...
Agriturismo Marche Provincia di Macerata Montelupone B&B Cervare

B&B Cervare

Bed & Breakfast
Contrada Cervare, 21 - Montelupone (MC) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT043030C1BAQN42ZH | Codice identificativo regionale: 043030-BEB-00005
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • panorama spettacolare
  • colazione abbondante
  • struttura di charme
  • economico
  • nuovissimo
  • struttura di design
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Animali consentiti
  • Struttura di prestigio
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali (di piccola taglia)
  • Possibilità di parcheggio
  • Collegamento internet a disposizione
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 1
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 1

Dimensioni media camere

  • Più di 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli

Attrezzature e servizi camere

  • Televisione
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Ogni 2 gg

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Si va a prendere gli ospiti

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Zona shopping
  • Immersa nella natura (pace e relax)

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Immersa tra le colline ondulate della campagna marchigiana, al confine tra Montelupone e Macerata, questa Casa Colonica offre un soggiorno autentico in un contesto rurale ricco di fascino e tranquillità. Circondata da un mosaico di campi coltivati e da una corte rigogliosa di piante e fiori tipici dell’Italia centrale, rappresenta il punto di partenza ideale per esplorare alcune delle località più suggestive della regione: Montelupone, Loreto, Recanati, Civitanova Marche, Tolentino e gli outlet di Montegranaro. In meno di un’ora d’auto si raggiungono anche la Riviera del Conero, Ancona, Sirolo e Numana.

La casa, costruita nel 1948 e completamente ristrutturata nel 2007, conserva il fascino dell’architettura rurale marchigiana. Un antico pozzo raccoglie ancora l’acqua piovana e viene utilizzato per innaffiare la corte, che in primavera ed estate si trasforma in un’esplosione di colori e profumi grazie alla presenza di ulivi, querce, melograni, cipressi, gerani, rose, peonie e gelsomini.

La camera degli ospiti si trova al piano terra, nell’ala nord della dimora, con ingresso indipendente. È composta da una zona notte con letto matrimoniale e una zona giorno con divano, tavolo per la colazione e TV. Il bagno privato, spazioso e luminoso, è dotato di doccia, WC, bidet e biancheria da bagno.

La colazione all’italiana viene servita direttamente in camera e include prodotti locali di alta qualità: marmellate artigianali dell’azienda “Le Conserve di Angela”, miele prodotto a pochi chilometri dalla struttura e prodotti da forno del “Forno di Campagna”, situato nella vicina Contrada San Nicolò. Su richiesta, è possibile personalizzare la colazione secondo le proprie preferenze.

Sono ammessi gli animali domestici e gli ospiti possono godere liberamente della corte e del parcheggio interno. Tra i servizi inclusi figurano Wi-Fi gratuito e TV LCD. A pagamento, è disponibile il servizio navetta da e per la stazione ferroviaria di Macerata o Ancona, nonché dall’aeroporto di Ancona-Falconara.

Nei dintorni si possono visitare borghi e luoghi di grande valore storico e spirituale, come Montelupone, Bandiera Arancione del Touring Club, Recanati – patria di Giacomo Leopardi – e Loreto, meta di pellegrinaggio internazionale. Per chi desidera approfondire la conoscenza del territorio, è possibile partecipare a passeggiate tematiche guidate da Dino Gazzani, alla scoperta di paesaggi, storia e cultura locale.
Camere e Prezzi
La colazione viene servita direttamente in camera per garantire il massimo della privacy e del comfort. Ogni mattina gli ospiti possono gustare una classica colazione all’italiana con caffè, latte, pane fresco, burro, miele, marmellate artigianali, biscotti e fette biscottate. Le marmellate provengono dall’azienda locale “Le Conserve di Angela”, che utilizza solo frutta coltivata nelle Marche, mentre il miele è prodotto a Montelupone, a pochi passi dalla struttura. Pane, biscotti e brioches arrivano dal “Forno di Campagna”, in Contrada San Nicolò. Su richiesta, è possibile arricchire la colazione con altri prodotti, per iniziare la giornata secondo i propri gusti.
Eccellente
9.9 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

15 recensioni 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.9
15 recensioni

Ciao da Silvia

Scoprite il fascino della nostra casa colonica, situata nel cuore del comune di Montelupone, al confine con Macerata. Immersa nelle splendide colline delle Marche, vi troverete circondati da un incantevole mosaico di campi coltivati. La posizione è ideale: a soli 10 minuti dallo Sferisterio di Macerata, a 15 minuti dalle meravigliose spiagge del mare e a mezz'ora dai suggestivi Monti Sibillini. In breve tempo potrete visitare il centro storico di Montelupone, le famose città di Loreto, Porto Recanati, Civitanova Marche, Tolentino e gli Outlet di Montegranaro, dove troverete prestigiose firme. Inoltre, in meno di un'ora di auto potrete esplorare la splendida riviera del Conero, con le sue affascinanti località di Ancona, Sirolo e Numana.

Zona Campagna

La struttura si trova nel comune di Montelupone, in una posizione privilegiata sulle dolci colline marchigiane, al confine con Macerata. Il paesaggio circostante è un autentico quadro rurale, fatto di campi coltivati, alberi secolari e stradine che si snodano tra piccoli borghi e ampie vedute panoramiche. L’aria è tersa, i ritmi lenti e la quiete avvolge ogni angolo, rendendo il soggiorno ideale per chi cerca relax e contatto con la natura.

Montelupone, insignito della Bandiera Arancione dal Touring Club Italiano e inserito tra i Borghi più belli d’Italia, conserva un centro storico ben curato, ricco di scorci pittoreschi e tradizioni vive. Nelle immediate vicinanze si trovano alcune delle mete più affascinanti delle Marche: Recanati, con i suoi luoghi leopardiani, la Basilica della Santa Casa di Loreto, Civitanova Marche e il suo litorale, gli outlet di Montegranaro per lo shopping di qualità, e Tolentino, con il suo patrimonio culturale.

In meno di un’ora d’auto si può raggiungere la Riviera del Conero con le spiagge di Sirolo e Numana, immerse nella natura del Parco del Conero, oltre ad Ancona, capoluogo ricco di storia e affacciato sull’Adriatico. Per chi desidera esplorare il territorio in modo più profondo, sono disponibili passeggiate guidate tra natura e cultura, curate da esperti conoscitori della zona. Ogni spostamento si trasforma così in un’esperienza che unisce bellezza, storia e autenticità.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria