...
Agriturismo Marche Provincia di Ascoli Piceno Ripatransone Il Podere Del Nonno

Il Podere del Nonno

Agriturismo
Via San Imero, 4 - Ripatransone (AP) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT044063B5RJLBV5XE
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • colazione abbondante
  • panorama spettacolare
  • economico
  • nuovissimo
  • struttura di charme
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Biciclette disponibili
  • Azienda vitivinicola
  • Vendita prodotti tipici
  • Accessibile disabili
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Si può fumare
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • È consentito portare animali (solo nel miniappartamento)
  • La struttura è smoke-friendly (si può fumare)
  • Possibilità di parcheggio
  • Collegamento internet a disposizione
  • Si parla inglese
  • Si parla francese

Caratteristiche della casa

  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Accesso handicappati
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Lavanderia / lavatrice
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 4
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 3
  • Numero di camere con bagno esclusivo ma fuori dalla camera: 1

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • 2 finestre / vista panoramica

Pulizia Locali

  • Settimanale

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Si va a prendere gli ospiti

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Il Podere del Nonno è un autentico angolo di tranquillità immerso tra le dolci colline marchigiane, circondato da vigneti e uliveti che raccontano la storia di una famiglia di mezzadri e della loro dedizione alla terra. Questa dimora, costruita circa 150 anni fa e recentemente ristrutturata, conserva intatta l’anima del passato, con ogni mattone che porta con sé il ricordo di generazioni che qui hanno vissuto e lavorato con orgoglio.

La struttura principale ospita tre camere doppie con bagno privato e un miniappartamento, tutti caratterizzati da soffitti in legno e arredi d’epoca che donano un’atmosfera calda e accogliente. L’azienda agricola a conduzione familiare produce uva e olio extravergine di oliva, offrendo agli ospiti un assaggio genuino dei sapori del territorio.

Grazie alla sua posizione strategica, Il Podere del Nonno è il punto di partenza ideale per itinerari storici, culturali ed enogastronomici. Gli appassionati di vino potranno visitare le numerose cantine della zona e degustare eccellenti produzioni locali, immergendosi in un’esperienza autentica tra natura, tradizioni e sapori marchigiani.
Camere e Prezzi
Colazione all'italiana con latte freddo e caldo, caffè e tè, succhi freschi e deliziosi dolci artigianali, servita sotto il suggestivo portico, dove potrete ammirare il meraviglioso panorama delle colline ascolane.
Eccellente
10 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

6 recensioni 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
10
6 recensioni

Ciao da Manuela

Mio padre e mio nonno, dopo anni di duro lavoro come mezzadri, dedicati a coltivare una terra che non era la loro, alla fine degli anni '60 riuscirono a realizzare il sogno di acquistare, grazie a un consistente prestito, la terra e la casa che conoscevano a menadito, ogni angolo e ogni zolla… ma di cui non erano mai stati proprietari. Un giorno, osservando in lontananza la mia casa di sempre, mi resi conto che tutto il loro impegno e sudore rischiavano di andare perduti. Così, decisi che i loro sacrifici non dovessero rimanere solo un ricordo… e così inizia la mia avventura con Il Podere del Nonno!

Zona Campagna

Il Podere del Nonno si trova nel cuore delle colline marchigiane, immerso in un paesaggio di rigogliosi vigneti e uliveti. La sua posizione è ideale per chi ama la natura e desidera esplorarne i colori, i suoni e i profumi, rappresentando un punto di partenza perfetto per itinerari storici, artistici ed enogastronomici.

A soli 15 km si trovano le splendide spiagge di Cupra Marittima, Grottammare e San Benedetto del Tronto, perfette per una giornata di relax sul mare. A 45 minuti di distanza, i Monti Sibillini offrono scenari mozzafiato per escursioni e attività all’aria aperta. Nei dintorni, suggestivi borghi come Ripatransone, Offida, Ascoli Piceno e Fermo custodiscono un patrimonio storico e culturale di grande fascino, tutto da scoprire.

Oltre alla bellezza del territorio, gli ospiti possono immergersi nella vita della nostra azienda agricola, che si dedica alla produzione di uva e olio extravergine di oliva. Nell’orto familiare, è possibile raccogliere verdure fresche di stagione, mentre nell’aia si trovano animali da cortile e i nostri due affettuosi asinelli, Silvio e Marietta, sempre pronti a farsi ammirare. Un luogo autentico dove la natura incontra la tradizione, offrendo un’esperienza unica tra relax, cultura e sapori genuini.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria