...
Agriturismo Marche Provincia di Pesaro Pergola Agriturismo La Primavera

Agriturismo La Primavera

Agriturismo
Frazione Monterolo, 71 - Pergola (PU) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT041043B5G5Q4TK39 | Codice identificativo regionale: 041043-AGR-00020
  • Piscina
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Fattoria didattica
  • Fattoria con animali
  • Vendita prodotti tipici
  • Accessibile disabili
  • Animali consentiti
  • Colazione inclusa
  • Parcheggio
  • Giardino
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • È consentito portare animali
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla tedesco

Caratteristiche della casa

  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Terrazza
  • Accesso handicappati
  • Garage / posto auto

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 4
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 4

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Vasca
  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica

Pulizia Locali

  • Ogni 3 gg

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Montagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
Immerso nel paesaggio collinare che circonda Pergola, nel cuore delle Marche, l’Agriturismo La Primavera accoglie i suoi ospiti in un ambiente autentico, dove la natura si fonde con la cultura e la tradizione agricola. La vista spazia dalle cime dell’Appennino Umbro-Marchigiano, con il Monte Catria e il Monte Acuto, fino alla Valle del Cesano e al profilo del Monte Conero, regalando panorami incantevoli in ogni stagione.

La struttura è parte di una piccola azienda agricola a conduzione familiare, che coltiva con metodo biologico zafferano e olive. La vita della fattoria è animata dalla presenza di cavalli, galline, gatti e un cane, creando un’atmosfera calda e accogliente, perfetta per le famiglie e per chi cerca un contatto diretto con la natura.

Le quattro camere dell’agriturismo si trovano in una casa colonica recentemente ristrutturata. Ogni alloggio è ampio e confortevole, con ingresso indipendente, bagno privato, ventilatore a soffitto, zanzariere, Wi-Fi e riscaldamento. Alcune camere sono accessibili anche a persone con disabilità. Ogni dettaglio è curato con semplicità e gusto, rispettando l’identità del luogo. La camera Giacinto offre un’atmosfera romantica e può accogliere fino a quattro persone, mentre Narciso e Croco si affacciano sul verde degli uliveti e su un antico monastero. Tulipano regala una suggestiva vista sulla valle.

Il giardino che circonda il casale è uno spazio ideale per rilassarsi all’ombra o prendere il sole a bordo piscina. La colazione, servita sotto il portico, è un momento speciale, arricchito dai colori del paesaggio e dai sapori locali.

La posizione dell’agriturismo è perfetta per esplorare i dintorni, tra sentieri da percorrere a piedi, in bicicletta o a cavallo. Le città d’arte come Urbino, Gradara, Mondavio e il Castello di Frontone sono facilmente raggiungibili, così come le Grotte di Frasassi e la Gola del Furlo. Durante la bella stagione, le spiagge di Senigallia, Fano, Marotta e della Riviera del Conero completano l’esperienza con il profumo del mare e la cucina di pesce.

Da maggio a novembre, il territorio si anima di sagre e feste tradizionali, con degustazioni di prodotti tipici, musica, danze e momenti di convivialità. In autunno, l’agriturismo diventa il punto di partenza per scoprire fiere e mercatini legati al tartufo, come quelli di Pergola e Acqualagna, dove cultura e gastronomia si incontrano in un’atmosfera autentica.

Agriturismo La Primavera non è solo un luogo dove soggiornare, ma un’esperienza da vivere, tra silenzi rigeneranti, ospitalità sincera e il ritmo lento della campagna marchigiana.
Camere e Prezzi
La colazione all’Agriturismo La Primavera è un rituale lento e piacevole, da vivere all’aria aperta sotto il portico che si apre sul giardino, tra il profumo dell’erba e la luce morbida del mattino. È il momento in cui il silenzio della natura accompagna i primi sorsi di caffè e lo sguardo si perde tra le colline marchigiane.

Ogni giorno prepariamo con cura una colazione genuina, fatta di sapori semplici e autentici. Torte, pane e marmellate sono realizzati in casa, con ingredienti selezionati e ricette della tradizione. Non mancano yogurt, miele, frutta di stagione e bevande calde, per iniziare la giornata con equilibrio e dolcezza.

Quando la stagione lo consente, portiamo in tavola anche i frutti della nostra terra: l’olio extravergine delle nostre olive, conserve e piccole produzioni legate al ciclo naturale dell’azienda agricola. È una colazione che racconta la nostra storia e il legame con questo luogo, pensata per far sentire ogni ospite accolto e a proprio agio, come a casa.
La struttura ancora non ha ricevuto recensioni

Ciao da Ellen

Mi chiamo Ellen e insieme a mio marito Jac, con grande passione, gestiamo l’Agriturismo La Primavera. Dopo aver a lungo desiderato un cambiamento nella nostra vita, abbiamo scelto di dedicarci a questo progetto che fonde accoglienza, natura e semplicità. Da due anni abbiamo trovato la nostra casa in questo angolo incantevole delle Marche, dove ci occupiamo personalmente dell’ospitalità, della cucina e delle nostre coltivazioni. Il nostro desiderio è quello di ricevere i viaggiatori con calore e autenticità, condividere con loro la nostra quotidianità e farli sentire parte di un ritmo di vita più lento e armonioso. Coloro che decidono di soggiornare con noi apprezzano in particolare la tranquillità, il paesaggio circostante e il diretto contatto con la natura: qui ogni stagione offre colori, profumi e momenti speciali da vivere con semplicità.

Zona Campagna

L’agriturismo si trova in una delle zone più suggestive delle Marche, immerso nel paesaggio collinare che sovrasta Pergola, in una posizione che regala scorci spettacolari in ogni direzione. Qui la natura domina con la sua bellezza silenziosa: a sud, l’orizzonte è disegnato dalle cime imponenti del Monte Catria e del Monte Acuto, mentre verso est la vista si apre sull’ampia Valle del Cesano, fino a raggiungere, nelle giornate più limpide, il profilo del Monte Conero che si staglia vicino al mare di Ancona.

La zona conserva ancora il fascino autentico dell’entroterra marchigiano: dolci colline coltivate, uliveti, sentieri che si perdono tra i boschi, piccoli borghi medievali intatti nel tempo. È un territorio che invita a rallentare, ad ascoltare il silenzio, a godere della luce che cambia colore con le stagioni. Le strade panoramiche che attraversano questo angolo d’Italia conducono a paesi ricchi di storia, arte e tradizioni.

Gli amanti delle escursioni possono esplorare luoghi affascinanti come la Gola del Furlo, con le sue pareti di roccia a picco e le acque del Candigliano che scorrono lungo l’antica via Flaminia, o la Gola del Burano, selvaggia e incontaminata, ideale per camminate e bagni nelle sue limpide piscine naturali.

A poca distanza si trovano anche alcune delle mete culturali più importanti della regione. Urbino, con il suo centro storico rinascimentale e il Palazzo Ducale, è un vero gioiello dichiarato Patrimonio dell’Umanità. Mondavio, Gradara e Frontone offrono castelli ben conservati e panorami mozzafiato, raccontando storie di dame, cavalieri e battaglie medievali.

Durante tutto l’anno, e in particolare tra la primavera e l’autunno, il territorio si anima di sagre e feste popolari, dove cultura e gastronomia si fondono. Tra le più rinomate, le fiere del tartufo di Pergola e Acqualagna, tappe imperdibili per chi ama i sapori intensi e l’atmosfera autentica dei mercatini di paese. Vini locali, pasta fatta a mano, salumi, formaggi e dolci tradizionali arricchiscono ogni evento, accompagnati da musica e danze della tradizione.

Anche il mare non è lontano: in circa un’ora di auto si raggiungono le spiagge di Senigallia, Fano e Marotta, ideali per una giornata tra sole, sabbia e buona cucina di pesce.

Questo angolo delle Marche rappresenta un perfetto equilibrio tra paesaggio, arte e vita contadina. Un luogo dove ogni giornata può trasformarsi in scoperta, relax o semplice contemplazione, circondati da una bellezza sobria e intensa, tutta da vivere.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria