagna alla comodità di trovarsi in una posizione strategica per esplorare tutta la Valcamonica, con la possibilità di alternare giornate di sport e natura a visite culturali e momenti di relax.
*Distanze in linea d'aria