Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Castellucchio sorge a pochi chilometri da Mantova, in un territorio che custodisce secoli di storia, arte e natura. Questo borgo tranquillo, circondato da campi e paesaggi rurali tipici della pianura lombarda, permette di vivere un soggiorno autentico lontano dal turismo di massa, mantenendo al tempo stesso la comodità di trovarsi vicino a centri di grande interesse culturale.
A soli 12 km si trova Mantova, città rinascimentale patrimonio UNESCO, resa celebre dai Gonzaga che la trasformarono in una delle capitali artistiche ed europee del loro tempo. Tra i suoi tesori spiccano il Palazzo Ducale, il Palazzo Te e le piazze scenografiche che si affacciano sui laghi di origine glaciale che abbracciano la città.
Non distante si raggiunge Sabbioneta, fondata da Vespasiano Gonzaga e concepita come “città ideale” del Rinascimento. Le sue vie regolari, le mura perfettamente conservate e i palazzi signorili offrono un viaggio unico nel tempo, in un contesto che insieme a Mantova è stato dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.
Altro luogo di grande suggestione è il Santuario delle Grazie a Curtatone, a circa 5 km da Castellucchio. Oltre al fascino gotico lombardo della chiesa, il borgo è noto per la storica fiera dei madonnari che ogni anno richiama artisti da tutto il mondo, trasformando le strade in un museo a cielo aperto.
La zona è attraversata dal Parco del Mincio, un’oasi naturale che si sviluppa lungo il corso del fiume e regala paesaggi ideali per escursioni a piedi, in bicicletta o in barca. Tra borghi, ville storiche, campi coltivati e aree naturalistiche, il territorio offre un perfetto equilibrio tra arte, storia e natura, rendendo ogni visita ricca di spunti e scoperte.
*Distanze in linea d'aria