Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Montesicuro è un piccolo borgo collinare immerso nel verde delle Marche, a circa 300 metri sul livello del mare, in una posizione privilegiata che regala scorci spettacolari sul paesaggio circostante. Fondato nel XIV secolo con il nome di “Mons Securis”, il borgo deve la sua origine alla bonifica della fitta boscaglia che ricopriva il colle, un tempo noto come “Monte Oscuro”. Da qui, oggi, lo sguardo può spaziare liberamente su un panorama che abbraccia l’Adriatico e gli Appennini, in un continuo alternarsi di valli, colline, vigneti e profili montuosi.
Nei giorni più limpidi, soprattutto in primavera, è possibile scorgere all’orizzonte perfino le montagne della Dalmazia, mentre il mare luccica tra le curve della Riviera del Conero. Questo contesto, così ricco di luce e colori, ha reso Montesicuro nei secoli meta prediletta di cardinali, arcivescovi e nobili famiglie, che qui trascorrevano le loro estati tra quiete e natura. Ancora oggi si respira quell’atmosfera pacata, quasi sospesa nel tempo, che invita a rallentare e a godere della semplicità autentica della campagna.
La zona è ideale per chi cerca una vacanza tra natura, cultura e benessere. In pochi minuti di auto si raggiunge il centro storico di Ancona, con il suo porto, i musei e la cattedrale affacciata sul mare. Altrettanto vicina è la Riviera del Conero, con le sue spiagge incastonate nella roccia, i borghi marinari e i sentieri panoramici immersi nella macchia mediterranea. Gli amanti delle escursioni possono facilmente esplorare anche i Monti Sibillini, il Monte San Vicino o i piccoli borghi dell’entroterra marchigiano, custodi di tradizioni e sapori antichi.
Montesicuro è un punto di partenza ideale per conoscere le Marche più autentiche, tra arte, paesaggi mozzafiato e una cucina che racconta il legame profondo con la terra. Un luogo in cui ogni vista è una cartolina e ogni respiro ha il profumo del mare e dei campi.
*Distanze in linea d'aria