...
Agriturismo Lombardia Provincia di Bergamo Zogno Agriturismo Casa Martina

Agriturismo Casa Martina

Agriturismo
Piazza Martina, 1/A - Zogno (BG) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT016246B52NMFQ6XY | Codice identificativo regionale: 016246-AGR-0001
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • panorama spettacolare
  • colazione abbondante
  • vicino terme
  • nuovissimo
  • struttura di charme
  • economico
  • in riva al fiume
  • struttura di design
  • vicino aeroporto
  • Ristorante
  • Spa annessa
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Fattoria con animali
  • Vendita prodotti tipici
  • Struttura di prestigio
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Possibilità di parcheggio
  • Collegamento internet a disposizione
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento

Impianto elettrico

  • Impianto a norma

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Terrazza
  • Garage / posto auto

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Centro termale
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 6
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 6

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Convenzioni con locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Montagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Paese - tra 5000 e 25000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Terme (salute e benessere)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Casa Martina si trova in un piccolo borgo immerso nel verde, a pochi chilometri da San Pellegrino Terme, in una posizione ideale per esplorare Bergamo e le sue valli. La struttura è parte di un’azienda agricola multifunzionale, dove si coltivano piccoli frutti e castagne, si pratica l’apicoltura e si allevano ovicaprini ed equidi. I prodotti dell’azienda sono disponibili per la vendita diretta e vengono impiegati nella cucina del piccolo agriturismo, dove, su prenotazione, è possibile gustare piatti genuini preparati in famiglia.

Le camere, spaziose e confortevoli, sono dotate di bagno privato, televisore LCD, lettore DVD/DivX, frigobar e asciugacapelli. A pochi passi dalla struttura, la pista ciclabile della Valle Brembana si sviluppa lungo il tracciato dell’antica ferrovia, offrendo un percorso suggestivo di 21 km tra gallerie storiche e borghi caratteristici. Nei dintorni si possono visitare il borgo medievale di Cornello dei Tasso, la Val Taleggio e numerosi sentieri per escursioni e trekking.
Camere e Prezzi
Casa Martina è prima di tutto un’azienda agricola e agrituristica, dove i sapori autentici della terra si ritrovano anche a colazione. I piccoli frutti coltivati in azienda vengono trasformati in confetture, che insieme al miele delle nostre api arricchiscono la tavola del mattino.

Essendo anche agriturismo, offriamo ai nostri ospiti crostate fatte in casa, accompagnate da pane e brioches del nostro fornaio, yogurt e succhi di qualità. Per chi lo desidera, su richiesta, è possibile gustare anche i nostri formaggi di capra.

Nota: i prezzi delle camere si riferiscono al solo pernottamento. La colazione è disponibile al costo di 7 euro a persona.
Il cibo è vita, cultura, tradizione e legame con il territorio. A Casa Martina siamo contadini e il nostro agriturismo vuole restare tale, senza trasformarsi in un ristorante, un albergo o un villaggio turistico.

La nostra cucina è a carattere familiare, con un massimo di 25 coperti, e segue la semplicità della tradizione locale. Non proponiamo piatti sofisticati, ma valorizziamo la genuinità e i sapori autentici delle nostre valli, con ingredienti di stagione e a km zero. Poche cose, fatte al meglio, perché crediamo che il cibo debba essere sano, rispettoso dell’ambiente e delle sue ciclicità.

I pasti sono disponibili solo su prenotazione, almeno due giorni prima. L’agriturismo è aperto il venerdì, sabato e domenica.
Eccellente
9.6 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

47 recensioni 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.6
47 recensioni

Ciao da Giovanni

Giovanni, nato nel 1971, è il cuore e l’anima di Casa Martina. Dal 1990 si dedica con passione alla gestione dell’azienda agricola e agrituristica, a cui nel 2008 ha affiancato un’accogliente area bed & breakfast. Per lui, ospitare è un’esperienza coinvolgente e stimolante, che richiede impegno ma regala anche grandi soddisfazioni. Pur non viaggiando spesso, ama accogliere persone da ogni parte del mondo nella sua casa di famiglia, condividendo con loro il fascino delle sue montagne e della natura che lo circonda. Nel tempo libero ama passeggiare tra i sentieri della valle e percorrere la ciclabile in compagnia. Quando può concedersi una pausa, sceglie il mare e le città d’arte, alla ricerca di nuove scoperte, emozioni e bellezza. La storia, la tradizione e la natura sono per lui fonti inesauribili di ispirazione e piacere.

Zona Collina

La Valle Brembana è una terra dalla natura forte e autentica, che sa donare generosamente a chi la scopre con curiosità e rispetto. Un territorio fatto di montagne, boschi e antichi borghi, dove storia, cultura e tradizioni si intrecciano in un legame profondo con la natura.

Il cuore più celebre della valle è San Pellegrino Terme, conosciuta in tutto il mondo per la sua acqua e per il suo glorioso passato legato alla Belle Époque. Definita la “regina del liberty”, questa cittadina è un simbolo del turismo termale, con le rinomate QC Terme che, dal 2014, offrono un’esperienza di benessere tra eleganti architetture e paesaggi mozzafiato.

Seguendo il corso del fiume Brembo e l’antica strada Priula, che un tempo collegava la Svizzera alla Serenissima, si incontrano borghi ricchi di fascino e storia. Oneta custodisce la leggendaria Casa di Arlecchino, mentre Cornello dei Tasso, perfettamente conservato nel suo aspetto medievale, è il luogo d’origine della famiglia che rivoluzionò il sistema postale europeo.

La cultura gastronomica della valle è altrettanto radicata e genuina, con sapori che raccontano la vita di montagna. La polenta taragna, i canunsei, i nusecc e una varietà di formaggi d’eccellenza – dal Taleggio al Branzi, dallo Strachitunt all’Agrì – sono solo alcune delle specialità che rendono unica questa terra. Un viaggio in Valle Brembana è un’immersione in paesaggi incantevoli, tradizioni secolari e un’ospitalità autentica.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria