Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La zona intorno al Bed & Breakfast Il Mandorlo si distingue per un perfetto equilibrio tra natura, storia e comodità. Situato poco fuori dal centro storico di Civitanova Alta, il B&B gode di un’atmosfera rilassante e verdeggiante, immersa nelle colline marchigiane con una vista che spazia fino all’Appennino Centrale. Questa posizione permette di vivere l’esperienza di un borgo tranquillo, lontano dal caos urbano, ma con il centro di Civitanova Marche a soli cinque minuti di distanza, dove si trovano negozi, locali, ristoranti e lunghe spiagge sabbiose.
La collocazione è ideale per chi desidera scoprire le ricchezze culturali, naturalistiche e religiose delle Marche. Nei dintorni si trovano borghi caratteristici come Montecosaro, Torre di Palme e Macerata, ricchi di storia e tradizioni locali. La vicinanza alle montagne permette di raggiungere in mezz’ora il Parco Nazionale dei Monti Sibillini, con paesaggi incontaminati, sentieri panoramici e attrazioni naturali come le suggestive Lame Rosse di Fiastra. Gli appassionati di escursionismo e sport invernali possono spingersi fino agli impianti sciistici di Bolognola e alle località di Sarnano e Ussita.
Per chi ama il mare, la costa Adriatica offre spiagge pulite e ben attrezzate, con località rinomate come Sirolo, Numana e San Benedetto del Tronto facilmente raggiungibili. La Riviera del Conero, con le sue insenature e la famosa spiaggia delle Due Sorelle, rappresenta una delle mete più affascinanti della zona.
La zona è inoltre ricca di luoghi di interesse culturale e spirituale. Il santuario di Loreto, meta di pellegrinaggio, dista solo venti minuti, mentre città come Fermo, Tolentino, Recanati e Camerino offrono musei, teatri, chiese storiche e palazzi antichi che raccontano la storia e l’arte marchigiana.
Infine, la posizione strategica vicino a importanti vie di comunicazione permette di esplorare facilmente le province di Fermo, Macerata e Ascoli Piceno, rendendo questa area una base ideale per un soggiorno che unisce relax, natura, cultura e scoperta.
*Distanze in linea d'aria