Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Gemonio si trova in una posizione privilegiata nella provincia di Varese, immerso nella tranquillità della campagna e ai piedi del Parco Regionale Campo dei Fiori. Questo piccolo borgo, ricco di storia e tradizioni, è un ottimo punto di partenza per scoprire sia le bellezze naturali sia il patrimonio artistico e culturale della zona.
Il centro del paese custodisce luoghi di interesse come la Chiesa di San Pietro, di origine medievale e decorata con affreschi, e il Museo Bodini, dedicato allo scultore Floriano Bodini, che espone opere e sculture di grande suggestione. Nei dintorni si trova anche il Museo Salvini di Cocquio Trevisago, ospitato in un antico mulino ad acqua ancora funzionante.
A breve distanza, il Lago Maggiore regala panorami spettacolari e numerose località affascinanti da visitare, come Laveno Mombello, Angera con la sua rocca, Arona, Stresa e le celebri Isole Borromee. Poco distante, l’Eremo di Santa Caterina del Sasso, incastonato a picco sul lago, offre un’atmosfera unica e una vista mozzafiato.
Gli amanti della natura possono esplorare i sentieri del Parco Campo dei Fiori, con percorsi adatti a ogni livello, tra cui quello che conduce al Forte di Orino, punto panoramico tra i più suggestivi della zona. Per chi preferisce la bicicletta, sono disponibili itinerari come il giro del Lago di Varese o quello del Lago di Comabbio.
La zona è anche ricca di ville storiche e giardini, come Villa della Porta Bozzolo, splendida dimora con giardino all’italiana, o i Giardini Botanici di Villa Taranto, a Verbania. In meno di un’ora di auto si possono raggiungere anche città e località d’interesse internazionale come Lugano, Como, Locarno e Bellinzona.
Oltre alla natura e alla cultura, non mancano le esperienze enogastronomiche: ristoranti e trattorie propongono piatti tipici lombardi e specialità di lago, accompagnati da ottimi vini locali, per rendere ogni visita un’esperienza completa e autentica.
*Distanze in linea d'aria