Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La Riserva Naturale Statale della Gola del Furlo è un luogo di straordinaria bellezza, dove la natura si manifesta in tutta la sua forza e varietà. Tra le pareti calcaree scavate dal fiume Candigliano si aprono sentieri e scorci panoramici ideali per escursioni, passeggiate e attività all’aria aperta in ogni stagione. Qui è facile imbattersi in animali selvatici come daini, volpi, cinghiali e persino l’aquila reale, che ha scelto queste montagne come suo habitat. Il paesaggio è dominato dai monti Paganuccio e Pietralata, ricchi di percorsi adatti a escursionisti e appassionati di mountain bike, ma anche da testimonianze storiche come la galleria romana voluta da Vespasiano.
A pochi chilometri si trovano città d’arte e borghi storici come Urbino, Fossombrone, Mondavio, Frontone e Gubbio, che offrono un perfetto equilibrio tra natura, cultura e tradizione. La vicinanza alla costa permette di raggiungere in breve tempo le spiagge di Fano, mentre verso l’entroterra si aprono le strade del tartufo e della gastronomia locale, con eventi e sapori autentici da scoprire in ogni periodo dell’anno.
*Distanze in linea d'aria