Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
L’agriturismo La Ginestra si trova a Cercemaggiore, nel cuore del Molise centrale, circondato dalla natura rigogliosa della Valle del Tammaro. Questa zona collinare, a circa 700 metri di altitudine, regala panorami aperti che spaziano fino alle montagne del Matese e ai rilievi appenninici circostanti, offrendo un clima piacevolmente fresco in estate e atmosfere suggestive in inverno.
La posizione è ideale per chi ama esplorare la storia e le tradizioni del Molise. A pochi minuti si trova il sito archeologico di Altilia (Sepino), con l’antico foro romano e il teatro perfettamente conservati, mentre l’Oasi WWF di Guardiaregia-Campochiaro invita a scoprire boschi, cascate e percorsi naturalistici immersi nella biodiversità. Da non perdere i borghi medievali vicini, come Agnone, famoso per le sue campane e la lavorazione del rame, e Riccia, con il suo centro storico pittoresco.
La zona è ricca di percorsi per trekking ed escursioni che conducono tra castelli, eremi e chiese antiche, fino a raggiungere il Monte Saraceno, che domina la valle con i suoi 1100 metri di altitudine. A circa mezz’ora d’auto si trovano Campitello Matese, meta apprezzata per sport invernali e passeggiate estive, e Benevento, città ricca di testimonianze longobarde e romane.
Il territorio è anche custode di una forte tradizione gastronomica: formaggi, salumi, paste di grani antichi e carni alla brace rappresentano l’anima della cucina molisana, spesso accompagnata da vini locali come la Tintilia. Chi soggiorna qui ha l’occasione di vivere un Molise autentico e poco turistico, fatto di paesaggi intatti, borghi silenziosi e accoglienza genuina.
*Distanze in linea d'aria