...
Agriturismo Molise Provincia di Isernia Forlì del Sannio Casino Tonti Iarussi

Casino Tonti Iarussi

Casa Vacanze
Via Prata, 31 - Forlì del Sannio (IS) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT094020C2O6I3WFA8
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • panorama spettacolare
  • economico
  • vicino a piste da sci
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Biciclette disponibili
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Struttura di prestigio
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Si può fumare
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
  • La struttura è smoke-friendly (si può fumare)
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla francese
  • Si parla spagnolo

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Lavanderia / lavatrice
  • Bici, barca, cavalli / attrezzature sportive
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 3

Dimensioni media camere

  • Fra 10 e 14 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie

Pulizia Locali

  • Settimanale

Servizi

  • Calendario eventi locali
  • Si va a prendere gli ospiti

Temi di viaggio - il luogo

  • Montagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi
  • Vicino a piste da sci

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Circondata dalla quiete e dalla natura incontaminata del Molise, la casa vacanza Casino Tonti Iarussi è una masseria in pietra risalente al 1854, sapientemente ristrutturata nel rispetto della tradizione. Sorge su un altopiano a 800 metri di altitudine, all’interno del Parco Nazionale d’Abruzzo e Molise, a soli 10 minuti da Forlì del Sannio e a breve distanza da località turistiche come Roccaraso, Capracotta, Campitello Matese e dagli importanti siti archeologici di Sepino, Pietrabbondante, Castel San Vincenzo e dal museo paleolitico di Isernia.

Immersa in dieci ettari di prato pianeggiante privato e circondata da boschi di quercia, la masseria si sviluppa su due piani e accoglie fino a otto persone. Al piano terra si trova un grande salone con camino in pietra, cucina attrezzata e zona soggiorno, mentre al primo piano sono presenti due camere doppie, una cameretta con letto a castello e un bagno. L’atmosfera rustica si sposa con il comfort moderno: gli ospiti troveranno a disposizione due televisori, riscaldamento, lavatrice, ferro da stiro, phon, cassaforte, lenzuola, asciugamani, saponi e persino biciclette.

All’esterno, la casa offre un grande giardino attrezzato con tavolini, sdraio, amaca, ombrellone e un barbecue in pietra per pranzi e cene all’aperto. Su richiesta è possibile ricevere informazioni su percorsi naturalistici, attività all’aria aperta, tradizioni locali e specialità gastronomiche del territorio. Durante i mesi estivi e autunnali è anche possibile portare con sé il proprio cavallo per escursioni a cavallo lungo i tratturi storici della transumanza.

Gestita da Biagio e Letizia, la masseria è la scelta ideale per chi ama la natura, il silenzio e la semplicità autentica della vita di campagna. Gli animali sono benvenuti e i bambini fino a quattro anni possono usufruire gratuitamente del lettino da campeggio.
Camere e Prezzi
Ottimo
9.4 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo

7 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Giudizio complessivo
9.4
7 recensioni

Ciao da Biagio

Biagio e Letizia, amanti della natura e delle tradizioni, sono i custodi di questa antica masseria di famiglia. Vivono a pochi minuti dalla struttura, nel borgo di Forlì del Sannio, e accolgono gli ospiti con calore e discrezione, offrendo disponibilità e consigli autentici per vivere appieno il territorio. Letizia ha una passione per il restauro dei mobili antichi, che si riflette nell’arredo curato della casa, mentre Biagio conosce in profondità i sentieri, i sapori e la storia della zona, sempre pronto a suggerire escursioni, luoghi da visitare e prodotti tipici da assaporare.

Zona Campagna

La zona in cui sorge il Casino Tonti Iarussi è un angolo incontaminato del Molise, immerso in un paesaggio ancora autentico e lontano dai circuiti turistici di massa. Siamo a Forlì del Sannio, un piccolo borgo montano della provincia di Isernia, incastonato in un territorio di grande valore naturalistico e culturale. La casa vacanza si trova su un altopiano a 800 metri di altitudine, circondata da boschi di quercia, pascoli e tratturi, antichi percorsi della transumanza oggi ideali per il trekking, le passeggiate a cavallo e le escursioni in mountain bike.

A pochi chilometri si estende il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, uno dei parchi naturali più importanti d’Italia, noto per la presenza di fauna selvatica protetta come l’orso marsicano, il lupo appenninico, il camoscio e l’aquila reale. I suoi sentieri, ben segnalati, offrono esperienze a contatto diretto con la natura in ogni stagione dell’anno, dai boschi dorati dell’autunno ai panorami innevati dell’inverno.

Chi ama la cultura potrà raggiungere facilmente alcuni dei luoghi più affascinanti del Molise antico: Sepino con il suo teatro romano, Pietrabbondante con l’imponente santuario italico, Castel San Vincenzo con l’abbazia benedettina e il lago, e il Museo Nazionale del Paleolitico di Isernia, dove è custodito uno dei più antichi reperti umani d’Europa, l’Homo Aeserniensis.

Durante la stagione invernale, la zona offre anche la possibilità di praticare sport sulla neve grazie alla vicinanza con le piste di Roccaraso, Campitello Matese e Capracotta, tutte raggiungibili in poco più di mezz’ora.

Questa parte dell’Alto Molise conserva il fascino semplice delle terre di montagna, con borghi in pietra, tradizioni gastronomiche genuine e un’accoglienza autentica, che fa sentire ogni visitatore come a casa.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria