...
Agriturismo Marche Provincia di Ancona Serra San Quirico Tuttaterra

Tuttaterra

Bed & Breakfast
Contrada Serralta, 28 - Serra San Quirico (AN) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT042047B9CHZOSHYM | Codice identificativo regionale: 042047-CHT-00002
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • piscina
  • panorama spettacolare
  • colazione abbondante
  • struttura di charme
  • struttura di design
  • economico
  • Piscina
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Struttura di prestigio
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di design
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali (Piccoli anche in camera, grandi box dedicati )
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Collegamento internet a disposizione
  • Si parla inglese
  • Si parla spagnolo

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Angolo cottura

Attrezzature e servizi

  • Lavanderia / lavatrice
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 6
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 6

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guestbook
  • Si va a prendere gli ospiti

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • In centro storico
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Terme (salute e benessere)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura di design
  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
In una tipica casa colonica marchigiana, recuperata con grande attenzione per preservarne le geometrie originarie e i materiali tradizionali, prende vita un bed & breakfast immerso nella quiete della campagna. Il restauro conservativo, frutto di una scelta condivisa con gli architetti, valorizza ogni dettaglio e restituisce alla struttura il fascino autentico delle dimore rurali di un tempo.

Le dolci colline circostanti incorniciano la proprietà, regalando scorci suggestivi e un’atmosfera che riporta alla semplicità della vita agreste. Il fienile, il forno a legna e gli antichi annessi contribuiscono a completare questo quadro armonioso, arricchito dalla presenza di una piscina con area benessere, perfettamente integrata nel contesto naturale.

La decisione di aprire la struttura all’ospitalità è nata dal desiderio di condividere la sensazione di benessere e accoglienza che da sempre si respira in questi spazi. Ogni ambiente è stato arredato con cura e attenzione, seguendo una precisa ricerca stilistica, per offrire agli ospiti un’esperienza autentica e coinvolgente.

La passione per queste terre e per le tradizioni locali traspare in ogni dettaglio e accompagna chi sceglie di soggiornare in questo luogo, rendendo ogni momento indimenticabile. Sarete accolti con calore e vi sentirete a casa, certi di aver fatto la scelta giusta.
Camere e Prezzi
Fresca biscotteria artigianale, croissant caldi e farciti, pane croccante ai cereali, frutta di stagione, yogurt variopinto, latte fresco di produzione locale, una selezione di tè Twinings, caffè napoletano, e marmellate preparate in casa.
Ottimo
9.4 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

14 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.4
14 recensioni

Ciao da Lorenzo

Dopo aver trascorso 18 anni in questa meravigliosa abitazione, ho subito pensato che sarebbe bello condividerla con chi ne saprebbe apprezzare le caratteristiche. Posso garantire che qui ci si sente molto bene e in totale tranquillità: "siete i benvenuti!!!"

Zona Collina

Tuttaterra si trova in una posizione privilegiata, nel cuore delle Marche, che consente di esplorare con facilità alcune delle località più affascinanti e autentiche della regione. Serra San Quirico, il borgo che ospita la struttura, è un piccolo gioiello perfettamente conservato, dove arte, storia e architettura si fondono in un’atmosfera che sembra sospesa nel tempo.

Nei dintorni si snoda un territorio ricco di sorprese, tra città d’arte e borghi medievali. Fabriano, celebre per la tradizione della carta, accoglie i visitatori con i suoi musei e le antiche botteghe. Jesi, città natale di Federico II, regala un tuffo nella storia tra palazzi e piazze eleganti. Altre mete come Cingoli, noto come il “balcone delle Marche”, San Severino, Osimo, Arcevia e Sassoferrato custodiscono preziosi tesori d’arte e una calorosa ospitalità.

Poco distante si apre lo spettacolo delle Grotte di Frasassi, uno dei complessi carsici più imponenti d’Europa, capace di lasciare senza fiato per la grandiosità delle sue cavità naturali. La natura qui è protagonista, tra montagne dolci e colline che regalano scorci suggestivi e angoli nascosti da scoprire. Piccoli borghi come Precicchie, Poggio San Vicino ed Elcito raccontano storie antiche, mentre luoghi come Pian dell’Elmo e il Faggeto di Canfaito invitano a perdersi tra boschi secolari e panorami incantevoli.

Non mancano i richiami dell’acqua, tra il lago di Castreccioni, le cascatelle di Cingoli e il fiume Esino, che accompagna il viaggiatore con il suo percorso sinuoso attraverso la campagna marchigiana. La zona è perfetta per gli amanti delle attività all’aria aperta, con numerosi sentieri da percorrere a piedi o in bicicletta, immersi nella natura.

In poco più di mezz’ora si raggiunge anche il mare, con il promontorio del Monte Conero che regala spiagge suggestive e panorami mozzafiato. Ancona invita a una passeggiata tra storia e cultura, mentre la Santa Casa di Loreto accoglie i pellegrini. Senigallia, con la sua celebre spiaggia di velluto e i tanti eventi che animano l’estate, completa il ventaglio di esperienze.

Questo angolo delle Marche sa stupire e conquistare con la sua varietà di paesaggi e di emozioni, lasciando in chi lo visita il desiderio di tornare per ritrovare quel pezzo di cuore che inevitabilmente rimarrà custodito tra queste colline.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria