Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La struttura si trova nel comune di Montelupone, in una posizione privilegiata sulle dolci colline marchigiane, al confine con Macerata. Il paesaggio circostante è un autentico quadro rurale, fatto di campi coltivati, alberi secolari e stradine che si snodano tra piccoli borghi e ampie vedute panoramiche. L’aria è tersa, i ritmi lenti e la quiete avvolge ogni angolo, rendendo il soggiorno ideale per chi cerca relax e contatto con la natura.
Montelupone, insignito della Bandiera Arancione dal Touring Club Italiano e inserito tra i Borghi più belli d’Italia, conserva un centro storico ben curato, ricco di scorci pittoreschi e tradizioni vive. Nelle immediate vicinanze si trovano alcune delle mete più affascinanti delle Marche: Recanati, con i suoi luoghi leopardiani, la Basilica della Santa Casa di Loreto, Civitanova Marche e il suo litorale, gli outlet di Montegranaro per lo shopping di qualità, e Tolentino, con il suo patrimonio culturale.
In meno di un’ora d’auto si può raggiungere la Riviera del Conero con le spiagge di Sirolo e Numana, immerse nella natura del Parco del Conero, oltre ad Ancona, capoluogo ricco di storia e affacciato sull’Adriatico. Per chi desidera esplorare il territorio in modo più profondo, sono disponibili passeggiate guidate tra natura e cultura, curate da esperti conoscitori della zona. Ogni spostamento si trasforma così in un’esperienza che unisce bellezza, storia e autenticità.
*Distanze in linea d'aria