...
Agriturismo Marche Provincia di Pesaro Acqualagna Furlo B&B Aquilegia

B&B Aquilegia

Bed & Breakfast
Via Furlo, 12 - Furlo, Acqualagna (PU) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT041001C1W58WNU9U | Codice identificativo regionale: 041001-BEB-00003
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • colazione abbondante
  • nuovissimo
  • panorama spettacolare
  • in riva al fiume
  • economico
  • struttura di charme
  • struttura di design
  • in centro
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Aria condizionata
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di design
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Collegamento internet a disposizione
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Garage / posto auto

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 3
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 3

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Guestbook

Temi di viaggio - il luogo

  • Montagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura di design
  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
B&B Aquilegia è una casa in pietra di fine Ottocento, recentemente ristrutturata, che si affaccia sul fiume Candigliano e sul Parco della Golena, nel cuore della Riserva Naturale della Gola del Furlo. Dalle finestre si gode una vista suggestiva sul verde e sulla natura che cambia colore con le stagioni, regalando atmosfere sempre diverse: dalle tinte vivaci della primavera al bianco incantato dell’inverno. La struttura si sviluppa su due piani; al secondo, con ingresso indipendente, si trovano tre camere moderne e curate, dotate di bagno privato, Wi-Fi, TV, musica e, in due casi, anche di un accogliente soppalco.

Al piano terra vi attende una luminosa sala colazioni, dove ogni mattina viene servita una selezione di prodotti locali: dolci fatti in casa, confetture artigianali, pane fragrante e salumi tipici, con possibilità di richiedere opzioni personalizzate. Il giardino è il luogo ideale per rilassarsi leggendo, ascoltando musica o degustando un buon vino, immersi nel silenzio e nella bellezza dell’ambiente circostante.

La Riserva del Furlo, che circonda il B&B, è un paradiso naturale rimasto intatto nel tempo. Qui si possono incontrare aquile, daini, cinghiali e volpi, e ogni stagione offre scenari diversi per chi ama camminare, pedalare o semplicemente osservare. Numerosi i sentieri che attraversano la gola e salgono sul Monte Paganuccio e sul Monte Pietralata, mentre il Monte Catria, poco distante, offre anche la possibilità di sciare in inverno. A breve distanza si trovano borghi e città d’arte come Urbino, Fossombrone, Gubbio, Gradara, oltre a meraviglie naturali come le Grotte di Frasassi e l’eremo di Fonte Avellana.

La zona è anche rinomata per la cucina tradizionale, ricca di sapori autentici: pasta fatta a mano, tartufi, crescia, selvaggina e formaggi stagionati accompagnano vini locali di grande qualità. Saremo lieti di consigliarvi i migliori ristoranti del territorio e farvi scoprire le eccellenze gastronomiche della nostra terra.

A pochi passi dalla struttura si trovano bar, ristoranti, noleggio bici e il punto informativo della riserva. Il centro di Acqualagna è a soli 5 km, mentre le spiagge di Fano si raggiungono in circa 15 minuti d’auto. Le stazioni ferroviarie più vicine si trovano a Fano e Fabriano, mentre gli aeroporti di Falconara, Rimini e Bologna distano rispettivamente 80, 80 e 150 km.
Camere e Prezzi
Eccellente
9.5 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

26 recensioni 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.5
26 recensioni

B&B Aquilegia

Zona Collina

La Riserva Naturale Statale della Gola del Furlo è un luogo di straordinaria bellezza, dove la natura si manifesta in tutta la sua forza e varietà. Tra le pareti calcaree scavate dal fiume Candigliano si aprono sentieri e scorci panoramici ideali per escursioni, passeggiate e attività all’aria aperta in ogni stagione. Qui è facile imbattersi in animali selvatici come daini, volpi, cinghiali e persino l’aquila reale, che ha scelto queste montagne come suo habitat. Il paesaggio è dominato dai monti Paganuccio e Pietralata, ricchi di percorsi adatti a escursionisti e appassionati di mountain bike, ma anche da testimonianze storiche come la galleria romana voluta da Vespasiano.

A pochi chilometri si trovano città d’arte e borghi storici come Urbino, Fossombrone, Mondavio, Frontone e Gubbio, che offrono un perfetto equilibrio tra natura, cultura e tradizione. La vicinanza alla costa permette di raggiungere in breve tempo le spiagge di Fano, mentre verso l’entroterra si aprono le strade del tartufo e della gastronomia locale, con eventi e sapori autentici da scoprire in ogni periodo dell’anno.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria